Bello, davvero appassionante!

Anche io ho assistito a fenomeni di questa violenza, anche se non ho i dati alla mano... ne ricordo uno davvero impressionante in campagna, a Massa Martana... molti anni fa... mio nonno dovette lavorare giorni per rimettere a posto gli effetti di quel temporale tra ricostituzione della stradina che collegava la cxasa alla strada principale (scavata letteralmente da un torrente inaspettato (era la prima volta che lo vedevamo su quella strada), rami spezzati e tegole volate (senza corrente per ore ed ore causa fulmini).
Ma l'evento che mi piace ricordare è il temporale tropicale vissuto in Thaylandia, temporale che ci costrinse ad interrompere una cena con balli folcloristici visto che il vento minacciava di scoperchiare la mega sala del ristorante... fulminazioni a ripetizione (un po' come se ci fosse un flash fotografico anti occhi rossi ma in continuo e pioggia a secchiate, effetto cascata!
Durò 15 minuti... ma non oso pensare quant'acqua sia scesa in quel breve lasso di tempo!
Pochi gg dopo prendendo un volo interno per tornare dal nord delal Thaylandia verso Bangkok li ho visti quei mega CB tropicali... torri ben più alte dei 10000 mt di quota (noi volavamo a quella quota e loro si ergevano dal basso verso l'alto finendo per sovrastarci di qualche altro km ... naturalmente il pilota faceva attenzione a non finirci dentro schivandoli uno dopo l'altro) roba da far addrizzare i capelli, niente rispetto ai CB di un temporale che vidi dall'alto tra Roma e Napoli (e ne sentii glie effetti durante il sorvolo) mentre andavo in Tunisia un paio di anni prima.
