Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Vento polo sud: ricostruita l'intensità per 40.000 anni

#1  marvel Mer 20 Dic, 2006 20:06

18.12.2006
Vento polare: ricostruita l'intensità per 40.000 anni
Il metodo è da perfezionare ma fornisce un indice qualitativo delle diverse condizioni presenti in differenti periodi
  
I dati raccolti in due trivellazioni sono bastati per ricostruire 40.000 anni di registrazioni di condizioni ventose al Polo Sud nell’ambito di una ricerca dell’Università della California a Berkeley. I dati climatici sono stati ottenuti partire dalla distribuzione degli strati di grani di neve che indicano come essa si sia stratificata nelle epoche passate e da ciò l’intensità probabile del vento.
La tecnica richiede ulteriori perfezionamenti, poiché attualmente funziona bene soprattutto negli strati più profondi. Nonostante ciò, gli scienziati hanno fiducia che possa dare almeno un’ampia registrazione di condizioni presenti al Polo Sud tra 30.000 e 70.000 anni fa.
E se combinata con diverse registrazioni raccolte in tutto il continente potrebbe fornire un utile strumento per testare i modelli climatici elaborati al computer.
"A questo punto non siamo in grado di trarre conclusioni definitive, ma possiamo dire che si possono osservare alcuni cambiamenti se si passa dalla scala temporale di un millennio a quella di molti millenni: le dimensioni dei grani di neve aumentano di un fattore cinque," ha spiegato Ryan Bay, fisico dell’UC-Berkeley. “Ci sono periodi in cui gli strati sono ‘a grana fine’ e questi sono associati a venti poco intensi. E poi ci sono periodi nei quali la deposizione della neve appare molto irregolare, in corrispondenza probabilmente di epoche in cui il vento era molto più forte.”

© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ghiacci in aumento al polo sud? marvel Clima e storia degli eventi meteorologici 0 Mer 06 Lug, 2005 01:01 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Ghiacci in aumento al polo sud marvel Clima e storia degli eventi meteorologici 0 Mer 02 Apr, 2008 15:45 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Split del polo sul Nord-America! Icestorm Meteocafè 0 Sab 07 Ott, 2006 13:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm