Ad esempio, per calcolare il valore medio di un mese, viene usata quella che in statistica si chiama "moda", cioè il dato statistico più frequente (ad esempio ci sono 16 giorni con Nord, 10 con sud e 5 con est, il valore più frequente è nord) oppure c'è un calcolo in gradi? Il sistema della mia Virtual weather station me lo dà in automatico ma sinceramente non riesco a capire in che modo venga calcolata. Se qualcuno ha un'idea in proposito credo sia interessante un pò per tutti saperlo! :-) Ciao!
Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese?
| Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese? |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Giu, 2013 23:26, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Come Viene Calcolata La "direzione Prevalente" Del Vento Dalle Stazioni Meteo In Un Dato Periodo? Ad Esempio In Un Mese? |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultima modifica di Icestorm il Ven 28 Giu, 2013 12:29, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 1 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1133s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato









































