Commenti |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Buon giorno, ma la web CAM non posso metterla on linea senza avere il sito personale ?, cioè come funziona per i dati attuali che sono online tramite alter vista !!
|
larosadeiventi [ Ven 14 Mar, 2014 07:46 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Buon giorno, ma la web CAM non posso metterla on linea senza avere il sito personale ?, cioè come funziona per i dati attuali che sono online tramite alter vista !!
Devi fare allo stesso modo... caricare l'immagine su Altervista e poi noi la aggiungeremo alla tua stazione qui su Linea Meteo. 
|
andrea75 [ Ven 14 Mar, 2014 08:41 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Grazie Andrea, domani torno a casa in campagna e provo..., a domani... buona notte Andrea, ed a tutti gli amici del forum che sono ancora online.
|
larosadeiventi [ Ven 14 Mar, 2014 21:41 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Andrea, scusa la mia ignoranza in materia , ma con che nome devo caricare l'immagine ( con quale estensione deve essere il file della web ) ?
|
larosadeiventi [ Dom 16 Mar, 2014 16:29 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Andrea, scusa la mia ignoranza in materia , ma con che nome devo caricare l'immagine ( con quale estensione deve essere il file della web ) ?
E' indifferente Oreste... può avere qualsiasi nome. L'estensione che si usa di solito è il .jpg.
|
andrea75 [ Dom 16 Mar, 2014 19:18 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Ciao a tutti, io a distanza di 4 mesi dall'acquisto mi sto trovando malissimo con questa stazione meteo, e rimpiango la ws2350 che ho rimontato e dopo 7 anni sotto condizioni meteo estreme funzione ancora bene.
ho un problema assurdo con l'anemometro, praticamente non c'è modo di farlo funzionare, dalla mezzanotte di 25 giorni fa ha smesso di funzionare e non c'è stato santo di farlo ripartire.
ho provato praticamente tutto, coperto il pannellino, messo le pile da 1.5 (non ricaricabili) , finchè non mi è venuto in mente di ricaricare (dopo 20 giorni erano scariche) le sue batterie.
inserite nuovamente all'interno miracolosamente ha ripreso a funzionare, ma poi ho sentito come se stavo facendo una frittura di pesce..... apro l'anemometro e vedo che le batterie sue (originali lacrosse) avevano perso il liquido.
ora non funziona più nuovamente, ho provato a metterlo sotto un faro da 500 watt (senza pile) ma non funziona.
sto pensando di buttarlo, e di spendere 50/70 euro per ricomprarne uno nuovo (dato che questo è durato 4 mesi) non mi va proprio.
qualcuno sa se l'anemometro sotto il sole funziona anche senza pile inserite?
|
master1986 [ Gio 13 Nov, 2014 09:44 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Purtroppo sento sempre più noie riguardanti la WS2800 che commenti positivi di persone realmente soddisfatte. E' una stazione nata male, che mi sento altamente di sconsigliare a coloro che sono in procinto di acquistarne una.
Purtroppo non avendola non posso consigliarti su come poter risolvere il problema... 
|
andrea75 [ Gio 13 Nov, 2014 12:11 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Ciao a tutti, io a distanza di 4 mesi dall'acquisto mi sto trovando malissimo con questa stazione meteo, e rimpiango la ws2350 che ho rimontato e dopo 7 anni sotto condizioni meteo estreme funzione ancora bene.
ho un problema assurdo con l'anemometro, praticamente non c'è modo di farlo funzionare, dalla mezzanotte di 25 giorni fa ha smesso di funzionare e non c'è stato santo di farlo ripartire.
ho provato praticamente tutto, coperto il pannellino, messo le pile da 1.5 (non ricaricabili) , finchè non mi è venuto in mente di ricaricare (dopo 20 giorni erano scariche) le sue batterie.
inserite nuovamente all'interno miracolosamente ha ripreso a funzionare, ma poi ho sentito come se stavo facendo una frittura di pesce..... apro l'anemometro e vedo che le batterie sue (originali lacrosse) avevano perso il liquido.
ora non funziona più nuovamente, ho provato a metterlo sotto un faro da 500 watt (senza pile) ma non funziona.
sto pensando di buttarlo, e di spendere 50/70 euro per ricomprarne uno nuovo (dato che questo è durato 4 mesi) non mi va proprio.
qualcuno sa se l'anemometro sotto il sole funziona anche senza pile inserite?
Le batterie originali non vanno ricaricate fuori dai sensori, altrimenti si rovinano. Per il resto sicuramente è da buttare, io in due/tre anni ho già sostituito pluviometro (2 volte), anemometro e termoigrometro
Per fortuna ci sono 2 anni di garanzia e ELLEDISHOP ha sostituito i pezzi senza fare storie.
Comunque al prossimo guasto prendo un martello e faccio tutto a pezzi 
|
Cyborg [ Gio 13 Nov, 2014 13:46 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
|
Poranese457 [ Gio 13 Nov, 2014 15:08 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
Ciao a tutti, io a distanza di 4 mesi dall'acquisto mi sto trovando malissimo con questa stazione meteo, e rimpiango la ws2350 che ho rimontato e dopo 7 anni sotto condizioni meteo estreme funzione ancora bene.
ho un problema assurdo con l'anemometro, praticamente non c'è modo di farlo funzionare, dalla mezzanotte di 25 giorni fa ha smesso di funzionare e non c'è stato santo di farlo ripartire.
ho provato praticamente tutto, coperto il pannellino, messo le pile da 1.5 (non ricaricabili) , finchè non mi è venuto in mente di ricaricare (dopo 20 giorni erano scariche) le sue batterie.
inserite nuovamente all'interno miracolosamente ha ripreso a funzionare, ma poi ho sentito come se stavo facendo una frittura di pesce..... apro l'anemometro e vedo che le batterie sue (originali lacrosse) avevano perso il liquido.
ora non funziona più nuovamente, ho provato a metterlo sotto un faro da 500 watt (senza pile) ma non funziona.
sto pensando di buttarlo, e di spendere 50/70 euro per ricomprarne uno nuovo (dato che questo è durato 4 mesi) non mi va proprio.
qualcuno sa se l'anemometro sotto il sole funziona anche senza pile inserite?
Le batterie originali non vanno ricaricate fuori dai sensori, altrimenti si rovinano. Per il resto sicuramente è da buttare, io in due/tre anni ho già sostituito pluviometro (2 volte), anemometro e termoigrometro
Per fortuna ci sono 2 anni di garanzia e ELLEDISHOP ha sostituito i pezzi senza fare storie.
Comunque al prossimo guasto prendo un martello e faccio tutto a pezzi 
 azz, infatti ho letto che ci vuole un carica apposito....
hai cambiato 2 volte il pluviometro? facendo un calcolo hai speso oltre 200 euro
io già per questo problema avevo deciso di buttarla
|
master1986 [ Gio 13 Nov, 2014 18:50 ]
|
 |
 Re: Posizionamento Sensori
|
ps: come mai hai cambiato il pluvio 2 volte? scommetto per le batterie scoppiate
|
master1986 [ Gio 13 Nov, 2014 18:56 ]
|
 |
|