Commenti |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Nella mia, avevo creato un blocchetto di legno molto tenero che andava preciso all'interno della vasca incastrandosi nel piccolissimo bordino di rialzo, il blocchetto era composto da 4 pezzi (per facilitare la rimozione) poi ho carteggiato con carta vetrata le pareti del pluvio, infine ho messo strati di vetroresina a fogli imbevuta con resina liquida catalizzata, ci vuole un poco di praticità nell'usare la vetroresina ma non impossibile.
|
secoundout [ Dom 02 Apr, 2017 06:20 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Nella mia, avevo creato un blocchetto di legno molto tenero che andava preciso all'interno della vasca incastrandosi nel piccolissimo bordino di rialzo, il blocchetto era composto da 4 pezzi (per facilitare la rimozione) poi ho carteggiato con carta vetrata le pareti del pluvio, infine ho messo strati di vetroresina a fogli imbevuta con resina liquida catalizzata, ci vuole un poco di praticità nell'usare la vetroresina ma non impossibile.
Ciao secoundout e grazie per la risposta.
Decisamente un bel lavoro il tuo e molto preciso. Io come ti ho detto ho optato al momento per una soluzione piuttosto rapida. Certo i lati interni del rialzo sono più approssimativi ma credo che l'errore che introducono sia veramente minimo. Il lavoro è quasi terminato e conto di mettere qualche foto per spiegare meglio cosa ho fatto.
|
Tiziano58 [ Dom 02 Apr, 2017 08:23 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Lavoro concluso e installato.
Ecco la scatola da incasso modificata:

Si tratta di una scatola da incasso per 4 moduli acquistata presso Leroy Merlin per poche decine di centesimi. Poi ho praticato con un taglierino affilato una apertura rettangolare sul fondo di 49x109mm, pari all'apertura del pluviometro originale (apertura originale misurata con calibro: 49,51x107,73mm, considerando però che gli angoli sono arrotondati). Poi ho inserito e incollato all'interno sui lati lunghi due pezzi di canalina rettangolare per impianti esterni, sui lati corti ho incollato due rettangolini ricavati dal fondo ritagliato.
La modifica si infila perfettamente sul pluviometro originale alzandone i lati di circa 2,7cm:

Infine l'immagine del gruppo sensori così come l'ho installato sulla recinzione del mio giardino:

|
Tiziano58 [ Dom 02 Apr, 2017 13:54 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Lavoro concluso e installato.
Ecco la scatola da incasso modificata:

Si tratta di una scatola da incasso per 4 moduli acquistata presso Leroy Merlin per poche decine di centesimi. Poi ho praticato con un taglierino affilato una apertura rettangolare sul fondo di 49x109mm, pari all'apertura del pluviometro originale (apertura originale misurata con calibro: 49,51x107,73mm, considerando però che gli angoli sono arrotondati). Poi ho inserito e incollato all'interno sui lati lunghi due pezzi di canalina rettangolare per impianti esterni, sui lati corti ho incollato due rettangolini ricavati dal fondo ritagliato.
La modifica si infila perfettamente sul pluviometro originale alzandone i lati di circa 2,7cm:

Infine l'immagine del gruppo sensori così come l'ho installato sulla recinzione del mio giardino:

Ricordati di fare uno schermo passivo x il TH perchè quello originale non'è a norma :wink: :D
|
stefano gaias [ Dom 02 Apr, 2017 14:55 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Ottimo lavoro sul pluvio! :ok:
|
Gab78 [ Dom 02 Apr, 2017 15:00 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Ottimo lavoro sul pluvio! :ok:
Concordo, lavoro simile ad altri già visti, economico e sicuramente efficace ;)
mi accodo al consiglio di Stefano, metti mano appena possibile allo schermo
:bye:
|
green63 [ Dom 02 Apr, 2017 15:42 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
Non ho fatto quasi in tempo ad installare la modifica al pluviometro che dal pomeriggio ha cominciato a piovere.... subito alla prova!
La modifica allo schermo è ovviamente il prossimo passo. Pensavo inoltre di dotarlo di ventola. Comunque poi aprirò un'altra discussione anche perchè devo chiedere qualche chiarimento a chi ne sa di più (dopo aver letto le varie discussioni già presenti all'argomento).
Nel frattempo sto continuando a studiare come collegare la stazione meteo online senza tenere un PC permanentemente acceso (vedi altro topic che ho aperto).
|
Tiziano58 [ Dom 02 Apr, 2017 16:28 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
Non ho fatto quasi in tempo ad installare la modifica al pluviometro che dal pomeriggio ha cominciato a piovere.... subito alla prova!
La modifica allo schermo è ovviamente il prossimo passo. Pensavo inoltre di dotarlo di ventola. Comunque poi aprirò un'altra discussione anche perchè devo chiedere qualche chiarimento a chi ne sa di più (dopo aver letto le varie discussioni già presenti all'argomento).
Nel frattempo sto continuando a studiare come collegare la stazione meteo online senza tenere un PC permanentemente acceso (vedi altro topic che ho aperto).
Molto bene Tiziano, si ottimo lavoro, e tienici aggiornati sul discorso schermo che reputo fondamentale, dalla piccola foto che hai postato mi sembra di intuire che tu disponga di un'installazione potenzialmente molto valida, sarebbe bene farla fruttare al meglio ;)
:bye:
|
green63 [ Dom 02 Apr, 2017 16:33 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Ottimo lavoro! ;)
Poi una volta realizzato lo schermo la stazione potremo anche metterla nella nostra rete. :ok:
|
andrea75 [ Dom 02 Apr, 2017 17:30 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Ottimo lavoro! ;)
Poi una volta realizzato lo schermo la stazione potremo anche metterla nella nostra rete. :ok:
Ciao Andrea,
il mio scopo è proprio quello!
La mia stazione, come credo si intuisca dalla foto, è fissata ad uno dei pali della recinzione del mio giardino. Si trova a circa 2 metri di altezza dal suolo costituito da prato/coltivazione di erba medica. La casa è a 18 metri di distanza sul lato est della stazione per cui non dovrebbe influire significativamente sulla direzione del vento. Credo che come installazione non potessi chiedere di meglio.
Lo schermo è solo un problema di tempo, so cosa devo fare e devo solo reperire il materiale necessario.
Per la messa in rete invece sto ancora studiando anche se le idee mi si stanno schiarendo.
|
Tiziano58 [ Lun 03 Apr, 2017 12:23 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Ottimo lavoro! ;)
Poi una volta realizzato lo schermo la stazione potremo anche metterla nella nostra rete. :ok:
Ciao Andrea,
il mio scopo è proprio quello!
La mia stazione, come credo si intuisca dalla foto, è fissata ad uno dei pali della recinzione del mio giardino. Si trova a circa 2 metri di altezza dal suolo costituito da prato/coltivazione di erba medica. La casa è a 18 metri di distanza sul lato est della stazione per cui non dovrebbe influire significativamente sulla direzione del vento. Credo che come installazione non potessi chiedere di meglio.
Lo schermo è solo un problema di tempo, so cosa devo fare e devo solo reperire il materiale necessario.
Per la messa in rete invece sto ancora studiando anche se le idee mi si stanno schiarendo.
Bene, ottime notizie. ;) Attendiamo fiduciosi... la posizione mi interessa parecchio. Sull'installazione direi che c'è poco da dire... è perfetta. :ok:
|
andrea75 [ Lun 03 Apr, 2017 15:15 ]
|
 |
 Re: Renkforce WH2315. Miglioramento Delle Prestazioni Del Pluviometro.
|
Grande Tiziano, aspettiamo online la tua stazione allora! Dopo Petrignano e Santa Maria degli Angeli si allargano le stazioni in quella zona, ogni tanto mi servite per capire se mi arriva qualche temporale da Est :inchino: :ok:
|
Burian Express 94 [ Lun 03 Apr, 2017 20:06 ]
|
 |
|