Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse


Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi una domanda rapida e forse deficente.

Parlo di La Crosse: nel caso di una stazione da installare MOMENTANEAMENTE senza internet, come comunicano display e termoigrometro? Vedo che il display ha un attacco proprio con scritto "termoigrometro", ma da quest'ultimo escono due fili distinti, ovvero pluvio e anemometro!

Grazie per eventuali risposte, volevo installarla così in una seconda casa per provvedere, in seguito, a mettere internet!


Se parli di una WS23xx termoigrometro e consolle possono comunicare sia wireless che attraverso il cavo (classico cavo telefonico).


Sì Andrea, è una 2307, ma se dai due fori del termoigrometro escono due cavi (rain e wind), come metto il terzo che va alla consolle?


Mmmmmmhhhh... no, ce ne deve essere un terzo di foro... uno per strumento, più il terzo che va alla consolle.
Se è una WS2307 deve per forza averlo:
https://www.eurowebcamsite.com/it/e...lacrosse-detail

Come si legge dalla scheda:
- Cablaggio completo dei sensori
- Cablaggio extra per collegare il sensore temperatura al display


Grazie ragazzi, quasi mi vergogno ma il terzo foro (a differenza degli altri 2) aveva un tappo nero!!! Quindi andava rimosso!!! Forse lo applicano perché l'utilizzo di quel cavo non è per tutti ma solo per chi collega!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
Mistero risolto :D Infatti mi pareva strano ;)

Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ragazzi, quasi mi vergogno ma il terzo foro (a differenza degli altri 2) aveva un tappo nero!!! Quindi andava rimosso!!! Forse lo applicano perché l'utilizzo di quel cavo non è per tutti ma solo per chi collega!!!


Infatti... ;) Volevo dirtelo del tappino, ma pensavo che lo avessi visto. :P Lo mettono per evitare di ossidare i contatti se non si usa.

Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ragazzi, quasi mi vergogno ma il terzo foro (a differenza degli altri 2) aveva un tappo nero!!! Quindi andava rimosso!!! Forse lo applicano perché l'utilizzo di quel cavo non è per tutti ma solo per chi collega!!!


Infatti... ;) Volevo dirtelo del tappino, ma pensavo che lo avessi visto. :P Lo mettono per evitare di ossidare i contatti se non si usa.


Leggo solo ora...pure io volevo dirti del tappo di gomma nero che chiude il foro :smile:

Ultima modifica di jack84 il Gio 05 Gen, 2017 11:59, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
Ragazzi la nuova stazione è finalmente funzionante ed è nel cuore del Lazio appenninico. Sono molto contento di poter scoprire meglio una zona (dove ho una seconda casa) che frequento fin da bambino e in cui ci sono inverni crudi. Altitudine circa 1.000.

Sabato sera (!!!) ha già registrato il suo primo minimone: -12.2, poi si è velato il cielo e all'alba di domenica la performance è stata inferiore. Il prossimo passetto, con un po' di impegno, sarà dotarla di connessione e poi mandarla su internet, magari pure nella grande famiglia della rete lineameteo!

:inchino:

Ultima modifica di Dic96 il Lun 09 Gen, 2017 19:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi la nuova stazione è finalmente funzionante ed è nel cuore del Lazio appenninico. Sono molto contento di poter scoprire meglio una zona (dove ho una seconda casa) che frequento fin da bambino e in cui ci sono inverni crudi. Altitudine circa 1.000.

Sabato sera (!!!) ha già registrato il suo primo minimone: -12.2, poi si è velato il cielo e all'alba di domenica la performance è stata inferiore. Il prossimo passetto, con un po' di impegno, sarà dotarla di connessione e poi mandarla su internet, magari pure nella grande famiglia della rete lineameteo!

:inchino:


Chiedo ancora una volta il vostro aiuto, ma stavolta il quesito (secondo me) è arduo.

Sulla consolle ho trovato una raffica massima di 182 km/h... guarda caso avvenuta il 13/01, il giorno delle grandinate che hanno seguito la scaldata mattutina. Stava entrando, insomma, la colata artica.

Stazione nuova di zecca: pensate che sia un valore possibile (in appennino ma a valle), oppure che potrebbe essere l'erronea somma di due raffiche? Se può esservi utile, la stazione è cablata quindi passano pochi secondi, sul display, tra un valore e l'altro.

Io non so cosa pensare, so solo che a Terni nord su tetto ho preso raffiche di tramontana fino a 120 km/h (nella mia zona fa davvero paura la tramontana), ma una cosa come questa non è mai apparsa (e la stazione "incriminata" non è su tetto).

Ultima modifica di Dic96 il Lun 23 Gen, 2017 00:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Rilevamento Temperatura Stazione LaCrosse
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo ancora una volta il vostro aiuto, ma stavolta il quesito (secondo me) è arduo.

Sulla consolle ho trovato una raffica massima di 182 km/h... guarda caso avvenuta il 13/01, il giorno delle grandinate che hanno seguito la scaldata mattutina. Stava entrando, insomma, la colata artica.

Stazione nuova di zecca: pensate che sia un valore possibile (in appennino ma a valle), oppure che potrebbe essere l'erronea somma di due raffiche? Se può esservi utile, la stazione è cablata quindi passano pochi secondi, sul display, tra un valore e l'altro.

Io non so cosa pensare, so solo che a Terni nord su tetto ho preso raffiche di tramontana fino a 120 km/h (nella mia zona fa davvero paura la tramontana), ma una cosa come questa non è mai apparsa (e la stazione "incriminata" non è su tetto).


E' la tipica raffica fantasma delle Lacrosse... 182 km/h è proprio uno di quei valori che ogni tanto compaiono. Interferenza probabilmente, capita anche con le cablate. ;)


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0927s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato