Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#16  green63 Lun 27 Mag, 2019 21:45

Ulteriore piacevole aggiornamento,
anche il termoigrometro esterno, ad un costo veramente risibile, offre un sensirion sht30  

 sht30_size

trovandosi oltretutto parzialmente separato dalla basetta principale, credo che il contenitore si possa facilmente cannibalizzare per aumentarne la reattività, e non escluderei anche la possibilità di un upgrade del sensore

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#17  green63 Dom 02 Giu, 2019 14:00

Aggiornamento:
comunico che la diffusione dei GW-1000 ha indotto meteobridge a rendere compatibile anche questo hardware, pertanto ora è possibile ricevere i dati da una stazione fine offset o molti dei cloni disponibili, ricevere i dati tramite il gateway GW-1000 e gestirli con il meteobridge  

 schermata_del_2019_06_02_13_48_16

 schermata_del_2019_06_02_13_48_32
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#18  green63 Ven 05 Lug, 2019 11:17

Aggiornamento interfaccia web,
aggiunta una nuova e, secondo me, utilissima funzione, ora è possibile visionare sul grafico direttamente e per ciascun parametro i dati massimi, minimi e medi, questo è possibile farlo sia per il giorno in corso

 schermata_del_2019_07_05_10_58_29

per il giorno precedentre

 daily

per settimana, mese o periodo prescelto tramite la funzione calendario, decisamente comodo

Mauro  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#19  andrea75 Ven 05 Lug, 2019 15:51

Carino!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#20  green63 Ven 05 Lug, 2019 20:31

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carino!


Vero, ma soprattutto funziona bene, sono certo che una volta che gli utenti si renderanno conto che con meno di 100 euro puoi avere temperatura, umidità e pressione con ottima precisione e con un buon schermo avere un'ottima base di partenza....
Si può anche fare forwarding su altri siti, cosa di cui, ovviamente, non sono capace

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#21  andrea75 Sab 06 Lug, 2019 07:09

Che intendi per forwarding?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#22  green63 Sab 06 Lug, 2019 09:00

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che intendi per forwarding?


Sicuramente ho sbagliato, non si chiama così ma loro lo chiamano forwarding, la possibilità cioè di poter inviare i dati su altri siti
di default il gateway gw1000 invia ad ecowitt.net i dati suoi e degli eventuali sensori o stazioni complete, inoltre è predisposto per l'invio su wu e su weathercloud, pertanto i dati sarebbero anche utilizzabili in una rete come la nostra, ma sappiamo che wu non è affidabile e che weathercloud non ha tempi di campionamento sufficienti, così ho chiesto se i dati possono essere inviati presso altri siti e la risposta è:

"It can support upload to customized website, and the website should have the same protocol with Weather Underground or ecowitt.net.

Best Regards,"

nella pagina di configurazione dell'app cè una sezione che credo serva proprio a questo ma io ovviamente non ho idea di come configurarla, che io sia un incapace su questo tu dovresti saperlo    

 photo_2019_07_06_08_59_14
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Sab 06 Lug, 2019 09:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#23  andrea75 Sab 06 Lug, 2019 09:43

Ah ok, invierà probabilmente una stringa su un server. Basta dargli l'IP e tutto il resto. Bisognerebbe poi capire cosa va a caricare, per vedere come utilizzare i dati..

Ad ogni modo, Weathercloud purtroppo a parte i tempi di campionamento, non permette proprio di accedere ai suoi dati. Non hanno API apposite e quindi sono piuttosto "chiusi" da questo punto di vista.
Ho provato più volte ad insistere su questo tasto, ma non ne vogliono sapere.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#24  green63 Sab 06 Lug, 2019 09:48

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah ok, invierà probabilmente una stringa su un server. Basta dargli l'IP e tutto il resto. Bisognerebbe poi capire cosa carica...

Ad ogni modo, Weathercloud purtroppo a parte i tempi di campionamento, non permette proprio di accedere ai suoi dati. Non hanno API apposite e quindi sono piuttosto "chiusi" da questo punto di vista.
Ho provato più volte ad insistere su questo tasto, ma non ne vogliono sapere.


ok, se hai modo possiamo anche testarlo, la cosa sono certo diventerà interessante, da noi ancora no, ma già in usa tantissimi utenti utilizzano questo prodotto in abbinamento a diverse stazioni (il GW 1000 riceve i dati da quasi tutti i prodotti tipo fineoffset e relativi millemila cloni)

per weathercloud lo so, anch'io mi sono scambiato una marea di mail con loro, ma stanno prendendo una brutta piega, gratis ti do quasi nulla, sennò paghi ma cifre che non sono arrivabili per un appassionato se vuoi qualcosa di serio  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#25  green63 Lun 08 Lug, 2019 09:30

Intanto nei prossimi giorni mi arriverà il pluviometro wh-40 che sarà ovviamente connesso al gatewa GW-1000

 schermata_del_2019_07_08_09_24_42

si tratta di un tipping spoon, quindi a bascula singola tipo la vue, esce un poco dagli schemi e dalle mie convinzioni mentali in merito a come deve essere costruito un pluviometro, e mi riferisco sopratutto al cono di raccolta, ma chi ha già avuto modo di provarlo, affiancato a vp2 e pluvio manuali, ne decanta le doti di precisione, stiamo a vedere  

in arrivo anche il sensore di umidità del terreno

 schermata_del_2019_07_08_09_25_20

per la nuova stazione con anemometro ad ultrasuoni ancora un poco di attesa  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#26  green63 Sab 17 Ago, 2019 23:03

Aggiornamento:
la nuova stazione ad ultrasuoni è pronta, o perlomeno è pronto il primo prototipo definitivo, mi è stato spedito oggi assieme ad una nuova versione del gateway GW-1000 rivisto in alcuni aspetti minori e con portata sensori aumentata a 200mt  
assieme doivrei ricevere un nuovo sensore di umidità terreno, distrutto da mio padre con la tosaerba elettrica  

La nuova stazione andrà in test affiancata alla vp2 e al meteoshield pro, a distanza di 1 mt

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#27  green63 Sab 24 Ago, 2019 09:20

Installata poco fa

 photo_2019_08_24_08_42_43

il palo che ospita la ws80 ha anche il pluvio ecowitt e dietro il meteoshield standard con all'interno il termoigro ecowitt wh32 che in questi mesi di prove ha dato prestazioni appena migliori della vp2, quindi di può monitorare il tutto dalla pagina principale, anche se ovviamente farò confronti molto più accurati tramite foglio excel, ovviamente a partire da domani, il lavoro è stato fatto poco fa

per chi è iscritto ecowitt sa come fare a trovarmi  

prime impressioni del sensore vento ottime, molto sensibile, a volte le coppette davis si fermano o toccano a malapena la soglia di avvio, la ws80 sembrerebbe molto più veritiera e performante, ottimo, ovviamente l'interfaccia web aggiorna ogni 60 secondi e non si nota ma dall'app è bellissimo vedere il vento in tempo pressocchè reale

 schermata_del_2019_08_24_08_48_24

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, chi e' costei?

#28  green63 Lun 02 Set, 2019 23:02

Per chi fosse interessato ai test della nuova ecowitt ws80, affiancata da un sensore ecowitt wh31 in schermo Barani Meteoshield standard, di seguito il link alla pagina meteotemplate dove potete seguire i dati in real time
mauro

Link
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, Chi E' Costei?

#29  nicola74 Mar 03 Set, 2019 09:21

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiornamento:
la nuova stazione ad ultrasuoni è pronta, o perlomeno è pronto il primo prototipo definitivo, mi è stato spedito oggi assieme ad una nuova versione del gateway GW-1000 rivisto in alcuni aspetti minori e con portata sensori aumentata a 200mt  
assieme doivrei ricevere un nuovo sensore di umidità terreno, distrutto da mio padre con la tosaerba elettrica  

La nuova stazione andrà in test affiancata alla vp2 e al meteoshield pro, a distanza di 1 mt

Mauro

Ciao Mauro,
Quando sarà disponibile?
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ecowitt, Chi E' Costei?

#30  green63 Mar 03 Set, 2019 09:55

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiornamento:
la nuova stazione ad ultrasuoni è pronta, o perlomeno è pronto il primo prototipo definitivo, mi è stato spedito oggi assieme ad una nuova versione del gateway GW-1000 rivisto in alcuni aspetti minori e con portata sensori aumentata a 200mt  
assieme doivrei ricevere un nuovo sensore di umidità terreno, distrutto da mio padre con la tosaerba elettrica  

La nuova stazione andrà in test affiancata alla vp2 e al meteoshield pro, a distanza di 1 mt

Mauro

Ciao Mauro,
Quando sarà disponibile?


Anche se non ufficialmente lo è gia', se sei interessato ti presento io e hai diritto al 10% di sconto
Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi News Ecowitt green63 Strumenti meteo 1 Lun 13 Apr, 2020 10:26 Leggi gli ultimi Messaggi
wifi75
No Nuovi Messaggi Ecowitt Wh57 Maxs61 Strumenti meteo 1 Ven 09 Feb, 2024 12:19 Leggi gli ultimi Messaggi
snow4ever
No Nuovi Messaggi Ecowitt Maxs61 Strumenti meteo 5 Dom 15 Set, 2024 17:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Maxs61