Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone


Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per chi ha la possibilità di tenere lo smartphone solo interrazzo o balcone ho trovato una soluzione estremamente funzionale: utilizzare il supporto per motociclette.


Oltre ad avere il supporto per ancorarlo ad una ringhiera, la custodia è impermeabile anche se è collegata al filo di ricarica! (l'ho provata personalmente e non entra un goccio d'acqua). Io ho inserito lo smartphone al contrario, cioè con la parte del display coperta, cosi non si rovina se esposta molto al sole e la fotocamera non ha impedimenti.


Secondo me con questo sistema il telefono scalda molto e, come dice federico, la batteria rischia di espoldere

C'è da dire che molti cellulari si spengono in automatico quando raggiungono una temperatura elevata ma c'è anche da dire che se non vengono al più presto messi in un luogo riparato dal sole i danni possono essere ingenti.


Ho fatto delle prove visto che il programma da la possibilità di monitorare anche la temperatura del dispositivo e con 2 ricariche al giorno di 45 minuti la temperatura non è mai salita in maniera preoccupante. Poi avendo la presa smart e l'informazione sulla temperatura è possibile controllare ed agire da remoto sia sulla carica sia la temperatura.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho fatto delle prove visto che il programma da la possibilità di monitorare anche la temperatura del dispositivo e con 2 ricariche al giorno di 45 minuti la temperatura non è mai salita in maniera preoccupante. Poi avendo la presa smart e l'informazione sulla temperatura è possibile controllare ed agire da remoto sia sulla carica sia la temperatura.


Beh di sicuro a Ottobre, per quanto caldo, il problema non si pone. Magari d'estate con il sole diretto le cose vanno diversamente, è quello che intendevo

Ad esempio se al mare nelle giornate calde usi il telefono è molto frequente che esso vada in "protezione" (ed ho avuto tutta la serie Note, non proprio gli ultimi arrivati....) anche se lo tieni nello zaino.
Immagino che lo stesso, se non peggio, possa accadere ad un cellulare lasciato al sole dentro un contenitore di plastica

Poi se riesci ad ombreggiare bene l'installazione è tutto un altro discorso ma prevederei comunque un sistema di areazione (se basta)

Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho fatto delle prove visto che il programma da la possibilità di monitorare anche la temperatura del dispositivo e con 2 ricariche al giorno di 45 minuti la temperatura non è mai salita in maniera preoccupante. Poi avendo la presa smart e l'informazione sulla temperatura è possibile controllare ed agire da remoto sia sulla carica sia la temperatura.


Beh di sicuro a Ottobre, per quanto caldo, il problema non si pone. Magari d'estate con il sole diretto le cose vanno diversamente, è quello che intendevo

Ad esempio se al mare nelle giornate calde usi il telefono è molto frequente che esso vada in "protezione" (ed ho avuto tutta la serie Note, non proprio gli ultimi arrivati....) anche se lo tieni nello zaino.
Immagino che lo stesso, se non peggio, possa accadere ad un cellulare lasciato al sole dentro un contenitore di plastica

Poi se riesci ad ombreggiare bene l'installazione è tutto un altro discorso ma prevederei comunque un sistema di areazione (se basta)


In realtà quando stavo a Montelaguardia avevo lo smartphone al sole dalle 12 al tramonto e non ho mai avuto problemi,pero' per evitare il surriscaldamento avevo "costruito" in maniera del tutto artigianale una protezione dai raggi solari. Avevo unito con del nastro adesivo 2 ritagli di cartoncino e all'interno avevo messo lana di roccia. Nei giorni più caldi utilizzavo questo"schermo" posizionandolo nella parte dello smartphone esposta al sole. Comunque per evitare il sole diretto in maniera prolungata è sufficiente applicare in qualche modo un riparo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho fatto delle prove visto che il programma da la possibilità di monitorare anche la temperatura del dispositivo e con 2 ricariche al giorno di 45 minuti la temperatura non è mai salita in maniera preoccupante. Poi avendo la presa smart e l'informazione sulla temperatura è possibile controllare ed agire da remoto sia sulla carica sia la temperatura.


Beh di sicuro a Ottobre, per quanto caldo, il problema non si pone. Magari d'estate con il sole diretto le cose vanno diversamente, è quello che intendevo

Ad esempio se al mare nelle giornate calde usi il telefono è molto frequente che esso vada in "protezione" (ed ho avuto tutta la serie Note, non proprio gli ultimi arrivati....) anche se lo tieni nello zaino.
Immagino che lo stesso, se non peggio, possa accadere ad un cellulare lasciato al sole dentro un contenitore di plastica

Poi se riesci ad ombreggiare bene l'installazione è tutto un altro discorso ma prevederei comunque un sistema di areazione (se basta)


In realtà quando stavo a Montelaguardia avevo lo smartphone al sole dalle 12 al tramonto e non ho mai avuto problemi,pero' per evitare il surriscaldamento avevo "costruito" in maniera del tutto artigianale una protezione dai raggi solari. Avevo unito con del nastro adesivo 2 ritagli di cartoncino e all'interno avevo messo lana di roccia. Nei giorni più caldi utilizzavo questo"schermo" posizionandolo nella parte dello smartphone esposta al sole. Comunque per evitare il sole diretto in maniera prolungata è sufficiente applicare in qualche modo un riparo.


il progretto FOICAM poi prevedeva l'utilizzo di una scatola elettrica come alloggio dello smartphone con all'interno dei pannelli di polistirolo come isolante. Ci sono tante possibilità (estremamente economiche) per risolvere il problema.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Buonasera ragazzi, io utilizzo il sistema Foicam da circa 5/6 anni. Una webcam è alimentata da pannello solare con regolatore di carica e l’altra è collegata alla rete elettrica tramite il classico timer “da albero di Natale”.
Quella a batteria solare è in carica praticamente continua, mentre l’altra installata a 1100mt carica un’ora si e una no, altrimenti con -10º in inverno si spegneva.
Fino ad ora nessun problema di batteria, sono ancora le originali (Samsung Galaxy Ace).
I telefoni sono all’interno di una scatola di derivazione.
L’unico problema a distanza di 6 anni alle intemperie è che dopo 720 scatti al giorno il sensore si è rovinato e la qualità delle foto della webcam più vecchia è peggiorata molto, a breve dovrò sostituirla.


044396D4-931B-45E7-984A-F4AEFE527E5C.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 572.16 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 57 volta(e)

044396D4-931B-45E7-984A-F4AEFE527E5C.jpeg


Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Parlavo proprio di quel progetto che come vedo ancora funziona molto bene bene.
Ho sperimentato anche un'altra soluzione:
utilizzando un accessorio per il passeggino (il porta ombrello), costo su amazon 8 euri, è possibile creare un riparo per la custodia:
20191028_223653

1) morsetto (regolabile) per fissare tutto ad una ringhiera
2) spazio per fissare la custodia
3) morsetto per applicare un riparo qualsiasi

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Interessante l’idea del porta ombrello, ma a primo impatto mi viene da pensare che la parte più debole del sistema è la carica del cellulare, la custodia isola l’attacco del caricabatteria?
Altro problema è che i cavetti di carica non sono progettati per stare all’aperto e alle intemperie.

Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante l’idea del porta ombrello, ma a primo impatto mi viene da pensare che la parte più debole del sistema è la carica del cellulare, la custodia isola l’attacco del caricabatteria?
Altro problema è che i cavetti di carica non sono progettati per stare all’aperto e alle intemperie.


La custodia isola molto bene l'attacco del caricabatteria (l'ho provato personalmente). Il cavetto (solo il cavetto) l'ho tenuto fuori per un anno dove stavo prima e non ha subito nessun danno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Ciao Antonio,

molto interessante il tuo contributo, grazie!
Una domanda: il progetto FOICAM sembra morto, nel senso che i dettagli tecnici, sull'unico sito che ho trovato al riguardo, non sono disponibili. Peccato perché sarebbe un'ottima idea per applicazioni analoghe (io ho una telecamera di sorveglianza collegata a un Raspberry, per dire).
Non c'è da qualche parte qualche notizia in più?

Grazie e buon lavoro!

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera ragazzi, io utilizzo il sistema Foicam da circa 5/6 anni. Una webcam è alimentata da pannello solare con regolatore di carica e l’altra è collegata alla rete elettrica tramite il classico timer “da albero di Natale”.
Quella a batteria solare è in carica praticamente continua, mentre l’altra installata a 1100mt carica un’ora si e una no, altrimenti con -10º in inverno si spegneva.
Fino ad ora nessun problema di batteria, sono ancora le originali (Samsung Galaxy Ace).
I telefoni sono all’interno di una scatola di derivazione.
L’unico problema a distanza di 6 anni alle intemperie è che dopo 720 scatti al giorno il sensore si è rovinato e la qualità delle foto della webcam più vecchia è peggiorata molto, a breve dovrò sostituirla.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Buonasera Chalten, il progetto Foicam è chiuso, rimangono attive le webcam che ospitano il software di Lorenzo.

Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Ti sei dimenticato di scrivere dove hai preso le foto :eek:
Dal Mio sito :oops:
http://sacilemeteo.it/samsung.html

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti cercherò, in maniera sintetica, di spiegare come configurare il programma "MOBILEWEBCAM" per trasformare un vecchio smartphone in una webcam; logicamente il risultato dipenderà dalla fotocamera dello smartphone utilizzato, ma vedrete che il risultato è decisamente migliore rispetto a qualsiasi IP CAM.
Il link per scaricare il programma è il seguente:
https://mobilewebcam.it.uptodown.com/android
Dopo averlo installato e avviato vi comparirà questa schermata:

Clicchiamo su Configure poi su Upload ci sono varie impostazioni per inviarle al server usiamo ftp (io ho utilizzato altervista, gratuito)
Ci sono anche altri metodi che però non ho mai utilizzato.
Per default il programma utilizza come upload l'opzione "http" quindi lo selezioniamo e togliamo la spunta.
Selezioniamo ora l'opzione "ftp", vi comparirà questa schermata:

spuntiamo Enable
Skip Pictures si inserisce l'intervallo delle foto da inviare ftp: 0 invia tutte, 5 una ogni 5 scatti.
Numbered spuntare per rinominare foto nel server- vedi Rename old.
Su "default name" scriviamo il nome dell'immagine:

Su "server adderss" l'indirizzo del server(esempio: ftp.pincopallino.altervista.org poi Ok:

Insertite le credenziali per l'accesso e la directory di destinazione dell'immagine:

Il numero di immagini che verranno lasciate nel server , verranno rinominate a ogni upload Es: 1 più recente 20 più vecchia (io ho messo "2"):

Porta lasciate 21:

Io ho lasciato passive mode:

L'opzione "Activity Renfesch Time" fa riferimento all'intervallo di tempo tra uno scatto e il successivo.
Io ho inserito 180 (secondi):

C'è anche la possibilità di far funzionare il programma in Background (io uso Semi-Background, funziona meglio):

Qui ci sono una serie di spunte a piacimento: Daily activity start e stop , Night Start e Night end e Auto Flaschlight il Flash Auto Brightness. Io ho lasciato tutto invariato perchè ogni volta che ho variato qualcosa mi si è impallato il programma.
Stessa cosa per le altre opzioni.
Passiamo a "Picture" Selezioniamo picture Seize abbiamo varie opzioni,se spuntiamo Custom la possiamo personalizzare:

Ci sono anche altre opzioni (vi divertite a scegliere la grandezza, la definizione ecc)
Con l'opzione "Image Imprint" abbiamo 5 possibilità di personalizzare l'immagine:

Selezionando le 5 opzioni possiamo scegliere quale testo inserire nell'immagine , il colore del testo, il colore della banda dove verrà inserito (io ho utilizzato il "trasparente") il testo, la posizione del testo e altre opzioni.
Logicamente potete decidere di non scrivere nessun testo o solo testo e data.(io ho inserito testo e data decidete voi).
E' possibile anche inserire un'immagine sulla vostra foto (io non ho mai provato questa opzione).
Ci sono anche altre opzioni per modificare le impostazioni del programma da remoto con l'indirizzo IP, personalmente non l'ho provato.
Mi raccomando Spuntare Autostart per far riavviare Mobilewebcam al riavvio del telefono.

Perdonate l'italiano un pò stiracchiato ed eventuale errori :D , ma avevo poco tempo.
Se avete domande non esitate a chiedere! :ok:

Ultima modifica di Carletto89 il Mer 13 Nov, 2019 14:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Gigi600 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti sei dimenticato di scrivere dove hai preso le foto :eek:
Dal Mio sito :oops:
http://sacilemeteo.it/samsung.html

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti cercherò, in maniera sintetica, di spiegare come configurare il programma "MOBILEWEBCAM" per trasformare un vecchio smartphone in una webcam; logicamente il risultato dipenderà dalla fotocamera dello smartphone utilizzato, ma vedrete che il risultato è decisamente migliore rispetto a qualsiasi IP CAM.
Il link per scaricare il programma è il seguente:
https://mobilewebcam.it.uptodown.com/android
Dopo averlo installato e avviato vi comparirà questa schermata:

Clicchiamo su Configure poi su Upload ci sono varie impostazioni per inviarle al server usiamo ftp (io ho utilizzato altervista, gratuito)
Ci sono anche altri metodi che però non ho mai utilizzato.
Per default il programma utilizza come upload l'opzione "http" quindi lo selezioniamo e togliamo la spunta.
Selezioniamo ora l'opzione "ftp", vi comparirà questa schermata:

spuntiamo Enable
Skip Pictures si inserisce l'intervallo delle foto da inviare ftp: 0 invia tutte, 5 una ogni 5 scatti.
Numbered spuntare per rinominare foto nel server- vedi Rename old.
Su "default name" scriviamo il nome dell'immagine:

Su "server adderss" l'indirizzo del server(esempio: ftp.pincopallino.altervista.org poi Ok:

Insertite le credenziali per l'accesso e la directory di destinazione dell'immagine:

Il numero di immagini che verranno lasciate nel server , verranno rinominate a ogni upload Es: 1 più recente 20 più vecchia (io ho messo "2"):

Porta lasciate 21:

Io ho lasciato passive mode:

L'opzione "Activity Renfesch Time" fa riferimento all'intervallo di tempo tra uno scatto e il successivo.
Io ho inserito 180 (secondi):

C'è anche la possibilità di far funzionare il programma in Background (io uso Semi-Background, funziona meglio):

Qui ci sono una serie di spunte a piacimento: Daily activity start e stop , Night Start e Night end e Auto Flaschlight il Flash Auto Brightness. Io ho lasciato tutto invariato perchè ogni volta che ho variato qualcosa mi si è impallato il programma.
Stessa cosa per le altre opzioni.
Passiamo a "Picture" Selezioniamo picture Seize abbiamo varie opzioni,se spuntiamo Custom la possiamo personalizzare:

Ci sono anche altre opzioni (vi divertite a scegliere la grandezza, la definizione ecc)
Con l'opzione "Image Imprint" abbiamo 5 possibilità di personalizzare l'immagine:

Selezionando le 5 opzioni possiamo scegliere quale testo inserire nell'immagine , il colore del testo, il colore della banda dove verrà inserito (io ho utilizzato il "trasparente") il testo, la posizione del testo e altre opzioni.
Logicamente potete decidere di non scrivere nessun testo o solo testo e data.(io ho inserito testo e data decidete voi).
E' possibile anche inserire un'immagine sulla vostra foto (io non ho mai provato questa opzione).
Ci sono anche altre opzioni per modificare le impostazioni del programma da remoto con l'indirizzo IP, personalmente non l'ho provato.
Mi raccomando Spuntare Autostart per far riavviare Mobilewebcam al riavvio del telefono.

Perdonate l'italiano un pò stiracchiato ed eventuale errori :D , ma avevo poco tempo.
Se avete domande non esitate a chiedere! :ok:


Hai proprio ragione...questa cosa mi era sfuggita.

Ultima modifica di Carletto89 il Mer 13 Nov, 2019 14:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Gigi600 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti sei dimenticato di scrivere dove hai preso le foto :eek:
Dal Mio sito :oops:
http://sacilemeteo.it/samsung.html



Chiedo venia :roll:

Ultima modifica di Carletto89 il Mer 13 Nov, 2019 14:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
ok :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Mobilewebcam - Webcam Fai Da Te Con Smartphone
Oh cacchio mi era sfuggita questaguida... e pensare che te l'ho praticamente chiesta io!!! :D

Grazie Nicola!!


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.103s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato