Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale

Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale
Articolo
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
Se è un caso isolato diciamo di sì.... altrimenti il 20% inizia ad essere uno scarto considerevole. Le altre misurazioni passate come sono andate?


Se ce vento ha sempre dato più e meno questa differenza , se invece la pioggia e "normale" e più che precisa la DAVIS.La prossima manutenzione che faro vale a dire fra qualche settimana vorrei rimettere sotto il bilancino del pluviometro la piccola calamita che ti danno in dotazione , pero per il standart USA.Un amico mi ha deto che va messa?Tu che pensi?



 
 mitkovox [ Mer 12 Mag, 2010 21:27 ]


Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale
Commenti
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
mitkovox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ce vento ha sempre dato più e meno questa differenza , se invece la pioggia e "normale" e più che precisa la DAVIS.La prossima manutenzione che faro vale a dire fra qualche settimana vorrei rimettere sotto il bilancino del pluviometro la piccola calamita che ti danno in dotazione , pero per il standart USA.Un amico mi ha deto che va messa?Tu che pensi?


Secondo il manuale va messa... proprio perché funge da contrappeso per adeguare l'unità di misura da inch a quella in mm.

 



 
 andrea75 [ Mer 12 Mag, 2010 21:31 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
Secondo il manuale va messa... proprio perché funge da contrappeso per adeguare l'unità di misura da inch a quella in mm.

 

Chiedo scusa , volevo dire toglierla.Adesso ho controllato ho nel cassetto il pezzettino di plastica, che si rimuove e al posto suo si mette il magnete, per poter misurare in 0,2mm o verro standart nostro.Magari faccio la prova lo stesso ?????



 
 mitkovox [ Mer 12 Mag, 2010 21:42 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Tienila....  



 
 Poranese457 [ Mer 12 Mag, 2010 23:54 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
mitkovox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chiedo scusa , volevo dire toglierla.Adesso ho controllato ho nel cassetto il pezzettino di plastica, che si rimuove e al posto suo si mette il magnete, per poter misurare in 0,2mm o verro standart nostro.Magari faccio la prova lo stesso ?????


SE usi l'adattatore metrico, ossia quel "pesetto" da applicare alla base delle bascule, devi anche cambiare le impostazioni di consolle e Weatherlink, impostando il "rain collector" in 0.2 mm e non più 0.01 inches. I dati verranno quindi letti con risoluzione FISSA di 0.2 mm (e non più 0.2/0.3 alternati).
Va però detto che SE inserisci l'adattatore, va rifatta la taratura di base (e qui bisogna per forza intervenire sulle vitine), perchè da 5.2 mm le bascule devono scattare a circa 3.6/3.7 mm e il pesetto da solo non è sufficiente. Il mio amico Dany79 può confermare, in quanto nonostante prima fosse PERFETTAMENTE tarato per gli inches, quando ha montato l'adattatore (senza ritarare le viti) aveva una sottostima del 10% (le bascule scattavano a 4.0 mm)
A mio modesto parere ti conviene tenere tutto così.

ps: a mio parere. in condizioni di vento, il pluviometro Davis DEVE offrire migliori garanzie rispetto al tuo manuale, perchè la superficie di raccolta del Davis è quasi doppia (15 cm vs 8 cm circa).



 
 trentinodoc [ Sab 15 Mag, 2010 13:44 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
trentinodoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mitkovox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo il manuale va messa... proprio perché funge da contrappeso per adeguare l'unità di misura da inch a quella in mm.

 

Chiedo scusa , volevo dire toglierla.Adesso ho controllato ho nel cassetto il pezzettino di plastica, che si rimuove e al posto suo si mette il magnete, per poter misurare in 0,2mm o verro standart nostro.Magari faccio la prova lo stesso ?????


SE usi l'adattatore metrico, ossia quel "pesetto" da applicare alla base delle bascule, devi anche cambiare le impostazioni di consolle e Weatherlink, impostando il "rain collector" in 0.2 mm e non più 0.01 inches. I dati verranno quindi letti con risoluzione FISSA di 0.2 mm (e non più 0.2/0.3 alternati).
Va però detto che SE inserisci l'adattatore, va rifatta la taratura di base (e qui bisogna per forza intervenire sulle vitine), perchè da 5.2 mm le bascule devono scattare a circa 3.6/3.7 mm e il pesetto da solo non è sufficiente. Il mio amico Dany79 può confermare, in quanto nonostante prima fosse PERFETTAMENTE tarato per gli inches, quando ha montato l'adattatore (senza ritarare le viti) aveva una sottostima del 10% (le bascule scattavano a 4.0 mm)
A mio modesto parere ti conviene tenere tutto così.

ps: a mio parere. in condizioni di vento, il pluviometro Davis DEVE offrire migliori garanzie rispetto al tuo manuale, perchè la superficie di raccolta del Davis è quasi doppia (15 cm vs 8 cm circa).


quotone



 
 dany79snow [ Lun 17 Mag, 2010 20:25 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
Citazione:
mitkovox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chiedo scusa , volevo dire toglierla.Adesso ho controllato ho nel cassetto il pezzettino di plastica, che si rimuove e al posto suo si mette il magnete, per poter misurare in 0,2mm o verro standart nostro.Magari faccio la prova lo stesso ?????


SE usi l'adattatore metrico, ossia quel "pesetto" da applicare alla base delle bascule, devi anche cambiare le impostazioni di consolle e Weatherlink, impostando il "rain collector" in 0.2 mm e non più 0.01 inches. I dati verranno quindi letti con risoluzione FISSA di 0.2 mm (e non più 0.2/0.3 alternati).
Va però detto che SE inserisci l'adattatore, va rifatta la taratura di base (e qui bisogna per forza intervenire sulle vitine), perchè da 5.2 mm le bascule devono scattare a circa 3.6/3.7 mm e il pesetto da solo non è sufficiente. Il mio amico Dany79 può confermare, in quanto nonostante prima fosse PERFETTAMENTE tarato per gli inches, quando ha montato l'adattatore (senza ritarare le viti) aveva una sottostima del 10% (le bascule scattavano a 4.0 mm)
A mio modesto parere ti conviene tenere tutto così.

ps: a mio parere. in condizioni di vento, il pluviometro Davis DEVE offrire migliori garanzie rispetto al tuo manuale, perchè la superficie di raccolta del Davis è quasi doppia (15 cm vs 8 cm circa).


quotone
Ma i 5.2 mica sono mm,ma bensì ml.giusto?



 
 Francesco80 [ Ven 21 Mag, 2010 01:04 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Scusate la tarda risposta pero erro preso.duncue , sono passato a trasmettere la stazione con mini server LINKSYS perchè stufo di tenere giorno e notte il pc acceso , me lo hanno installato CML o vero centro lombardo meteo.... e poi anno tarrato bene il pluviometro facendo le prove.per la tarattura spigo più tardi.Se devo essere sincero la paggina a me non piace poi mancano anche i grafici per UV e RADIAZIONE che io ho , pero mi hanno assicurato che a breve cambieranno la paggina     



 
 mitkovox [ Ven 21 Mag, 2010 19:05 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
Ma i 5.2 mica sono mm,ma bensì ml.giusto?


sì ovviamente! chiedo scusa  



 
 trentinodoc [ Lun 24 Mag, 2010 10:49 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
qualcuno sistemi i QUOTE di questo (interessantissimo) topic      



 
 Fili [ Lun 24 Mag, 2010 11:42 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Citazione:
SE usi l'adattatore metrico, ossia quel "pesetto" da applicare alla base delle bascule, devi anche cambiare le impostazioni di consolle e Weatherlink, impostando il "rain collector" in 0.2 mm e non più 0.01 inches. I dati verranno quindi letti con risoluzione FISSA di 0.2 mm (e non più 0.2/0.3 alternati).
Va però detto che SE inserisci l'adattatore, va rifatta la taratura di base (e qui bisogna per forza intervenire sulle vitine), perchè da 5.2 mm le bascule devono scattare a circa 3.6/3.7 mm e il pesetto da solo non è sufficiente. Il mio amico Dany79 può confermare, in quanto nonostante prima fosse PERFETTAMENTE tarato per gli inches, quando ha montato l'adattatore (senza ritarare le viti) aveva una sottostima del 10% (le bascule scattavano a 4.0 mm)
A mio modesto parere ti conviene tenere tutto così.

ps: a mio parere. in condizioni di vento, il pluviometro Davis DEVE offrire migliori garanzie rispetto al tuo manuale, perchè la superficie di raccolta del Davis è quasi doppia (15 cm vs 8 cm circa).


Allora come ho già  detto sono passato a trasmettere la stazione con il mini pc LINKSYS, e mi hanno detto che quel apparecchio legge i dati proprio in (0,2/0,3 alternati) ,quindi la taratura del pluviometro e stata fata cosi.

Pesetto alla base della basculla va tolto ,come e in originale per misurare in inc.

Rain collector della console impostata in 0,01 inches.

Con 100ml di aqua la basculla deve fare 19 scatti e li ho dovuto intervenire su le viti ,perchè la mia faceva 16.

Cosi facendo, le 19 scatti della basculla sono uguali a 4,8mm visualizzati sul displei della console.

O con poche parole 100ml di aqua e = a 19 scatti (senza pesetto) della basculla = a 4,8mm sul displei.

Questa e la taratura che abbiamo fatto con i ragazzi della CML
Praticamente da quello che ho capito non e importante se ce pesetto o no ,ma che con certa quantita di aqua la basculla fa tot scatti e il gioco e fatto, ovviamente bisogna tarare con le viti.Io ho fatto questa taratura perchè il LINKSYS legge i datti cosi ,con pc mi hanno detto che e diverso.
Non so se ho spiegato bene il movimento   ,ma voi che cosa pensate a quel tipo di taratura?



 
 mitkovox [ Lun 24 Mag, 2010 23:38 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
hai fatto giusto, perchè con 100 ml d'acqua e rain collector 0.01 inches (senza adattatore) DEVE farti 19 "basculate" e il display deve segnare infatti 4.8 mm  



 
 trentinodoc [ Mar 25 Mag, 2010 16:15 ]
Messaggio Re: Primo Confronto Pluviometro Vantage Pro2 - Pluviometro Manuale 
 
Dovrei aver sistemato i quote... erano un vero macello quindi se ho fatto qualche errore vi prego di segnalarmelo.

Purtroppo questo topic mi era saltato, non è facile star dietro a tutto... capiteci!    



 
 Poranese457 [ Mar 25 Mag, 2010 17:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno