Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#16  prometeo Gio 21 Mar, 2013 23:05

Vedo solo ora
io quanto a  me l'ammonizione la potete anche togliere
In fin dei conti io ho dato una risposta approssimativa basata sul sentito dire
e lui ha solo 16 anni.
Poi fate vobis
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#17  andrea Sab 23 Mar, 2013 12:53

cioè, io intendo se eruttassero i Campi Flegrei, le regioni al nord d'Italia scomparirebbero, cioè si estinguerebbe la popolazione dell'Italia??
 



 
avatar
blank.gif andrea Sesso: Uomo
andrea
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 1479
Registrato: 07 Mar 2013

Età: 28
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#18  alias64 Sab 23 Mar, 2013 13:17

andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cioè, io intendo se eruttassero i Campi Flegrei, le regioni al nord d'Italia scomparirebbero, cioè si estinguerebbe la popolazione dell'Italia??
.rileggi bene quello che ha scritto icchese......
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#19  andrea Sab 23 Mar, 2013 15:04

io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???
 



 
Ultima modifica di andrea il Sab 23 Mar, 2013 15:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif andrea Sesso: Uomo
andrea
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 1479
Registrato: 07 Mar 2013

Età: 28
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#20  menca92 Sab 23 Mar, 2013 18:35

Sarebbe catastrofica per le immediate vicinanze, per fenomeni collegati all'eruzione in se (colate piroclastiche, colate laviche, lanci di pomici, scorie e bombe, gas). Le ripercussioni che si avrebbero oltre i 50-100 km di distanza sarebbero legate principalmente all'immissione di cenere nell'atmosfera e stratosfera. Che a seconda della quantità darebbe fastidio agli aerei (come in Islanda 2 anni fa) oppure potrebbe oscurare il sole per qualche giorno (o mesi) in caso di massiccia immissione di nell'atmosfera (come avvenuto più volte negli ultimi 300 anni). Ovviamente l'uomo non rischierebbe gran che (ripeto, al di fuori dell'area interessata direttamente da fenomeni vulcanici).
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#21  menca92 Sab 23 Mar, 2013 18:41

andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#22  rob Sab 23 Mar, 2013 18:51

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna


MA non è che è qualcuno che si è iscritto per farci qualche scherzo??   
X Menca: il Prof è Pecerillo o Perugini?
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#23  Icestorm Sab 23 Mar, 2013 19:27

rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna


MA non è che è qualcuno che si è iscritto per farci qualche scherzo??   
X Menca: il Prof è Pecerillo o Perugini?


Bravo...è questo il fatto..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#24  menca92 Dom 24 Mar, 2013 01:23

X rob: Peccerillo! È davvero un grande...oltre che far morire dal ridere quando fa gli esempi e le metafore!
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande generali su meteorologia e scienze della terra

#25  Poranese457 Dom 24 Mar, 2013 02:09

X Rob ed Icestorm: Ma Perugini sarebbe 'speed'???
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#26  andrea Dom 24 Mar, 2013 09:15

scusa menca92 avevo capito male!!! grazie
 



 
avatar
blank.gif andrea Sesso: Uomo
andrea
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 1479
Registrato: 07 Mar 2013

Età: 28
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#27  andrea Dom 24 Mar, 2013 11:44

ma è vero che, dopo un eruzione, a causa delle ceneri si formano precipitazioni di acido solforico?
cioè, se dovesse eruttare con queste piogge rischieremmo l'estinzione??
tutte le piante sparirebbero e così via..??
 



 
Ultima modifica di andrea il Dom 24 Mar, 2013 11:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif andrea Sesso: Uomo
andrea
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 1479
Registrato: 07 Mar 2013

Età: 28
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#28  menca92 Dom 24 Mar, 2013 12:45

andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma è vero che, dopo un eruzione, a causa delle ceneri si formano precipitazioni di acido solforico?
cioè, se dovesse eruttare con queste piogge rischieremmo l'estinzione??
tutte le piante sparirebbero e così via..??


Può accadere ma solo sulle immediate vicinanze dell'eruzione. Sicuramente non porterebbe a nessuna estinzione. Allo stato attuale sono molto peggio i vapori e i fumi emessi dalle nostre fabbriche e città che quelle eventualmente emesse da una eruzione.
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#29  rob Dom 24 Mar, 2013 15:02

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
X Rob ed Icestorm: Ma Perugini sarebbe 'speed'???


Yeeeessss!L'uomo più lento della terra!   
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra

#30  andrea Dom 24 Mar, 2013 15:08

beh certo menca92, però  le ceneri eruttate invadono tutta l'atmosfera non solo il "cielo" nelle immediate vicinanze!! quindi perché le piogge di acido solforico si formerebbero come dici tu solo nelle immediate vicinanze??
 



 
avatar
blank.gif andrea Sesso: Uomo
andrea
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 1479
Registrato: 07 Mar 2013

Età: 28
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Inverno 2010/2011 - Discussioni generali ... Poranese457 Meteocafè 422 Mer 09 Mar, 2011 10:56 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Alcune Domande Dost Meteocafè 9 Lun 17 Dic, 2007 12:10 Leggi gli ultimi Messaggi
snow96
No Nuovi Messaggi Cumulus Software Domande globalmeteo Strumenti meteo 0 Sab 04 Lug, 2020 22:36 Leggi gli ultimi Messaggi
globalmeteo