Domande generali su meteorologia e scienze della terra


Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
Vedo solo ora :wink:
io quanto a me l'ammonizione la potete anche togliere :lol:
In fin dei conti io ho dato una risposta approssimativa basata sul sentito dire
e lui ha solo 16 anni.
Poi fate vobis

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
cioè, io intendo se eruttassero i Campi Flegrei, le regioni al nord d'Italia scomparirebbero, cioè si estinguerebbe la popolazione dell'Italia??

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cioè, io intendo se eruttassero i Campi Flegrei, le regioni al nord d'Italia scomparirebbero, cioè si estinguerebbe la popolazione dell'Italia??
.rileggi bene quello che ha scritto icchese......

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???

Ultima modifica di andrea il Sab 23 Mar, 2013 15:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
Sarebbe catastrofica per le immediate vicinanze, per fenomeni collegati all'eruzione in se (colate piroclastiche, colate laviche, lanci di pomici, scorie e bombe, gas). Le ripercussioni che si avrebbero oltre i 50-100 km di distanza sarebbero legate principalmente all'immissione di cenere nell'atmosfera e stratosfera. Che a seconda della quantità darebbe fastidio agli aerei (come in Islanda 2 anni fa) oppure potrebbe oscurare il sole per qualche giorno (o mesi) in caso di massiccia immissione di nell'atmosfera (come avvenuto più volte negli ultimi 300 anni). Ovviamente l'uomo non rischierebbe gran che (ripeto, al di fuori dell'area interessata direttamente da fenomeni vulcanici). :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna ;)


MA non è che è qualcuno che si è iscritto per farci qualche scherzo?? :eek: :mrgreen:
X Menca: il Prof è Pecerillo o Perugini?

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ho letto quello che ha scritto icchese, però menca92 nella risposta successiva ha scritto che in passato una sua eruzione ha provocato l'estinzione di quasi il 60% della popolazione che si affaccia sul mediterraneo!!! sono due risposte diverse!!!

quale delle due è "vera"???


L'esempio che ti ho fatto (che mi aveva detto il prof di Petrografia a lezione) è riferito a specie animali. L'uomo per sua natura sa adattarsi molto meglio degli animali a variazioni chimico-fisiche repentine dell'atmosfera, per fortuna ;)


MA non è che è qualcuno che si è iscritto per farci qualche scherzo?? :eek: :mrgreen:
X Menca: il Prof è Pecerillo o Perugini?


Bravo...è questo il fatto.. :lol:

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
X rob: Peccerillo! È davvero un grande...oltre che far morire dal ridere quando fa gli esempi e le metafore! :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande generali su meteorologia e scienze della terra
X Rob ed Icestorm: Ma Perugini sarebbe 'speed'???

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
scusa menca92 avevo capito male!!! grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
ma è vero che, dopo un eruzione, a causa delle ceneri si formano precipitazioni di acido solforico?
cioè, se dovesse eruttare con queste piogge rischieremmo l'estinzione??
tutte le piante sparirebbero e così via..??

Ultima modifica di andrea il Dom 24 Mar, 2013 11:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
andrea ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma è vero che, dopo un eruzione, a causa delle ceneri si formano precipitazioni di acido solforico?
cioè, se dovesse eruttare con queste piogge rischieremmo l'estinzione??
tutte le piante sparirebbero e così via..??


Può accadere ma solo sulle immediate vicinanze dell'eruzione. Sicuramente non porterebbe a nessuna estinzione. Allo stato attuale sono molto peggio i vapori e i fumi emessi dalle nostre fabbriche e città che quelle eventualmente emesse da una eruzione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
X Rob ed Icestorm: Ma Perugini sarebbe 'speed'???


Yeeeessss!L'uomo più lento della terra! :lol: :lol:

Titolo: Re: Domande Generali Su Meteorologia E Scienze Della Terra
beh certo menca92, però le ceneri eruttate invadono tutta l'atmosfera non solo il "cielo" nelle immediate vicinanze!! quindi perché le piogge di acido solforico si formerebbero come dici tu solo nelle immediate vicinanze??

Profilo PM  

Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0886s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato