Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 16, 17, 18  Successivo

Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
13 morti e 600 feriti è l'ultimo, drammatico, bilancio, ma purtroppo credo che le vittime siano destinate a crescere :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Ingv corregge a 6.2 M

Da notare:

1) un 5.3 in BIH, non lontanissimo dagli epicentri albanesi.
2) la zona di Durazzo era stata colpita da un 5.4 M lo scorso 21/09.

Occhio. Come dice Matteo, attenzione anche alle possibili ripercussioni nelle aree circostanze.

Ps, per chi ne sa: è di tipo estensionale come quelli appenninici, o è proprio il contrario? :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ingv corregge a 6.2 M

Da notare:

1) un 5.3 in BIH, non lontanissimo dagli epicentri albanesi.
2) la zona di Durazzo era stata colpita da un 5.4 M lo scorso 21/09.

Occhio. Come dice Matteo, attenzione anche alle possibili ripercussioni nelle aree circostanze.

Ps, per chi ne sa: è di tipo estensionale come quelli appenninici, o è proprio il contrario? :?

Non sono espertissimo, ma ho dato un rapido sguardo qui
https://ingvterremoti.com/2012/06/1...-e-le-faglie-2/

Poi ho confrontato il meccanismo focale che ho messo in allegato e credo che sia un terremoto di compressivo. Chiedo comunque conferme a chi ne sa di più


Screenshot_2019-11-26 1005817-MT png (immagine PNG, 2218 ?? 2343 pixel) - Riscalata (37%).png
Descrizione:  
Dimensione: 431.59 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 57 volta(e)

Screenshot_2019-11-26 1005817-MT png (immagine PNG, 2218 ?? 2343 pixel) - Riscalata (37%).png


Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Altra "botticella" da 6.0 a 20km di profondità, questa volta a Creta
http://terremoti.ingv.it/event/23497541

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Da notare che il mainshock (?) albanese, era stato preceduto di un' ora da un 4.4 M

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Continua lo sciame in Appennino,ieri sera 3.7 a Barete (AQ) sentito anche qui.

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Non dico una bestemmia, secondo voi ci può essere un attinenza tra la presenza di un HP invadente con l inizio delle crisi sismiche?
Chiaramente i fenomeni endogeni non hanno nulla da spartire con quelli esogeni però negli eventi più importanti c era sempre un HP di mezzo. Lungi da me trovare attinenzar sicuramente figlie della casualità ma un effetto innesto in equilibri labili sul punto di rottura a mio avviso un HP con pressioni atmosferiche importanti estese per migliaia di chilometri lo potrebbe avere

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non dico una bestemmia, secondo voi ci può essere un attinenza tra la presenza di un HP invadente con l inizio delle crisi sismiche?
Chiaramente i fenomeni endogeni non hanno nulla da spartire con quelli esogeni però negli eventi più importanti c era sempre un HP di mezzo. Lungi da me trovare attinenzar sicuramente figlie della casualità ma un effetto innesto in equilibri labili sul punto di rottura a mio avviso un HP con pressioni atmosferiche importanti estese per migliaia di chilometri lo potrebbe avere


Tu sulle spalle la senti la differenza di pressione tra una LP e una HP? Ti rispondo io: no! E perché mai una differenza di pressione così infinitesimale dovrebbe e potrebbe creare terremoti?

Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non dico una bestemmia, secondo voi ci può essere un attinenza tra la presenza di un HP invadente con l inizio delle crisi sismiche?
Chiaramente i fenomeni endogeni non hanno nulla da spartire con quelli esogeni però negli eventi più importanti c era sempre un HP di mezzo. Lungi da me trovare attinenzar sicuramente figlie della casualità ma un effetto innesto in equilibri labili sul punto di rottura a mio avviso un HP con pressioni atmosferiche importanti estese per migliaia di chilometri lo potrebbe avere


Tu sulle spalle la senti la differenza di pressione tra una LP e una HP? Ti rispondo io: no! E perché mai una differenza di pressione così infinitesimale dovrebbe e potrebbe creare terremoti?

Non crea... aiuta l innesco, la scintilla, è un ipotesi ,tutto qua.
Su una spalla certo che no... per migliaia di km magari si...
Cerco un confronto,dei pareri, di situazioni che anni indietro con Michele avevamo notato

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
In effetti anche nell'Ottobre 2016 c'era HP, ma no era presente a Gennaio 2017

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti anche nell'Ottobre 2016 c'era HP, ma no era presente a Gennaio 2017

Qui il 26 c'era un temporale fortissimo, quindi HP no di sicuro, almeno nelle prime due scosse.

Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 08 Dic, 2019 20:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Confermo le prime due scosse a ussita pioveva da matti in tutta l'umbria, mentre la scossa piu' forte della domenica a preci c'era bel tempo in tutta l'umbria

Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Premesso dell' ipotesi "colorita"
parlavo di inizio della crisi sismica
il 2016 coincide con il 24/8, come nel 97 è il 26 /9
Poi basta incrociare i terremoti più importanti dell 'italia con l'archivio di wetterzendrale,
Irpinia, Friuli per fare degli esempi :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Magnitudo 4.5 in Mugello, in mezzo ad un piccolo sciame avvenuto stanotte.
Mia sorella, che si trova a Firenze per studio, l'ha ben avvertita.
Varie scosse anche sopra il 3.0

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale
Stamattina è ricominciato lo sciame sismico in provincia di Benevento, numerose le scosse di magnitudo superiore al 3. Alle 11 e 36 la più forte di magnitudo 3.8, avvertita anche nel salernitano e nel napoletano. Poco tempo fa lessi che l'area nonostante sia classificata ad alta pericolosità sismica, storicamente non ha prodotto terremoti distruttivi. Che dire, non vorrei fare il gufo, ma speriamo bene :bye:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 16, 17, 18  Successivo

Pagina 8 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1192s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato