Purtroppo, sebbene questo tipo di eventi non possono essere paragonati facilmente viste le diverse conformazioni del territorio in cui accadono, nemmeno qui credo si sarebbe potuta evitare la tragedia. Un terremoto del genere lascia in piedi davvero poco, per non dire nulla.
Tra l'altro, secondo i sismologi dell'Ingv, sembrerebbe che la valutazione dell'intensità di questo sisma sia più alta rispetto alle fonti ufficiali cinesi. In base alla loro rete strumentale infatti, la scossa avrebbe avuto una magnitudo tra 8 e 8,1, invece di 7,8. E in questio casi anche 2 decimi fanno la differenza...
Se non erro, e qui lascio spazio agli amici geologi di correggermi, la scala Richter è di tipo logartimico ed esattamente come 
quella dei Decibel e tra un un valore intero e l'altro corre un fattore 10x.
Cioè un terremoto di grado 2 è dieci volte più intenso di uno di grado 1 e così via....