Vegetazione Naturale Dell'Italia


Titolo: Vegetazione Naturale Dell'Italia
Ciao a tutti, sarei interessato a sapere prima di tutto i vostri pareri sulle mappe che trovate in allegato, inerenti la vegetazione naturale potenziale di Italia ed Europa, e in seguito sapere se conoscete alcune mappe migliori perché alcune sono decisamente controverse...in particolare mi interessava sapere se conoscevate bene la classificazione floristica della mia regione, perciò allego anche una mappa fitoclimatica che ci ho trovato:


eco_alpina.gif
Descrizione: In questa immagine sono mostrate le ecoregioni del WWF, universalmente riconosciute come accettabili, ma molti ho sentito che pensano, io compreso, che sia eccessivo considerare bioma mediterraneo le fasce collinari di Emilia e Piemonte (rosso chiaro) e v 
Dimensione: 22.13 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 82 volta(e)

eco_alpina.gif

Pignatti_650@image001.jpg
Descrizione: Questa invece è una mappa ripresa dalla carta della vegetazione naturale potenziale d'Europa (Bonn et Al.), mi sembra decisamente buona se non per la distribuzione delle foreste caducifoglie termofile;lo stesso tipo da Nord a Sud mi sembra un po' grossola 
Dimensione: 45.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 148 volta(e)

Pignatti_650@image001.jpg

IMG_20180327_171601.png
Descrizione: Distribuzione della vegetazione mediterranea secondo la mappa della vegetazione naturale potenziale d'Europa 
Dimensione: 556.96 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 76 volta(e)

IMG_20180327_171601.png


Titolo: Re: Vegetazione Naturale Dell'Italia
Ecco qualcun'altra mappa, ditemi che ne pensate...?

Ultima modifica di Ragnarok il Lun 02 Apr, 2018 10:15, modificato 2 volte in totale

IMG_20180327_171441.png
Descrizione: Distribuzione delle foreste decidue secondo la mappa della Vegetazione naturale potenziale d'Europa, di Bonn et Al. 
Dimensione: 1.14 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 78 volta(e)

IMG_20180327_171441.png

IMG_20180327_171525.png
Descrizione: Distribuzione delle foreste caducifoglie termofile sempre secondo l'autore di prima... 
Dimensione: 713.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 74 volta(e)

IMG_20180327_171525.png

received_957952901034751.png
Descrizione: Ecoregioni d'Italia...mi sembra buona se non per il fatto che la zona submediterranea è sempre molto vasta e il clima viene descritto come Cf/Cs mentre in alcune zone della mappa è totalmente Cfb... 
Dimensione: 446.29 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 83 volta(e)

received_957952901034751.png


Titolo: Re: Vegetazione Naturale Dell'Italia
E soprattutto mi interessava sapere cosa ne pensate di questa affermazione che ho trovato in un documento: "La fascia al confine tra pianura padana e prime colline della regione (ER) segna la linea di confine tra zona centro europea e mediterranea, anche se per convenzione tale confine è posto in Valmarecchia"....
Che la fascia collinare segni questa diversità mi sembra esagerato, che dite?


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0812s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato