ho letto sul televideo che nel primo pomeriggio una violenta esplosione è avvenuta nello stabilimento chimico di Campello sul Clitunno. Se non vado errato ci sono stati 4 morti.
Confermate o corregetemi....
Esplosione All'UmbriaOlii
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
Purtroppo solo conferme.... :( I morti sono in effetti 4, ma c'è anche un disperso:
repubblica.it ha scritto:
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
Le testate giornalistiche in uscita domani parlano anche di rischio di inquinamento per le acque locali e del tevere. mah
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
La ditta in questione già nella scorsa estate si era resa responsabile di un gravissimo inquinamento a carico del Clitunno.
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
......gli incidenti, i feriti ed i morti sul lavoro aumentano...ma i laureati usciti dal corso di laurea sulla sicurezza sull'ambiente ed i luoghi di lavoro, non sono stati assunti da nessuno. Dei primi 30 usciti, tra cui mio fratello, solo un assunto ad Arezzo.
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
Grossa catastrofe. I giornali locali parlano di pericolo inquinamento e i Tg locali smentiscono la possibilità di inqinamento. Fatto è cmq che ieri dal Belvedere del monte Subasio si vedeva benissimo la nube nera e densa....... :( :( :( :( :(
Se non sbaglio ancorasolamrente due dei corpi sono stati recuperati. :( :( :(
In quanto a quello detto da Tife... Bè se la regione Umbria ha sembre statisticamente un elevato numero di vittime sul lavoro è evidente che non c'è una cultura della sicurezza nell' ambiente di lavoro.
Se non sbaglio ancorasolamrente due dei corpi sono stati recuperati. :( :( :(
In quanto a quello detto da Tife... Bè se la regione Umbria ha sembre statisticamente un elevato numero di vittime sul lavoro è evidente che non c'è una cultura della sicurezza nell' ambiente di lavoro.
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
Mi unisco al cordoglio per le vittime di un macabro incidente!!
Purtroppo anche se i controlli fossero efficentissimi alcune cose non si potrebbero evitare....
Figuriamoci poi se i controlli ambientali sono così scarsi.......
Ve lo dice uno ke lavora in un deposito di carburanti e olii lubrificanti tra i meglio tenuti della regione (e per quanto riguarda lubrificanti Total,Elf,Fina siami primi in italia per vendite)... e intanto di controlli si vedono solo quelli della finanza o degli ufficiali metrici... mai nulla riguardo alla sicurezza ambientale!!!!
Purtroppo anche se i controlli fossero efficentissimi alcune cose non si potrebbero evitare....
Figuriamoci poi se i controlli ambientali sono così scarsi.......
Ve lo dice uno ke lavora in un deposito di carburanti e olii lubrificanti tra i meglio tenuti della regione (e per quanto riguarda lubrificanti Total,Elf,Fina siami primi in italia per vendite)... e intanto di controlli si vedono solo quelli della finanza o degli ufficiali metrici... mai nulla riguardo alla sicurezza ambientale!!!!
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
Questo perché, in un contesto nazionale già drammatico, l'Umbria ha un'imprenditoria di livello assolutamente infimo. Lo dico e lo sottoscrivo. Troppo piccola, sottocapitalizzata, egoista e ignorante.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo perché, in un contesto nazionale già drammatico, l'Umbria ha un'imprenditoria di livello assolutamente infimo. Lo dico e lo sottoscrivo. Troppo piccola, sottocapitalizzata, egoista e ignorante.
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
[quote user="burjan" post="25765"][quote user="tifernate" post="25741"]......gli incidenti, i feriti ed i morti sul lavoro aumentano...ma i laureati usciti dal corso di laurea sulla sicurezza sull'ambiente ed i luoghi di lavoro, non sono stati assunti da nessuno. Dei primi 30 usciti, tra cui mio fratello, solo un assunto ad Arezzo.[/quote]
Questo perché, in un contesto nazionale già drammatico, l'Umbria ha un'imprenditoria di livello assolutamente infimo. Lo dico e lo sottoscrivo. Troppo piccola, sottocapitalizzata, egoista e ignorante.[/quote]
Il problema riguarda la mancanza di mentalità sulla la sicurezza in generale, dalla sicurezza nei luoghi di lavoro alle tematiche di protezione civile. Non solo i laureati in sicurezza sull'ambiente ed i luoghi di lavoro non sono stati assunti, anche i laureati in "Coordinamento delle attività di Protezione Civile ne sono stati assunti pochissimi, tra l'altro alcuni di loro già lavoravano nel campo della Protezione Civile.
Vi allego un [url=http://www.procivfoligno.it/news.htm]Link[/url] dove potrete trovare alcune foto dell'esplosione (sono dopo quelle delle attività fatte da Ns. Gruppo, ieri, nelle prime classi di una scuola elementare di Foligno).
Questo perché, in un contesto nazionale già drammatico, l'Umbria ha un'imprenditoria di livello assolutamente infimo. Lo dico e lo sottoscrivo. Troppo piccola, sottocapitalizzata, egoista e ignorante.[/quote]
Il problema riguarda la mancanza di mentalità sulla la sicurezza in generale, dalla sicurezza nei luoghi di lavoro alle tematiche di protezione civile. Non solo i laureati in sicurezza sull'ambiente ed i luoghi di lavoro non sono stati assunti, anche i laureati in "Coordinamento delle attività di Protezione Civile ne sono stati assunti pochissimi, tra l'altro alcuni di loro già lavoravano nel campo della Protezione Civile.
Vi allego un [url=http://www.procivfoligno.it/news.htm]Link[/url] dove potrete trovare alcune foto dell'esplosione (sono dopo quelle delle attività fatte da Ns. Gruppo, ieri, nelle prime classi di una scuola elementare di Foligno).
Titolo: Re: Esplosione All'UmbriaOlii
D'accordo con quanto affermi, non è solo un problema di imprenditoria sottocapitalizzata, molte aziende seppur piccole risparmiano sul centesimo in tutto, ad esempio tubi non isolati termicamente, valvole di essi in cui scorre vapore caldissimo o liquidi con temperature intorno ai 90° che hanno le guarnizione logorate e che perdono completamente e basta un apertura azzardata con rischio che prendi tutto in faccia.
Per non parlare delle passerelle che collegano i serbatoi che hanno pannelli spesso arruginiti o allentati che rischiano seriamente di cedere sotto il peso. In una delle piccole ditte dove ho lavorato una pannello ha ceduto ed è morta una persona, ma in due anni non è stato fatto nulla la passerella è rimasta orfana tranquillamente del pannelo.
Per non parlare della mancanza di occhiali di protezione, di tute adatte e resistenti, di recinzioni adeguate, del cambio di semplici lampadine o neon, se lavori di notte devi andare con la torcia in giro per vedere dove metti i piedi.
E poi lo scarico delle acque di lavorazione che viene fatta tranquillamente nei bagni pubblici, ma quì ahimè si entrerebbe in una questione troppo costosa!!!!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D'accordo con quanto affermi, non è solo un problema di imprenditoria sottocapitalizzata, molte aziende seppur piccole risparmiano sul centesimo in tutto, ad esempio tubi non isolati termicamente, valvole di essi in cui scorre vapore caldissimo o liquidi con temperature intorno ai 90° che hanno le guarnizione logorate e che perdono completamente e basta un apertura azzardata con rischio che prendi tutto in faccia.
Per non parlare delle passerelle che collegano i serbatoi che hanno pannelli spesso arruginiti o allentati che rischiano seriamente di cedere sotto il peso. In una delle piccole ditte dove ho lavorato una pannello ha ceduto ed è morta una persona, ma in due anni non è stato fatto nulla la passerella è rimasta orfana tranquillamente del pannelo.
Per non parlare della mancanza di occhiali di protezione, di tute adatte e resistenti, di recinzioni adeguate, del cambio di semplici lampadine o neon, se lavori di notte devi andare con la torcia in giro per vedere dove metti i piedi.
E poi lo scarico delle acque di lavorazione che viene fatta tranquillamente nei bagni pubblici, ma quì ahimè si entrerebbe in una questione troppo costosa!!!!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.6996s (PHP: -91% SQL: 191%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato