Rinnovo, anche in questa occasione, il mio estremo disgusto per la nostra classe politica, a tutti i livelli.
Qui non si lavora per il bene comune... non c'è un politico che lo faccia o che pensi di farlo...
Il programma di questo governo era già di per sè fin troppo generico... per accontentare tutti gli alleati (cosa impossibile da fare) e non autoescludersi già in partenza dalla corsa elettorale, e poi la coalizione era estremamente, troppo eterogenea per poter funzionare!
C'era chi diceva che queste differenze erano il punto di forza della coalizione... ma quale punto di forza!?
Io, a dire la verità, mi aspettavo cadesse assai prima... Prodi ha provato a tenere le redini... ma come era ovvio non si possono tenere imbrigliati dei soggetti che, giustamente, hanno bisogno di esprimere le proprie idee... e di sostenerle, altrimenti che ci stanno a fare in politica???
Visto l'andazzo, i metodi, le tasse e le riforme che hanno proposto, sapete che vi dico?
Prima la piantano e meno danni faranno! (e peggio sarebbe stato, a questo punto, se avessero avuto una maggioranza più forte... avrebbero rovesciato tutto il rovesciabile!)
Io ero partito, sicuramente critico...ve lo dissi... ho votato tappandomi il naso... ma infondo speravo in un miracolo ... ho provato a crederci.. ma visti i metodi e le ridicole intenzioni riformatrici, per non parlare della politica estera... insomma... a questo punto la facessero finita, questa coalizione è stata più ridicola del precedente governo... ed ho detto tutto!!!
Inoltre mettersi tutti insieme solo per batere il nemico, come era già evidente da principio (nonostante molti lo negassero) è già un inizio fallimentare!
Il problema è sicuramente anche la legge elettorale, ma soprattutto il sistema e la cultura politica italiana che è ancora troppo arretrata.
I politici italiani sono troppo faziosi, sono falsi, bugiardi (questo è sempre stato un difetto comune ai politici... ma da noi si esagera!) e sono semplicemente disinteressati alla causa comune... si pensa ancora alla poltrona di governo come ad uno status padronale, in cui "il capo" e la sua schiera di "signorotti" detengono il potere e dettano le regole, cercando di farla pagare al nemico e di indebolirlo ... ecco, il metodo più utilizzato è quello di indebolire il nemico invece di superarlo facendo meglio di lui!!! Davvero bel metodo, complimenti!!
Ognuno vuole farsi sentire ... in vista di future competizioni, nessuno, invece, pensa a lavorare per migliorare veramente le cose.
Dovremmo imparare molto da democrazie vere come, ad esempio, quella inglese... dove l'amministrazione è davvero un'amministrazione temporanea (nel vero senso della parola, però), come deve essere... e sa di esserlo, quindi lavora per migliorare il paese e fa scelte spesso impopolari per questo.
Sapendo, innanzitutto, che si verrà premiati o puniti per quello che si è fatto per il paese... per il risultato complessivo finale, e non per accontentare al momento i propri elettori e punire gli altri.
In certe culture la moralità e il senso civico e del dovere del candidato, futuro eletto, hanno un senso e non si agisce, per forza, per "partito preso"o per convenienza. Dove i politici si sforzano di trovare soluzioni appropriate alle necessità e al bene comune, e dove, come primo pensiero, non si ha sempre e comunque la popolarità in vista di nuove elezioni.
In Italia vanno al governo i più furbi (come accade nella maggior parte delle situazioni anche fuori dalla politica... ma tanto qua è tutto politicizzato) e non i più capaci (almeno che quancuno non pensi che Prodi e Berlusconi siano i più capaci... ma non credo).
Siamo un popolo corruttibile, questo lo si sa, che cede sempre a chi gli promette qualcosa, che non ha una propria moralità... e poi la pretendiamo dai politici?
Comincio a pensare che ci meritiamo la nostra classe dirigente!
PS(Prodi bis o tris... sarà sempre peggio del precedente... solo un prolungamento dell'agonia giusto per non mollare le poltrone ... la storia l'ha già dimostrato)
PPS(Sono convinto che lameno il 70-80% degli italiani la pensano come me)