Per l'alcool etilico nonso ma non credo vada un gran che bene, o meglio, forse vai più che a benzian ma rischi di bruciare il motore, per il diesel c'e' il buon vecchio olio dicolza, puzzi di fritto ma vai anche s enon va per tutti i motori...
Comunque dellos ciopero me ne sono accortooggi tornando a casa, al distributore qua vicino c'erano una ventina di macchine tanto che la fila iniziava dalla strada!!!! cose turche gente con le bottiglie da un litro e mezzo dell'acqua ma come si fa...dipendenti dall'opec....
vabbe io vado ametano chissenefrega 8))
Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Strivio nn hai colto il nocciolo del problema...
Non sono le raffinerie che scioperano, sono i TRASPORTATORI che bloccano i varchi di accesso alle strade impendendo il rifornimento di qualsiasi bene!
Quindi se non si raggiunge l'accordo, presto pure il metano sarà storia antica :ok: :ok: :ok: :bye: :bye:
Non sono le raffinerie che scioperano, sono i TRASPORTATORI che bloccano i varchi di accesso alle strade impendendo il rifornimento di qualsiasi bene!
Quindi se non si raggiunge l'accordo, presto pure il metano sarà storia antica :ok: :ok: :ok: :bye: :bye:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Ma il metano qua credo arrivi da una condotta.....il proprietario del distributore e' anche il proprietario delle condotte di metano e gpl....
Comunque arrivanddo allo nocciolo dellos ciopero.......quando ci decideremo a trasportare le merci su rotaia??? :confuso:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il metano qua credo arrivi da una condotta.....il proprietario del distributore e' anche il proprietario delle condotte di metano e gpl....
Comunque arrivanddo allo nocciolo dellos ciopero.......quando ci decideremo a trasportare le merci su rotaia??? :confuso:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
così con loscipero dei treni siamo punto a capo.... scherzo ovviamente.....
Cmq è quello che tutti dicono e si chiedono. Ma perchè non si sviluppa il settore ferroviario... Non so he rispondere..
ma l'Italia è la patria della Pirelli.... della FIAT... ecc... Ecc...
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così con loscipero dei treni siamo punto a capo.... scherzo ovviamente.....
Cmq è quello che tutti dicono e si chiedono. Ma perchè non si sviluppa il settore ferroviario... Non so he rispondere..
ma l'Italia è la patria della Pirelli.... della FIAT... ecc... Ecc...
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Signori, sono passato ora di fronte al distributore dove ho fatto il pieno.. ebbene.. c'è ancora la fila.. all'automatico! ci saranno 30 macchine, anche sulla strada!
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
LA FERROVIA E' LA QUARTA CORSIA! Spero vivamente che i trasportatori non la spuntino, sono disposto ad andare a piedi o in bici fino a Natale se servisse. E' ora che in questo paese, che tra l'altro ha quasi 6000 chilometri di coste, le merci viaggino in altro modo. Dare ulteriori agevolazioni al trasporto su gomma ora sarebbe un'altro passo verso il caos. :bye:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Non sono molto d'accordo con il buon stefano...
Le accise sul gasolio sono vergognose, le leggi che regolarizzano (.......) il pagamento degli autotrasportatori fanno semplicemente ridere...
Insomma, la modalità dello sciopero è assolutamente sbagliata e condannabile... i motivi, un pò meno!
PS... detto da uno che sta lavorando in una condizione di caos indicibile :bye: :bye:
Le accise sul gasolio sono vergognose, le leggi che regolarizzano (.......) il pagamento degli autotrasportatori fanno semplicemente ridere...
Insomma, la modalità dello sciopero è assolutamente sbagliata e condannabile... i motivi, un pò meno!
PS... detto da uno che sta lavorando in una condizione di caos indicibile :bye: :bye:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Leo, io non condanno i motivi dello sciopero, sicuramente legittimi, dico semplicemente che è ora di cambiare.
Se quando ero 18enne vedevo passare lunghissimi treni merci che ora non passano più, se in auostrada ogni 50 km supero 100 TIR, qualcosa che non va ci sarà o no? :bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, io non condanno i motivi dello sciopero, sicuramente legittimi, dico semplicemente che è ora di cambiare.
Se quando ero 18enne vedevo passare lunghissimi treni merci che ora non passano più, se in auostrada ogni 50 km supero 100 TIR, qualcosa che non va ci sarà o no? :bye:
Titolo: La Situazione Si Fa Preoccupante...
Ragazzi le conseguenze dello sciopero dei trasportatori iniziano a farsi pesanti... oltre scarseggiare il carburante (che comunque ancora non è finito), stanno iniziando a scarseggiare le scorte di acqua.
Il proprietario di una ditta che fa appunto trasporti alimentari, proprietaria di una decina di autobotti che portano acqua, è stato da poco qui in ufficio a chiedere sicurezza del prodotto perchè lui è stato OBBLIGATO dai comuni a trasportare l'acqua nei serbatoi comunali.
Ci ha comunicato inoltre che stamani per caricare l'acqua dai vari punti approviggionamento sono stati guai grosso in quanto anche le scorte di potabile iniziano a mancare. Le sue parole sono state: "Stamani per caricare a Castel Giorgio ci sono voluti 90 minuti quando di solito ci vuole mezz'ora, proprio a causa della mancanza di prodotto".
A ciò si unisce l'assoluta incertezza sul carburante, ragazzi sta finendo!
Altre telefonate sono giunte dai servizi di soccorso mezza umbria e lazio quali pompieri, ambulanze, polizia ecc...
Inoltre dai vari posti di blocco dei trasportatori giungono comunicazioni che le forze di polizia non danno assolutamente retta al governo, non intervengono cioè contro gli autotrasportatori per paura di essere attaccati data la grande differenza di numero tra manifestanti e forze dell'ordine.
E cosa succede quando le forze dell'ordine si rifiutano di eseguire gli ordini del governo?
Meglio nn parlarne....
Leonardo
Il proprietario di una ditta che fa appunto trasporti alimentari, proprietaria di una decina di autobotti che portano acqua, è stato da poco qui in ufficio a chiedere sicurezza del prodotto perchè lui è stato OBBLIGATO dai comuni a trasportare l'acqua nei serbatoi comunali.
Ci ha comunicato inoltre che stamani per caricare l'acqua dai vari punti approviggionamento sono stati guai grosso in quanto anche le scorte di potabile iniziano a mancare. Le sue parole sono state: "Stamani per caricare a Castel Giorgio ci sono voluti 90 minuti quando di solito ci vuole mezz'ora, proprio a causa della mancanza di prodotto".
A ciò si unisce l'assoluta incertezza sul carburante, ragazzi sta finendo!
Altre telefonate sono giunte dai servizi di soccorso mezza umbria e lazio quali pompieri, ambulanze, polizia ecc...
Inoltre dai vari posti di blocco dei trasportatori giungono comunicazioni che le forze di polizia non danno assolutamente retta al governo, non intervengono cioè contro gli autotrasportatori per paura di essere attaccati data la grande differenza di numero tra manifestanti e forze dell'ordine.
E cosa succede quando le forze dell'ordine si rifiutano di eseguire gli ordini del governo?
Meglio nn parlarne....
Leonardo
Titolo: Re: La Situazione Si Fa Preoccupante...
Io stavolta sono dalla parte della protesta... e l'impressione che si ha, almeno sentendo le voci che sento in giro questi giorni, è che la gente stia dalla parte dei camionisti, anche perché loro stessi l'hanno detto: è una protesta che va oltre i loro interessi, ma rivolta in generale all'andazzo che sta prendendo l'economia in questo paese, con aumenti a destra e a manca, e c on la gente che ormai fatica ad arrivare alla fine del mese. Ovviamente la protesta sull'aumento del gasolio la condivido al 200%: ora, per questo fatto dello sciopero si preannunciano già nuovi aumenti... ma nessuno ha fatto caso che dall'ultimo aumento il prezzo del greggio è sceso di quasi 20$ al barile, senza che ad esso sia seguito un calo dei prezzi dei carburanti? Per non parlare poi del discorso che già più volte si è affrontato in questo topic sul discorso dei trasporti su gomma.... andate in Austria con un camion, e contate i metri che riuscite a fare dopo la frontiera, prima che il vostro carico venga trasferito su un treno merci ;)
Serve una scossa via.... a mali estrem, estremi rimedi...
In più il governo, mi dispiace dirlo, ma è stato totalmente incapace di gestire la situazione, andando con la linea dura sulla linea dura... ma che siamo in guerra? :?
P.S.: ho unito i topic... alla fine si parlava della stessa cosa ;)
Serve una scossa via.... a mali estrem, estremi rimedi...
In più il governo, mi dispiace dirlo, ma è stato totalmente incapace di gestire la situazione, andando con la linea dura sulla linea dura... ma che siamo in guerra? :?
P.S.: ho unito i topic... alla fine si parlava della stessa cosa ;)
Titolo: Re: La Situazione Si Fa Preoccupante...
Daccordo con Andrea,
Capisco appieno gli autotrasportatori che lavorano effettivamente in condizioni precarie, e non gli do certo la colpa del fatto che il 90% delle nostre merci sono trasportate su gomma in quanto questo e' un problema di politiche nazionali quindi di governi e non certo il loro!!! Sono contento che per una volta una protesta e' stata fatta per bene (se non si creano disagi che sciopero è????) e sono dacordo come dici tu che in Austria (ma anche in Svizzera) non circolano camion perche tutto va su rotaia.
Quanto invece al discorso sulle accise bhe, dico che sarebbero più che giuste essendo gli idrocarburi una grossa fonte di inquinamento però gli introiti di queste tasse sui carburanti dovrebbero essere reinvestiti nella ricerca di fonti di energia alternative invece che sugli ecoincentivi per comprare una macchina FIAT.
Per quanto riguarda il dicorso della mancanza di scorte d'acqua.......mi viene da ridere vi rendete conto!!??? non abbiamo l'acqua perche non ci portano quella del trentino e al trentino non gli portano la nostra!!!!!!!!! questa e' una cosa paradossale, intanto io continuo a bermi quella della zona e se qua il camion con le casse non arriva la vado a prendere alla fonte sopra a casa
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Daccordo con Andrea,
Capisco appieno gli autotrasportatori che lavorano effettivamente in condizioni precarie, e non gli do certo la colpa del fatto che il 90% delle nostre merci sono trasportate su gomma in quanto questo e' un problema di politiche nazionali quindi di governi e non certo il loro!!! Sono contento che per una volta una protesta e' stata fatta per bene (se non si creano disagi che sciopero è????) e sono dacordo come dici tu che in Austria (ma anche in Svizzera) non circolano camion perche tutto va su rotaia.
Quanto invece al discorso sulle accise bhe, dico che sarebbero più che giuste essendo gli idrocarburi una grossa fonte di inquinamento però gli introiti di queste tasse sui carburanti dovrebbero essere reinvestiti nella ricerca di fonti di energia alternative invece che sugli ecoincentivi per comprare una macchina FIAT.
Per quanto riguarda il dicorso della mancanza di scorte d'acqua.......mi viene da ridere vi rendete conto!!??? non abbiamo l'acqua perche non ci portano quella del trentino e al trentino non gli portano la nostra!!!!!!!!! questa e' una cosa paradossale, intanto io continuo a bermi quella della zona e se qua il camion con le casse non arriva la vado a prendere alla fonte sopra a casa
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
oggi ho incrociato un'autocisterna con la scorta della polizia! a che punto siamo arrivati? :shock:
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1448s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato