| Commenti |
 Re: Gomme Invernali
|
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.
Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso 
Perchè durano un microsecondo... anche con pochi Km tendono ad indurire e perdere la loro efficacia. 
Le nuove mescole, con silice, sono ben più resistenti: durano come quelle estive e, in molti casi, ti fanno consumare anche meno. Provare per credere...
Ah! giusto! Tanto tu non provi... ma non sai che ti perdi!

|
|
Pigimeteo [ Mer 27 Ott, 2010 22:28 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Però, che lagna doverle togliere quando l'asfalto è pulito e rimetterle quando è innevato. Con le termiche, invece, non perdi aderenza e con l'ESP e l'ASR inseriti vai come su due binari e se c'è un tratto di strada pulito, vai tranquillo lo stesso senza doverti fermare: vuoi mettere?
Quoto tutto il tuo discorso tranne questa parte...
Su neve e ghiaccio tutti i dispositivi di controllo elettronico vanno assolutamente disinseriti!!
Se non si tratta di aggeggi particolari (quali il Terrain Response della Land, tanto per fare un esempio) gli altri accorgimenti tecnologici sono solo dannosi alla causa. Hai mai provato a far partire un auto in salita sulla neve con l'ESP attaccato?? La centralina si impazzisce e non ti muovi di un metro!
Stesso dicasi per il caso in cui l'auto tenda a sbandarti leggermente al retrotreno: l'ESP non ci capisce più nulla e rischi di fare solo peggio. E' per questo un consiglio diffusissimo quello di disattivare tutto in caso di neve o ghiaccio.
Tra l'altro io l'anno scorso ho pure provato a fare la stessa curva (in derapata vabbè!  ) con ESP (VSA sulla Honda) attivo e non attivo. Risultato?? Va spento e di corsa!!!!!!
Non capisco invece come Fede possa essersi trovato così male con le termiche, specialmente con quelle auto!! Io stesso posso riproporre la stessa esperienza di Pigi di aver superato, con la Civic!!, un Pajero annaspante perchè mal gommato.
Dentro Porano poi però un Pajero adeguatamente gommato ha trainato fuori da un fossetto un Fiorino su 25cm di neve fresca e sotto la bufera! 
|
|
Poranese457 [ Gio 28 Ott, 2010 08:01 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
|
|
Frasnow [ Gio 28 Ott, 2010 08:06 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Io non ho mai guidato una macchina con gomme termiche, ricordo però un aneddoto molto chiaro...
Selva di Val Gardena, 4 anni fa, nevicata da 10cm... avevamo l'appartamento in cima ad una strada di 2km nel bosco...ovviamente tutta innevata.
Eravamo con TRE macchine... UN Freelander (il nostro) con gomme non da neve ma comunque un pò taccolettate ed a mescola morbida (diciamo una via di mezzo tra estive e invernali), UN Freelander con gomme normali, ed una POLO con gomme da neve...
RIsultato, noi e la POLO andavamo su come razzi, il Freelander con gomme estive annaspava ai primi 200m di salita...
Infatti c'è da aggiungere che esistono anche le gomme "intermedie", con le alette tipiche delle gomme da neve ma a mescola più dura, e valide tutto l'anno anche su terreni "caldi". 
|
|
Fili [ Gio 28 Ott, 2010 08:20 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Grazie a tutti dei mille consigli.....
Siete molto disponibili.... forse perchè sono una ragazza??? 
|
|
giulyga [ Gio 28 Ott, 2010 14:23 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Grazie a tutti dei mille consigli.....
Siete molto disponibili.... forse perchè sono una ragazza??? 
Noooooooooo...... che pensiero malsano! 
|
|
andrea75 [ Gio 28 Ott, 2010 14:30 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Grazie a tutti dei mille consigli.....
Siete molto disponibili.... forse perchè sono una ragazza??? 
Noooooooooo...... che pensiero malsano! 
Guarda chi risponde poi!!!!!  pensiero malsano..... 
|
|
giulyga [ Gio 28 Ott, 2010 14:51 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
|
|
Poranese457 [ Gio 28 Ott, 2010 15:06 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
si ho visto... vi divertite proprio a dargli contro....
|
|
giulyga [ Gio 28 Ott, 2010 15:15 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Pigi, io le gomme termiche NON LE MONTO, e c'è gente che dopo avertle montate non lo fa più..vedi Andrea.
Non mi sono mai trovato in difficoltà per un dito di neve, senza catene ho SEMPRE raggiunto Castelluccio, anche con 10 cm di neve battuta al suolo.
Sarà che ho un'auto "lenta", in cui se non trovi il ca**one di turno che ti si ferma davantio, metti la 2° e arrivi in cima al mondo, anche con le gomme normali.
E non ho intenzione di cambiare idea ora.
Alessà, e dai! Certo chi ci arrivi a Castelluccio con le gomme normali, ma è appunto per non dipendere dall'imbranato che ti si ferma davanti che uno mette le termiche! E poi se vai su con la fresca e battuta ci arrivi, prova con la pappetta o con il ghiaccio in fusione e poi me lo dici se ci arrivi!
E poi la strada per Castelluccio c'ha una pendenza ridicola, vieni su per Colle con la neve, e vediamo! Sai quante volte ho messo le catene per 1 cm di neve su per Colle? Oh, ne facesse 20, c'hai soddisfazione, ma per 1!!!
E metti le catene, e poi arlevale perché non c'è più, e poi armettele perché c'è il curvone all'ombra in salita ghiacciato, e poi arlevale ... ohhhhhhhhhhhhh!!!!
Una volta da Castelluccio le ho messe per scendere dal paese, poi in mezzo alla piana, via, poi su per Forche armettile, e poi arlevale ... e tutto questo per 200 € in più ogni 3 anni???
Ma manco se me ce paghi!!! 
|
|
snow96 [ Gio 28 Ott, 2010 15:41 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Capperi! E che Bridgestone avevi comprato?
Blizzard o qualcosa del genere.... le seconde qualcosa di simile ma più...." evolute".
Ma ripeto (e la chiudo qui) che è una mia fissa. Vedo un sacco di gente con le termiche e che si trova bene. Forse le gomme larghe non aiutano termiche o non termiche......
P.S. io quel cava e metti non lo faccio. Se le catene sono montate bene e non si va veloci si possono percorrere dei tratti di asfalto o con neve sciolta senza particolari problemi.....certo, se poi il problema erano solo gli 800 m di discesone di casa mia dopo un po' mi fermo e le tolgo. Per le salite con le gomme M+S (non termiche) e le 4x4 non ho mai avuto problemi di nessun tipo nemmeno io. Io parlo di discese ripide e vi sfido fare la discesa di Ponte Rio con neve compatta (e magari ghiacciata) e le sole termiche. Poi mi dite! 
|
|
Fede [ Gio 28 Ott, 2010 17:37 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Io ho appena rimontato (su cerchi di riserva) le Yokohama dello scorso inverno.
Dovendo fare tutte le settimane il Verghereto era la soluzione migliore anche perché in quel tratto di strada c'è l'obbligo di catene o gomme da neve montate da Novembre ad Aprile.
A dire il vero, nonostante tutta la neve che me so magnato*, non ho mai visto un controllo che uno...
*di cui abbiamo una diapositiva:
Secondo me sono una bella comodità e poi tengono assai bene con la pioggia.
Sono fondamentali per fare il tratto di strada che porta a casa mia o per arrampicarsi su qualche toppo quando nevica.
A primavera rimetterò le gomme a mescola dura. 
|
|
Marco376 [ Ven 29 Ott, 2010 20:36 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
|
Io di auto e gomme non capisco niente. Però, quando abitavo a Montelupo Fiorentino, dovetti mettere delle gomme termiche sulla Y10 per fronteggiare il continuo rischio ghiaccio lungo la strada per Carmignano. E vi garantisco che ne ho visti tanti per i fossi, ma a me non è mai successo niente.
Soprattutto, però, ricordo una memorabile notte lungo l'A1 subito dopo Arezzo, quando con 5 cm. di neve ghiacciata al suolo andavamo tranquilli a 40 sulla corsia di sorpasso, mentre sulla destra il mondo intero era bloccato.
Per anni e anni continuai a scambiare gomme termiche in inverno e normali in estate. E sulla neve si andava praticamente come con le catene.
|
|
burjan [ Ven 29 Ott, 2010 22:05 ]
|
 |
 Re: Gomme Invernali
|
Appena montate!!
2 ne avevo dello scorso anno e sono andate a finire al posteriore dato che sono ancora in buono stato + 2 ne ho prese nuove di zecca e, ovviamente, stanno all'anteriore.
2 gomme termiche 225/45 R17 + montaggio ed equilibratura di tutte e 4 = 350€
Mi pare un prezzo più che ragionevole considerato che mi sono veniti a prender la macchina in ufficio e me l'hanno riportata! 
|
|
Poranese457 [ Gio 18 Nov, 2010 18:00 ]
|
 |
|
|