Commenti |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
ed ecco a voi una situazione simile..... a Todi!!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 30 volta(e) |

|
|
Federico [ Lun 25 Ott, 2010 20:51 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
ed ecco a voi una situazione simile..... a Todi!!!!!
Ecco appunto... io almeno dal fossetto potrei uscire!!
E' vero che la Range Sport non è un autentico fuoristrada ma allora a listino tra le Land c'è solo il Defender e, al limite, il Discovery.
Bisogna distinguere perchè se uno con la macchina ci deve andare a cinghiale, gommarla come un Pasquale, metterci i roll bar davanti allora deve rivolgersi altrove..
Volendo però un auto in grado di coniugare piacere stradale e comodità in fuori strada (che non significa necessariamente avventure amorose nel Serengeti) allora le auto da comprare possono pure esser prive di 14 ruote motrici, 9 differenziali indipendenti gestiti da remoto da Huston, 85 fari abbaglianti modello S. Siro e scimmia urlatrice castrata da aizzare nel caso ci si perda laddove il cellulare non prende
Tra l'altro mi fa piacere vedere come da un post in un topic che parlava di tutt'altro sia partito il discorso del secolo sui fuoristrada... si vede proprio che c'è voglia di neve! 
|
Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 23:02 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
La penso esattamente come Leo
esistono due tipi di fuoristrada: quello duro e puro (fango, roccia, neve alta, sabbia), che è appannaggio di Wrangler, Defender, Patrol, Hummer (soprattutto roccia) Land Cruiser vecchio stampo e Mercedes classe G vecchissimo stampo! E ci metto anche l'insuperabile Pandino 4X4
Poi c'è il fuoristrada turistico, fatto di sterrati, strade innevate, situazioni un pò insolite. Ed allora van benissimo Freelander, Vitara, Terios, Range, Discovery ecc ecc.

|
Fili [ Lun 25 Ott, 2010 23:15 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
La penso esattamente come Leo
esistono due tipi di fuoristrada: quello duro e puro (fango, roccia, neve alta, sabbia), che è appannaggio di Wrangler, Defender, Patrol, Hummer (soprattutto roccia) Land Cruiser vecchio stampo e Mercedes classe G vecchissimo stampo! E ci metto anche l'insuperabile Pandino 4X4
Poi c'è il fuoristrada turistico, fatto di sterrati, strade innevate, situazioni un pò insolite. Ed allora van benissimo Freelander, Vitara, Terios, Range, Discovery ecc ecc.

Mischi troppa roba. Vitara Discovery e Freelander...... non ci siamo.
Il FL NON ha le ridotte e quindi è fuori concorso. La Vitara è piccola e agile il Discovery è grosso alto, comodo ma con un sacco di elettronica e duna trazione che lo rendono competitivo. La Panda 4x4 è leggera con ottima motricità ma non ha le ridotte e quindi alla fine si deve fermare.
Vai a Milano con la panda e vacci con il Discovery. Eci d auna pozza di fango di 40cm con la Panda o il FL e poi esci con il Discovery......tutto vero ma hai mischiato troppa roba.
|
Fede [ Mar 26 Ott, 2010 19:20 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
Mischi troppa roba. Vitara Discovery e Freelander...... non ci siamo.
Il FL NON ha le ridotte e quindi è fuori concorso. La Vitara è piccola e agile il Discovery è grosso alto, comodo ma con un sacco di elettronica e duna trazione che lo rendono competitivo. La Panda 4x4 è leggera con ottima motricità ma non ha le ridotte e quindi alla fine si deve fermare.
Vai a Milano con la panda e vacci con il Discovery. Eci d auna pozza di fango di 40cm con la Panda o il FL e poi esci con il Discovery......tutto vero ma hai mischiato troppa roba.
Intendevo dire che con il primo gruppo di auto fai un fuoristrada "quotidiano", quindi non estremo, che non prevede fango, neve alta o sabbia/guadi profondi... tutte le macchine da me citate sono in grado di fare questo! 
|
Fili [ Mar 26 Ott, 2010 21:29 ]
|
 |
 Re: Pensando ad una Freelander 2....
|
Beh la Range non credo sia molto utilizzabile nel fuoristrada estremo in quanto è davvero troppo grande e non ha la meccanica, ad esempio, di un H3 comunque sconsigliato sulla neve proprio per la sua enorme mole.
Quasi lo stesso discorso per il Discovery che nonostante abbia tutte i dispositivi meccanici adatti risulta davvero ingombrante......... e costoso!!!
Un giusto compromesso sarebbe la Gran Vitara che ha sia le ridotte sia la possibilità di bloccare il differenziale centrale e, date pure le sue dimensioni relativamente compatte, è ottima in qualsiasi condizione. Peccato che specialmente con l'ultimo aggiornamento l'abbiano imborghesita ancor di più negli esterni, adesso è davvero facile graffiarne scocche e finiture.
Avevo preso in considerazione la Gran Vitara proprio per queste sue caratteristiche (e per il fatto di costare quell 8/9 mila euro in meno del FL) ma poi messa accanto alla Land.... il paragone non regge proprio!
Capitemi: è davvero dura lavorare a 200m da un concessionario Land Rover/Suzuki/Mazda/Mahindra.... ste bestiole mi passano sotto il naso mille mila volte al giorno  Inoltre la concessionaria ha il conto da noi quindi le macchine si fermano TUTTE qui a fare i loro primi pieni 
|
Poranese457 [ Mer 27 Ott, 2010 08:51 ]
|
 |
 Re: Pensando ad una Freelander 2....
|
Capitemi: è davvero dura lavorare a 200m da un concessionario Land Rover/Suzuki/Mazda/Mahindra.... ste bestiole mi passano sotto il naso mille mila volte al giorno  Inoltre la concessionaria ha il conto da noi quindi le macchine si fermano TUTTE qui a fare i loro primi pieni 
Infatti tutti quelli che lavorano alla Ferrari ce ne hanno una... 
|
zerogradi [ Mer 27 Ott, 2010 09:36 ]
|
 |
 Re: Pensando ad una Freelander 2....
|
Capitemi: è davvero dura lavorare a 200m da un concessionario Land Rover/Suzuki/Mazda/Mahindra.... ste bestiole mi passano sotto il naso mille mila volte al giorno  Inoltre la concessionaria ha il conto da noi quindi le macchine si fermano TUTTE qui a fare i loro primi pieni 
Infatti tutti quelli che lavorano alla Ferrari ce ne hanno una... 
Ma nel senso che già ero intenzionato a prenderne una, poi tanto bene sto concessionario Suzuki s'è preso pure la Land Rover... ecco, è stata la fine
Ah giusto, lo ripeto perchè magari non s'è capito ma la macchina la sto cercando rigorosamente usata!!
E chi ce l'ha i soldi per farla nuova?! 
|
Poranese457 [ Mer 27 Ott, 2010 09:42 ]
|
 |
 Re: Pensando ad una Freelander 2....
|
Ah giusto, lo ripeto perchè magari non s'è capito ma la macchina la sto cercando rigorosamente usata!!
E chi ce l'ha i soldi per farla nuova?! 
Con la svalutazione che hanno questo tipo di macchine, fai strabene...
|
zerogradi [ Mer 27 Ott, 2010 12:55 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
Ah giusto, lo ripeto perchè magari non s'è capito ma la macchina la sto cercando rigorosamente usata!!
E chi ce l'ha i soldi per farla nuova?! 
Con la svalutazione che hanno questo tipo di macchine, fai strabene...
Non più di altre....anzi, alcune non è facilissimo trovarle usate e i prezzi non sono affatto bassi come pensi.
Mi pare che stiamo (chi più chi meno) dicendo tutti la stessa cosa.
"Fuoristrada estremo" non ci riguarda almeno in questo contesto. Quindi inutile tirarlo in ballo ad ogni post.
"Fuoristrada" ci riguarda poco nel senso che se uno va a caccia e deva passare per la macchia locale si compra un piccolo 4x4 usato e vecchio (Vitara, Suzukina, Lada Niva, Feroza......Panda 4x4 vecchio tipo) e la butta giu per quel che serve senza paura.
Se serve un'auto tuttofare che vada un po' oltre la berlina senza pretese di uscire da fango e neve impegnative o superare pendenze inconsuete magari trainando un carrello con 10qli di legna.....allora un SUV vale l'altro e il Free Lander 2 a mio parere è uno dei più belli e performanti al momento. La Gran Vitara per come è adesso non la prendo in considerazione anche se le doti 4x4 sono interessanti (non ha il differenziale centrale bloccabile.....anzi sono nemmeno sicuro che abbia un differenziale centrale....ma forse mi sbaglio).
Il MIO discorso era che se mi serve un'auto comoda, grossa e che all'occorrenza possa districarsi in situazioni particolari in cui non mi troverò mai ma siccome mi piace il genere di macchina e sono paranoico le metto in conto allora nel mio pensiero al primo posto salta fuori il Discovery (e non una X5 o una Touareg per capirci) perchè oltre spenderei troppo. E non mi riferisco a situazioni assurde comunque ma anche solo trainare fuori da un fosso l'auto di un amico. Lo si può far meglio con un 4x4 tosto come un Defender? Certo, ma considerando che queste sono eventualità remote meglio avere performance 4x4 ridotte di poco e tutte le comodità per il resto della vita normale.
Ho accennato al Grand Cherokee 3.0 che ho provato: dalla sua un motore molto più pronto (del 2.7 del Discovery 3) e più veloce. Forse più divertente in velocità, ripresa e prestazioni stradali. Però di contro l'americana è molto più rumorosa, rigida, poco confortevole, meno spaziosa, meno ben rifinita all'interno. E' questione di gusti ma io preferisco il Discovery.
La Range Rover sarebbe un must ma costa una tombola e per quello che voglio spendere io la dovrei prendere con un sacco di chilometri all'attivo e quindi sarebbe un'incognita.
Problema Land Rover in questo settore è che non sono famose per la loro affidabilità. Le sospensioni pneumatiche per esempio sono delicate e tutti quelli che conosco con la Range Rover le hanno dovute cambiare presto con salassi da paura. Anche i pezzi di ricambio costano una follia: per fare un esempio il motorino che apre e chiude le bocchette di climatizzazione interne che su una Panda costa 30 euro montato nella RR costa circa 900 euro!!!
Se cercassi un'auto affidabile prenderei una giapponese (Toyota per esempio).
Questo è il motivo per cui non mi sono ancora deciso ma siccome sono quasi sicuro che la prossima auto non sarà una berlina o una SW, allora guardando verso i 4x4 nel settore che ho descritto (che non è quello della Free Lander nè della Grand Vitara) al momento non riesco a vedere altro che un Discovery 3 o meglio 4 di 6 mesi massimo 1 anno.......a trovarlo!!! Anzi se ne vedete uno fatemi un fischio..... 
|
Fede [ Mer 27 Ott, 2010 18:34 ]
|
 |
 Re: Pensando Ad Una Freelander 2....
|
La Gran Vitara per come è adesso non la prendo in considerazione anche se le doti 4x4 sono interessanti (non ha il differenziale centrale bloccabile.....anzi sono nemmeno sicuro che abbia un differenziale centrale....ma forse mi sbaglio).
Confermo quanto detto sopra... la Gran Vitara ha ridotte e blocco al differenziale centrale.
Allego diapositiva proveniente dal depliant della nuova Gran Vitara che ho CASUALMENTE trovato sulla scrivania della mia camera...

|
Poranese457 [ Mer 27 Ott, 2010 20:53 ]
|
 |
|