| Commenti |
 Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
|
|
Apple progetta il lancio di un iPhone nano
11/02/2011 14:30 Luca Colantuoni
Apple ha pianificato lo sviluppo di nuovi modelli di iPhone, uno dei quali sarà più piccolo e più economico del modello attuale, con l’obiettivo di ostacolare le vendite degli smartphone Android, attualmente leader del mercato di fascia media. Queste sono le indiscrezioni fornite da una fonti che hanno visto dal vivo un prototipo del device e che hanno chiesto di non essere identificate perchè i piani di Apple non sono ancora pubblici.
L’azienda di Cupertino vuole quindi recuperare terreno nei confronti del suo principale concorrente, offrendo un iPhone nano da circa 200 dollari senza il vincolo dell’abbonamento biennale con gli operatori telefonici.
Il prototipo era un terzo più piccolo dell’iPhone 4 e non aveva il tasto Home. La riduzione del prezzo sarà possibile in quanto Apple utilizzerà gli stessi componenti presenti nell’attuale modello. L’iPhone nano dovrebbe essere presentato entro la metà dell’anno, forse insieme all’iPhone 5, ma potrebbe anche essere posticipato o addirittura cancellato, in quanto Apple spesso lavora su prodotti che non saranno mai rilasciati.
Secondo la fonte, Apple sarebbe anche al lavoro per sviluppare un iPhone dual mode, ovvero compatibile con entrambe le reti GSM e CDMA. In realtà, questa indiscrezione è molto vicina alla realtà, dato che la versione dell’iPhone per il provider Verizon Wireless integra già un chip Qualcomm dual band che al momento appare però inutilizzato.
Infine, Apple potrebbe annunciare la tecnologia Universal SIM che permetterebbe agli utenti di passare da un operatore telefonico ad un altro senza cambiare scheda, ma l’ipotesi di una SIM integrata ha già trovato l’opposizione dei provider che rischierebbero di perdere il “controllo dei clienti” a vantaggio del produttore di smartphone (ed è questa una guerra che Apple potrebbe non aver interesse a combattere).
In definitiva, un iPhone economico potrebbe aiutare Apple ad entrare in mercati come Cina e India, dove gli utenti scelgono terminali con prezzi bassi e senza contratti di lunga durata. Attualmente la quota di mercato di Apple è del 16%, mentre quella di Android è del 33% circa.
Fonte: Bloomberg
|
|
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 12:46 ]
|
 |
 Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
|
|
Voci sulle possibili caratteristiche tecniche del futuro iPhone5 girano di tutti i tipi e ve lo dice uno che segue da vicinissimo il mondo Apple ed iPhone.
Al momento di certezza ce ne sono solamente tre:
Il prossimo iPhone avrà un processore A5 dual-core da 1ghz come quello dell'iPad 2
Il sistema operativo che equipaggerà il nuovo iPhone 5, iOS 5.0, permetterà tra le varie mille altre cose pure l'abolizione dei cavi e la sincronizzazione totale con il computer tramite Wi-Fi.
Il prossimo iPhone verrà presentato presumibilmente a Giugno.
Tutte le altre sono congetture: a me il ritorno all'alluminio tipo iPhone1 mi pare improbabile, esso è stato abbandonato anni fa e difficilmente verrà riproposto sul prossimo modello. E' vero che il vetro del 4 è fragile quanto bello ma credo che, proprio per la sua estetica, ci sarà anche nel 5 seppur rivisto e rinforzato.
In ogni caso quando si parla di Apple le caratteristiche tecniche dure e crude contano poco, le prestazioni sono e rimangono sempre e comunque superiori alla concorrenza. Ne è dimostrazione che al recente evento di Barcellona dove sono stati presentati recentissimi modelli di cellulari (inclusi quelli con schermo 3D) è stato proprio l'iPhone4, presentato 10 mesi fa, ad aggiudicarsi il premio di miglior device ;)
|
|
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 15:10 ]
|
 |
 Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
|
In ogni caso quando si parla di Apple le caratteristiche tecniche dure e crude contano poco, le prestazioni sono e rimangono sempre e comunque superiori alla concorrenza. Ne è dimostrazione che al recente evento di Barcellona dove sono stati presentati recentissimi modelli di cellulari (inclusi quelli con schermo 3D) è stato proprio l'iPhone4, presentato 10 mesi fa, ad aggiudicarsi il premio di miglior device ;)
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
:bye:
|
|
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 19:27 ]
|
 |
 Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
|
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
:bye:
Ok, ora però per una settimana o dieci giorni trova un amico che ti presti un Mac. Trova anche uno che ti fornisca un iPhone.
Poi, dopo questi dieci giorni, vediamo se si tratta di marketing o realmente di prodotti che funzionano e stanno dove stanno perchè se lo meritano ;)
|
|
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 19:54 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
Scusate, ma questa corsa al gigabyte mi da un po' sui nervi, visto che la battaglia più grande l'abbiamo persa tutti insieme ...
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
E inutile che Apple mi proponga un software che mi fa spedire 100 mail in 5 secondi, perché poi la società mi chiederà di spedirne 100000 al giorno, mentre ora si accontenta (e funziona) con 50000 ...
L'errore di base è questo. L'aumento delle prestazioni di una macchina che si traduca in una migliore qualità della vita è un'illusione. Dura sin tanto che quella macchina è di nicchia. Quando conquista il mercato, quello diventa lo standard, e la società ci chiederà di usarlo al massimo. E non avremo mai pace.
Lo so, lo so che è OT. Ma mi andava di dirlo, ok? :D
(Scritto con PC HP, processore Intel Celeron, Windows XP e qualche milione di 1010100101111000 messi in fila ...) :wink:
|
|
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 20:18 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
Marketing, marketing e marketing... quello che conta è la percezione che si è fatta il consumatore del brand e del prodotto... da questo punto di vista sono stati genialmente maniacali... o maniacalmente geniali, vedi tu.
:bye:
Ok, ora però per una settimana o dieci giorni trova un amico che ti presti un Mac. Trova anche uno che ti fornisca un iPhone.
Poi, dopo questi dieci giorni, vediamo se si tratta di marketing o realmente di prodotti che funzionano e stanno dove stanno perchè se lo meritano ;)
Sante parole!!! :inchino: :inchino:
|
|
Frasnow [ Mer 09 Mar, 2011 20:29 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
Mio Dio che VERITA' che hai detto!!!!
|
|
Francesco [ Mer 09 Mar, 2011 20:41 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
Scusate, ma questa corsa al gigabyte mi da un po' sui nervi, visto che la battaglia più grande l'abbiamo persa tutti insieme ...
Le macchine avrebbero dovuto alleviare l'uomo dalla fatica, mantenendone la produttività ed ampliando il suo tempo libero. Invece sono state usate per aumentare la competizione, aumentare la produttività e mantenere se non peggiorare gli stessi ritmi lavorativi.
E inutile che Apple mi proponga un software che mi fa spedire 100 mail in 5 secondi, perché poi la società mi chiederà di spedirne 100000 al giorno, mentre ora si accontenta (e funziona) con 50000 ...
L'errore di base è questo. L'aumento delle prestazioni di una macchina che si traduca in una migliore qualità della vita è un'illusione. Dura sin tanto che quella macchina è di nicchia. Quando conquista il mercato, quello diventa lo standard, e la società ci chiederà di usarlo al massimo. E non avremo mai pace.
Lo so, lo so che è OT. Ma mi andava di dirlo, ok? :D
(Scritto con PC HP, processore Intel Celeron, Windows XP e qualche milione di 1010100101111000 messi in fila ...) :wink:
Ma certo, la tecnologia moderna, in gran parte, è fine a se stessa ed alimenta se stessa... è come un cane che si morde la coda. (consumismo)
Non a caso alla fine la maggior parte della gente, non sapendo che cosa farsene di cotante prestazioni tecnologiche, le utilizza per perder tempo! :D
|
|
marvel [ Mer 09 Mar, 2011 21:08 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
|
Per esempio, il Blackberry e tutti i suoi omologhi, vorrei che non lo avessero mai inventato!
"Hai ricevuto l'email'"
"No, sono sull'Appennino Tosco-Romagnolo"
"Ma hai il BB, aprila che è importante!"
"Ma sto guidando"
"Accosta"
"Ho fretta"
"Scaricati l'applicazione "tidettolemailsulbluetoothmentreguidisull'appenninotoscoromagnolo", no?"
Ma vafffffffff!!!!!
Ormai l'unico momento di sicura pace è sull'aereo, dove per fortuna è VIETATO usare certi arnesi. E speriamo che la Apple non si inventi la I-telefonodall'aereochetantononinterferiscoconlastrumentazione, sennò vado a Cupertino e li prendo tutti a I-calcinelculo!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
|
|
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 21:50 ]
|
 |
 Re: iPhone 5, tutte le idee in cantiere (lato posteriore in alluminio)
|
|
Per carità se vogliamo innalzare il discorso e parlare di tecnologia e di pro/contro mi sta bene, però Marvel ha aperto questo topic per parlare delle novità dell'iPhone 5 ed è a quello che ho voluto rispondere.
Poi Massi me fa morì: è talmente infastidito da Apple che non fa altro che aprire topic comunque inerenti a lei per ribadire il proprio concetto. Ma comprati un iMac e smettila di "girare a bordo" di un brontosauro e di sentire musica con il giradischi dei Flintstones :mrgreen: :mrgreen:
|
|
Poranese457 [ Mer 09 Mar, 2011 22:47 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
Per carità se vogliamo innalzare il discorso e parlare di tecnologia e di pro/contro mi sta bene, però Marvel ha aperto questo topic per parlare delle novità dell'iPhone 5 ed è a quello che ho voluto rispondere.
Poi Massi me fa morì: è talmente infastidito da Apple che non fa altro che aprire topic comunque inerenti a lei per ribadire il proprio concetto. Ma comprati un iMac e smettila di "girare a bordo" di un brontosauro e di sentire musica con il giradischi dei Flintstones :mrgreen: :mrgreen:
Beh, io ho sempre guardato questa singolare "battaglia" con molto distacco, per i motivi di cui sopra mi interessa fino a un certo punto. Ma siccome non voglio essere ricordato come uno che ha scritto due OT e poi se n'è andato, dico la mia. :D
Non amo Microsoft, perché ha una posizione dominante. E le posizioni dominanti sono sempre pericolose.
Non amo Apple, perché ha puntato moltissimo sul marketing e su dei prezzi giustificati in buona parte dall'appeal dei suoi prodotti e perché fa del suo anticonformismo la migliore arma per salire sul carro dei conformisti.
Detto questo, io non so se il Mac è superiore al PC. Se lo è, la spunterà. Ormai dalla nicchia sono usciti, per cui è questione di tempo.
Tra l'altro entrambe le aziende perpetrano il meccanismo consumista e dannoso dei continui update dei sistemi. Ora leggo che esce l'Ipad 2, a quanto tempo dall'Ipad 1? E i 4 Pentium, sfornati in successione annuale? Rumors sostengono che il Pentium 4 era già praticamente pronto quando è uscito il Pentium 1. E prima ancora si dice del 486 rispetto al 386. Non ho le prove, ma mi sembra probabile. Becchi il filone giusto, e invece di uscire con il prodotto finito e al massimo delle potenzialità, lo metti sul mercato in successive versioni, facendo apparire ognuna come la rivoluzione della precedente. O li dentro abbiamo dei geni mostruosi capaci di una rivoluzione all'anno, oppure c'è del marcio, anche a Cupertino!!!
Quello che non capisco è la veemenza con cui i fanboy Apple (si dice così, no?) difendono il prodotto e il suo manager. Non è un giudizio, è davvero un mio limite di comprensione. :mah:
Ultima modifica di snow96 il Mer 09 Mar, 2011 23:47, modificato 1 volta in totale
|
|
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 23:34 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
|
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
|
|
Fili [ Mer 09 Mar, 2011 23:42 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
Ecco, appunto, mentre integravo il mio messaggio di prima, ti ho anche risposto. So tutti compagni!!! :D
|
|
snow96 [ Mer 09 Mar, 2011 23:51 ]
|
 |
 Re: IPhone 5, Tutte Le Idee In Cantiere (lato Posteriore In Alluminio)
|
certo che però per chi ha acquistato da pochi mesi l'iPhone 4 vederlo subito diventare "vecchio"... non è granchè come mossa. Io avrei aspettato almeno un altro annetto, visto che il 4 non è che sia tutta sta ciofèga insomma...
beh Fili però è notorio che è così: da quando è uscito il primo iPhone Apple ne cambia uno all'anno.... si sa! :mah:
E poi almeno Apple ne cambia uno solo all'anno, vogliamo parlare degli altri produttori?? Htc, Nokia, LG, Samsung, Siemens, Sony.... questi marchi lanciano almeno 3/4 dispositivi all'anno nella fascia alta del mercato e li davvero non gli si sta dietro!!! Forse uno dei meriti di Cupertino è anche questo: ne lancia uno all'anno e quello rimane lo standard di riferimento (e di irraggiungibilità) per tutti gli altri nel corso dell'anno.... io sinceramente ho perso il conto di quanti Android di fascia alta siano usciti negli ultimi 12 mesi.
E' anche normale, quindi, che siano "costretti" a rinnovare spesso gli iPhone altrimenti corrono il rischio di rimanere indietro con la tecnologia: sono ormai 2/3 mesi che esistono cellulari con potentissimi processori dual-core, che girano e ripropongono filmati in FULL HD, in grado di gestire operazioni grafiche complessissime eccetera eccetera... se ad uno di tutte queste cosucce non interessa niente allora significa che ha comprato l'iPhone solo per moda e non per avere il device più potente, funzionale e veloce in circolazione. E' un discorso criticabile ma non credo faccia molte pieghe
E' vero poi anche quanto dice Snow: Apple, e tutti gli altri produttori, hanno già belle e pronte le basi dei propri giocattoli dei prossimi 2/3 anni, pure questo credo sia abbastanza normale no? ;)
EDIT: Giuro che sta vignetta è uscita stamani! :mrgreen:

|
|
Poranese457 [ Gio 10 Mar, 2011 09:27 ]
|
 |
|
|