Messaggi: 13315 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Lun 22 Ott, 2012 16:53
Nelle mie zone pochi porcini (salvo la zona del buranese) frazione di Gubbio.
In compenso i giorni passati fatta scorta di Turini nei prati sopra petazzano (altra frazione). Sabato invece bosco sopra S. Martino in colle e buona raccolta di famiole e primi lardelli rossi e carpinelli!!! Insomma buon raccolto anche se non ottimo..... mi mancano i porcini!!!! :( :smile:
Ricca' se non li hai voluti coie Burano e scheggia hanno dato due buttate da mille e una notte tra ovuli e porcini certo bisogna staccare il deretano dalla sedia e girare molto io che non conoscevo i posti in 4 uscite so arrivato ad un centinaio di porcini e una quarantina di ovuli :P :P :P
Hai ragione pure io non conosco i posti (Burano e Scheggia) a Scheggia sono andato ma non ho trovato una mazza. A burano a dire il vero no.... Forse mi sono accontentato dei torini che a me piaciono ancora più dei porcini!!!
Che dici se ci faccio una scappata diciamo verso Mercoledì si trova qualcosa ancora verso Burano???? ;)
L' eugubino ormai da frutti solo sulle scomode zone preappenniniche ed appenniniche.
I fungaroli della domenica hanno completamente distrutto le macchie della piana. Adesso saranno contenti: tre uscite in macchie che erano autentiche "cave" di porcini, zero funghi. E non sono il solo: pochi funghi e semiasfittici, tranne per i pochi fortunelli che hanno per le mani qualche posta super-segreta ed un po' piu' scomoda delle altre.
In compenso, suolo rullato e spianato, duro nonostante le piogge: é l' "ottimo" e facilmente prevedibile risultato delle azioni lanzichenecche fatte nei lustri passati. Sgolate, litigate a rischio rissa, non sono servite a nulla. Ecco che la natura giustamente ci presenta il conto. :evil:
Una ben misera fine per una delle zone con migliori biotipi della ns regione: a questo punto, persa per persa, auguro che il vertiginoso aumento del gasolio riesca ancor piu' a ridurre i ranghi di questi "appassionati", riportando, almeno a livello di pressione demografica sui boschi, la situazione al periodo pre-vandalico. :P
Ho notato infatti, su una piana vicino casa dei miei, che sono ricommparsi i prataioli in buon numero dopo anni di silenzio (e conseguente abbandono) da parte dei suddetti vandali. Un principio di speranza, in mezzo a tanta desolazione.
Scusate l' amaro sfogo, ma per troppo tempo ho dovuto digerire i comportamenti indecenti di tanti "appassionati della natura" che hanno scambiato i boschi per banchi di supermercato su cui compiere razzìe. :evil: :bye: