marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Saro' oltranzista, ma io sono per la completa abolizione dei fossili dal mercato dell' energia. Utopico ? forse si', fintanto che non sarà "industrializzabile" la fusione nucleare. Ma la moderna tecnologia, e le varie opzioni che essa propone, potrebbero già colmare il divario (ed in questo concordo con te, a proposito del fotovoltaico), in buona parte, senza stare a scomodare il controverso nucleare fissile.
Tutto questo semplicemente perche', per quanto sofisticato ed ottimizzato, il controllo di un turbogas da svariati MW non riuscirà ad abbattere completamente emissioni che saranno pure percentualmente trascurabili, ma, in quantità assoluta, rilevanti.
Ed ecco che si riproporrebbe lo "spostamento" di cui ti accennavo al precedente mio intervento: inutile lanciare il "sacchetto dell' immondizia" (leggi, emissioni inquinanti) dalla propria finestra (= la città) per farlo cadere sull' orto del vicino(= l'area di ubicazione di una centrale turbogas a combustibile fossile): meglio eliminarlo del tutto.
E poi dimenticavo quella che e' la primaria fonte di energia, che noi umani, soprattutto opulenti occidentali, spesso dimentichiamo: non il sole, ne' l'acqua, ne' il vento ne' tantomeno i fossili: ma il contenimento degli sprechi e la razionalizzazione dei consumi, che in tempi di "elettronica di controllo spinta", troppo spesso ancora sono opzioni lasciate all' estemporaneità ed alla buona volontà di singole realtà circoscritte, e non fanno invece parte di lungimiranti piani strategici ad ampio respiro.
Cordialmente
Andrea