T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore


Titolo: T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore
Andando ad osservare i crolli termici in quota...

Lo scarto termico maggiore avutosi in così poco tempo a vostra memoria?

Sinceramente un gap di ben 20 (V E N T I) gradi in così poco tempo non mi pare di averlo mai toccato con mano ed osservato a vista!

Ricordo crolli termici in quota di 10 gradi, di 15 gradi....ma di 20 gradi nel riparato e mite Mediterraneo no.......o ho la memoria troppo corta?

Comunque sia..... :wohow: :wohow: :wohow: :wohow:

Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
Io mi preoccuperei degli effetti che esso porterebbe... :confuso:

Profilo PM  
Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io mi preoccuperei degli effetti che esso porterebbe... :confuso:


Mah...non è in 12 ore, bensì in 100...quindi al di la di un freddo becco perchè il nostro corpo non è abituato, di che ci si deve preoccupare...non sò proprio :|

Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
bè in 100 ore (sono quasi 5 giorni) non è che sia poi stranissimo... certo fa comunque effetto!!! :|

Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io mi preoccuperei degli effetti che esso porterebbe... :confuso:


Mah...non è in 12 ore, bensì in 100...quindi al di la di un freddo becco perchè il nostro corpo non è abituato, di che ci si deve preoccupare...non sò proprio :|


Secondo me all'arrivo del fronte ci sarà una bella linea temporalesca!!

Profilo PM  
Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me all'arrivo del fronte ci sarà una bella linea temporalesca!!


Ma va!? :lol: :lol: :lol: :inchino: :sunny:

Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me all'arrivo del fronte ci sarà una bella linea temporalesca!!


Ma va!? :lol: :lol: :lol: :inchino: :sunny:


Che ce posso fa se so sempre l'ultimo a sapè le cose... :D :D :ok:
PS: Visto che tutti e due ci troviamo sotto l'appennino potremmo vedere dei bei ts? :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore
Le uniche a preoccuparsi dovrebbero essere le zanzare e le cimici.

Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le uniche a preoccuparsi dovrebbero essere le zanzare e le cimici.

:clap: :clap: :clap:

Profilo PM  
Titolo: Re: T°C Ad 850 HPa: Da +18°C A -2°C In 100 Ore
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le uniche a preoccuparsi dovrebbero essere le zanzare e le cimici.



..de sti tempi sarebbe già na gran cosa. Ieri a Bastia me so beccato tre "pizzichi", ed a casa c'ho mia moglie che, terrorizzata dalle cimici ( :D e oh, ognuno c'ha la propria debolezza), mi sfrutta a tempo pieno come disinfestatore! Inoltre ci sono moscerini, formiche volanti...

Tornando on topic, non so se possa essere record per le nostre lande (non credo), ma sicuramente 20 gradi in 4 giorni è un bel salto. Ricordo qualcosa di simile e forse anche più brusco, nel 2003, dagli spaghi di Londra e Parigi all'avvicinarsi della rottura di quella bollente ed interminabile (anche per loro) estate.

Titolo: Re: T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore
No, dico... avevo previsto il cambiamento di rotta tra la prima e la seconda decade di ottobre o no? (era il 17 sett) :P :ok:

http://www.lineameteo.it/vai-a-1-vf...b65e0b91799a1d8

http://www.lineameteo.it/4-vf1-vt68...er=asc&start=45

Ed ecco che l'alta, per una volta, non si è messa nella posizione a noi più sfavorevole! :ok:

Certo per le piogge "monsoniche" c'è da attendere, ma questo, insieme al progressivo rinforzo della bassa polare, fa ben sperare per il futuro. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore
Bella Massi, bel colpo aver individuato la prima oscillazione per questo periodo del mese. :ok:

Personalmente soddisfatto anche sui 45 giorni tra settembre e ottobre trascorsi asciutti ed anticiclonici...ne avevamo valutato tutti i crismi nel topic delle teleconnessioni non a caso 8))

Torneremo a breve proprio su quel topic, per aggiornarci sulla fine del mese, a cavallo degli inizi di novembre per me le sortite atlantiche si potrebbero far sentire

:bye:

Titolo: Re: T°C ad 850 hPa: da +18°C a -2°C in 100 ore
Complimentoni ad entrambi ovviamente!!! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1698s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato