Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Temperatura Percepita...?

#1  Cyborg Ven 05 Nov, 2010 15:58

Ieri sera, mentre ero fuori, mi è venuta in mente una riflessione che vi voglio esporre.
La temperatura percepita dal nostro corpo è quasi sempre diversa da quella reale, e quando fa freddo ad un tasso di umidità più elevato corrisponde una minor temperatura percepita.
Per sicurezza ho cercato la regola esatta che è questa: quando i valori oscillano tra i -6°C e i +5°C il freddo percepito aumenta in modo proporzionale al tasso di umidità.
Però (solamente durante la notte) mi capita spesso di avvertire una maggior sensazione di freddo quando è sereno e l'aria è limpida, rispetto a quando è nuvoloso o c'è nebbia fitta, ovviamente a parità di temperatura. Potrebbe essere una mia sensazione personale, ma ho cercato di dargli una spiegazione.
Ripensando alla discussione sulla brina fatta pochi giorni fa, ho avuto un'illuminazione: potrebbe essere che il nostro corpo si comporti come il suolo o come le lamiere delle auto e perda più calore per irraggiamento durante le notti serene, tendendo a diventare più freddo dell'aria? Se così fosse ci sarebbe un nuovo parametro da aggiungere alla temperatura percepita, oltre all'umidità e al wind chill.
Vorrei sapere che ne pensate.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#2  Poranese457 Lun 08 Nov, 2010 08:29

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sera, mentre ero fuori, mi è venuta in mente una riflessione che vi voglio esporre.
La temperatura percepita dal nostro corpo è quasi sempre diversa da quella reale, e quando fa freddo ad un tasso di umidità più elevato corrisponde una minor temperatura percepita.
Per sicurezza ho cercato la regola esatta che è questa: quando i valori oscillano tra i -6°C e i +5°C il freddo percepito aumenta in modo proporzionale al tasso di umidità.
Però (solamente durante la notte) mi capita spesso di avvertire una maggior sensazione di freddo quando è sereno e l'aria è limpida, rispetto a quando è nuvoloso o c'è nebbia fitta, ovviamente a parità di temperatura. Potrebbe essere una mia sensazione personale, ma ho cercato di dargli una spiegazione.
Ripensando alla discussione sulla brina fatta pochi giorni fa, ho avuto un'illuminazione: potrebbe essere che il nostro corpo si comporti come il suolo o come le lamiere delle auto e perda più calore per irraggiamento durante le notti serene, tendendo a diventare più freddo dell'aria? Se così fosse ci sarebbe un nuovo parametro da aggiungere alla temperatura percepita, oltre all'umidità e al wind chill.
Vorrei sapere che ne pensate.  


Innanzi tutto scusa Cyborg se ti rispondo con tutto questo ritardo, nei giorni scorsi non ho avuto molto tempo purtroppo.

Il tuo ragionamento può esser giusto in caso di ventilazione settentrionale: in quelle condizioni infatti i cieli si mantengono quasi sempre sereni con bassi tassi di umidità ma è il vento, anche se molto debole, a far percepire temperature più basse.

Non credo che il nostro corpo si comporti come una lamiera perchè noi siamo forniti di un "riscaldamento interno" atto a mantenere pressochè costante la nostra temperatura corporea. Il fatto di percepire più freddo quindi non può dipendere da un raffreddamento della pelle, credo.

Io personalmente sento più freddo quando è umido, non parliamo poi di quando c'è nebbia che praticamente mi congelo!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#3  zerogradi Lun 08 Nov, 2010 08:54

Direi che è una tua semplice sensazione personale, quindi mooolto soggettiva.
Ti assicuro che se provassi a restare un'ora a -2° con il 90% di UR e lo stesso tempo a -2° con il 20% di UR, anche tu ti accorgeresti della enorme differenza di temperatura percepita dal nostro corpo...
Ovviamente risulta molto più sopportabile una bassa temperatura con un basso tasso di umidità relativa. Il tutto in assenza di vento, ovviamente.

Secono quesito: il nostro corpo non è un metallo, o comunque un corpo solido qualunque. E' vivo, e pertanto mantiene una sua temperatura stabile (finchè è vivo... ) anche mutando le condizioni atmosferiche esterne.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#4  Cyborg Lun 08 Nov, 2010 11:26

Sono d'accordo su quello che avete detto, però forse non sono riuscito a spiegare bene quello che avevo in mente.
Sicuramente l'umidità relativa avrà un effetto predominante sul freddo avvertito, non lo metto in dubbio, però vi farò un esempio per chiarire quello che volevo dire.
Il corpo umano può perdere calore nei tre modi in cui il calore si trasmette: conduzione, convezione e irraggiamento. I primi due dipendono dai fattori che avete citato: il vento e l'umidità.
Ora poniamo però questa situazione:
CONDIZIONE 1) -2°C  UR=50%  VENTO=0  CIELO NUVOLOSO
CONDIZIONE 2) -2°C  UR=50%  VENTO=0  CIELO SERENO
In questi casi la differenza può risiedere solo nell'irraggiamento che viene emesso.
Il nostro corpo irraggia il calore come ogni altro corpo solido, e quindi nelle notti serene, secondo me, ne perde una maggiore quantità.
Ora ci vorrebbe un conto preciso che non sono in grado di fare per sapere in che quantità influisca tutto ciò (probabilmete sarà trascurabile).  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#5  zerogradi Lun 08 Nov, 2010 11:50

Le due condizioni da te descritte sono esattamente identiche...

Tu confondi il fatto per cui se il cielo è sereno un corpo perde più rapidamente calore (in questo caso il suolo) per irraggiamento, con le condizioni fisiche in un determinato istante t.
Ma in quell'istante di tempo t, per cui si hanno -2° e 50% di UR, le condizioni fisiche sono assolutamente identiche sia con cielo sereno che con cielo coperto.  
Che poi con cielo sereno le temperatura calerà più rapidamente in seguito non conta...noi stiamo analizzando quell'istante di tempo t.

In poche parole se hai -2°, assenza di vento e 50% di UR, tu sentirai freddo allo stesso identico modo che se ci fosse stato cielo coperto.
Che poi, dopo 10 minuti, nel caso di cielo sereno si scenderebbe a -3° e nel caso di cielo coperto si rimarrebbe a -2° o magari si salirebbe a -1°, non conta assolutamente nulla.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#6  Cyborg Lun 08 Nov, 2010 12:07

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le due condizioni da te descritte sono esattamente identiche...

In poche parole se hai -2°, assenza di vento e 50% di UR, tu sentirai freddo allo stesso identico modo che se ci fosse stato cielo coperto.
Che poi, dopo 10 minuti, nel caso di cielo sereno si scenderebbe a -3° e nel caso di cielo coperto si rimarrebbe a -2° o magari si salirebbe a -1°, non conta assolutamente nulla.


Non volevo minimante considerare il fatto che la temperatura calerà di più col passare del tempo.
Voglio dire che nella situazione 1, nell'intervallo di tempo t, il corpo cede un tot di calore per conduzione, un tot per convezione e mettiamo 10 per irraggiamento.
Nella situzione 2, cede la stessa quantità di calore per conduzione e convezione e 11 per irraggiamento.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#7  zerogradi Lun 08 Nov, 2010 12:13

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le due condizioni da te descritte sono esattamente identiche...

In poche parole se hai -2°, assenza di vento e 50% di UR, tu sentirai freddo allo stesso identico modo che se ci fosse stato cielo coperto.
Che poi, dopo 10 minuti, nel caso di cielo sereno si scenderebbe a -3° e nel caso di cielo coperto si rimarrebbe a -2° o magari si salirebbe a -1°, non conta assolutamente nulla.


Non volevo minimante considerare il fatto che la temperatura calerà di più col passare del tempo.
Voglio dire che nella situazione 1, nell'intervallo di tempo t, il corpo cede un tot di calore per conduzione, un tot per convezione e mettiamo 10 per irraggiamento.
Nella situzione 2, cede la stessa quantità di calore per conduzione e convezione e 11 per irraggiamento.  


Capito, però calcola che:
la quantità di calore emessa da un corpo per irraggiamento è  proporzionale alla quarta potenza della sua temperatura, e questo per giunta vale per i corpi neri: perciò a basse temperature l'irraggiamento è responsabile di una frazione decisamente trascurabile del flusso di calore rispetto alla convezione e alla conduzione. Perdipiù noi siamo vestiti e non "nudi"...quindi nemmeno te ne accorgi di quella differenza.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#8  Cyborg Lun 08 Nov, 2010 12:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le due condizioni da te descritte sono esattamente identiche...

In poche parole se hai -2°, assenza di vento e 50% di UR, tu sentirai freddo allo stesso identico modo che se ci fosse stato cielo coperto.
Che poi, dopo 10 minuti, nel caso di cielo sereno si scenderebbe a -3° e nel caso di cielo coperto si rimarrebbe a -2° o magari si salirebbe a -1°, non conta assolutamente nulla.


Non volevo minimante considerare il fatto che la temperatura calerà di più col passare del tempo.
Voglio dire che nella situazione 1, nell'intervallo di tempo t, il corpo cede un tot di calore per conduzione, un tot per convezione e mettiamo 10 per irraggiamento.
Nella situzione 2, cede la stessa quantità di calore per conduzione e convezione e 11 per irraggiamento.  


Capito, però calcola che:
la quantità di calore emessa da un corpo per irraggiamento è  proporzionale alla quarta potenza della sua temperatura, e questo per giunta vale per i corpi neri: perciò a basse temperature l'irraggiamento è responsabile di una frazione decisamente trascurabile del flusso di calore rispetto alla convezione e alla conduzione. Perdipiù noi siamo vestiti e non "nudi"...quindi nemmeno te ne accorgi di quella differenza.  


Si sono d'accordo che sarà un valore trascurabile, infatti sarà sicuramente per questo che non viene considerato. Però se non sbaglio sei d'accordo con me che esista questa minima differenza.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#9  zerogradi Lun 08 Nov, 2010 12:29

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si sono d'accordo che sarà un valore trascurabile, infatti sarà sicuramente per questo che non viene considerato. Però se non sbaglio sei d'accordo con me che esista questa minima differenza.  


A livello fisico si, ma per come noi andiamo vestiti è davvero irrisoria.
E poi calerebbe la nostra temperatura corporea, con tutte le conseguenze del caso...
non varierebbe necessariamente la nostra percezione di temperatura esterna.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#10  Cyborg Lun 08 Nov, 2010 12:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A livello fisico si, ma per come noi andiamo vestiti è davvero irrisoria.
E poi calerebbe la nostra temperatura corporea, con tutte le conseguenze del caso...
non varierebbe necessariamente la nostra percezione di temperatura esterna.


Certo, ma la temperatura percepita va calcolata sulla pelle scoperta ed il fatto dei vestiti conta anche per gli altri fattori. Ad esempio l'effetto del wind chill viene annullato sotto i vestiti  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#11  Cyborg Lun 09 Lug, 2012 16:50

Risollevo questo topic perchè mi sono imbattuto in quest'articolo che parla della temperatura percepita considerando anche l'irraggiamento come fattore importante.
Questa discussione secondo me ha una sua logica, e mi rende ancora più dubbioso sul perchè nel calcolo ufficiale della temperatura percepita non sia tenuto conto di questo fattore.


"I due parametri meteorologici temperatura e vento sono qui descritti assieme in quanto è spesso la combinazione dei due che rende la situazione meteorologica potenzialmente pericolosa per chi frequenta il territorio montano.
Il freddo che si prova, non dipende infatti solo dalla temperatura ma soprattutto dal vento. Ad esempio –20 °C con 60 km/h di vento corrispondono a –50°C in assenza di vento. Il potere raffreddante del vento non deve essere quindi sottovalutato ed in montagna è bene avere sempre con sé almeno una giacca a vento. Il corpo umano, come tutti i solidi ed i liquidi immersi in un gas (l’aria) perde calore per irraggiamento, convezione ed evaporazione (quando si è sudati o bagnati). L’irraggiamento è tanto più efficiente quanto minore è la copertura nuvolosa. In assenza di nuvole il sole fornisce solitamente più energia al corpo umano di quanto questo ne perda ma di notte il raffreddamento per irraggiamento è più efficiente con cielo sereno che nuvoloso.

Se non c’è vento, essendo l’aria un ottimo isolante, il raffreddamento per convezione è poco efficiente. La presenza di vento tuttavia rende questo processo altamente efficiente in quanto rimuove l’aria, riscaldata dal corpo, vicino alla pelle. La difesa dal raffreddamento per irraggiamento e convezione è quindi quella di coprire la pelle con indumenti in grado di trattenere uno strato d’aria vicino al corpo. In presenza di vento è necessario che all’esterno dello strato isolante vi sia uno strato di microfibra che non sia permeabile all’aria.

La perdita di calore per evaporazione è tanto più efficiente quanto più la pelle è bagnata, quanto più è bassa l’umidità dell’aria e quanto più vento c’è.

La condizione nella quale il corpo umano si raffredda più velocemente è quindi di notte con cielo sereno (massimo irraggiamento), superficie esterna degli indumenti o pelle bagnata, bassa umidità e forte vento (massima evaporazione e convezione).In inverno le temperature elevate possono essere pericolose in quanto producono una generalizzata perdita di stabilità del manto nevoso con conseguente aumento del rischio i valanghe."


http://www.meteotrentino.it/AspWeb/...vento.asp?id=33
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#12  zerogradi Mar 10 Lug, 2012 10:35

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La condizione nella quale il corpo umano si raffredda più velocemente è quindi di notte con cielo sereno (massimo irraggiamento), superficie esterna degli indumenti o pelle bagnata, bassa umidità e forte vento (massima evaporazione e convezione).[/size]



Si, ma queste condizioni, tutte insieme, sono impossibili...una esclude l'altra...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Temperatura Percepita...?

#13  Cyborg Mar 10 Lug, 2012 12:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La condizione nella quale il corpo umano si raffredda più velocemente è quindi di notte con cielo sereno (massimo irraggiamento), superficie esterna degli indumenti o pelle bagnata, bassa umidità e forte vento (massima evaporazione e convezione).[/size]



Si, ma queste condizioni, tutte insieme, sono impossibili...una esclude l'altra...


Questo era un ragionamento per estremi, per far capire qual'è la condizione, seppur teorica, in cui il nostro corpo perde la maggior quantità di calore.  
E comunque dice quello che avevo supposto in apertura di topic  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML