Ormai tutti i GM danno per consolidata una fase di zonale alto che dovrebbe accompagnarci almeno fino alla metà del mese; infatti basta guardare le mappe che sono abbastanza eloquenti
ECMWF

UKMO

GFS

Spaghi

Attenzione al 12 perchè come si vede bene dal grafico sopra potrebbe esserci una nuova discesa fredda che andrebbe a colpire nuovamente l'est euopeo, solleticando appena le regioni adriatiche e il sud Italia. Da questo punto di vista è eloquente la carta gfs

... e queste sono le temperature previste

Ma le novità più importanti, almeno per me, arriveranno dal 15 del mese quando importanti movimenti sullo scacchiere europeo e mondiale lasciano presagire possibili discese fredde verso il Mediterraneo.
Alcuni modelli, vedi gfs, stanno fiutando la cosa da diverse emissioni, altri iniziano a farci la bocca.
GFS



Anche ECMWF pur se nell'ultimo pannello lascia intendere una minore invadenza della trottola islandese

Anche l'indice AO viene visto in discesa...

Sarà vera gloria o dovremo continuare a vedere uno zonale alto con tutte le conseguenze del caso?
Io penso proprio di no.. Staremo a vedere.
