Buona Serata! :bye:
Tra l'8 ed il 10 novembre si entra in inverno.....
Titolo: Tra l'8 ed il 10 novembre si entra in inverno.....
......questa ipotesi nell'aria c'era già da qualche giorno, ma stasera lo z12 mette sulla stessa linea ECMWF e GFS, ancor più evidente tenendo conto delle ENS. Quasi sicuramente sarà aria fredda artica, con la 552 che prenderà gran parte dell'Europa e del Mediterraneo centrale. Con una traiettoria sufficientemente occidentale avremo prima buone nevicate per le Alpi ed ancora temporali più a sud, poi ottime nevicate e freddo lungo l'Appennino. La fase fredda potrebbe durare almeno fino al 15 novembre.
Buona Serata! :bye:
Buona Serata! :bye:
Titolo: Re: Tra l'8 ed il 10 novembre si entra in inverno.....
Bellissime configurazioni invernali... speriamo di lasciarne però anche per i mesi più interessanti ;)
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
E io ke pensavo di dover esagerare con le sostanze alcoliche stasera x vedere un pò di roba strana...di sicuro ste carte sono molto d'effetto...anche mad mad è d'accordo :-)
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
Che belloooo...speriamo si avverino...ho proprio voglia di inverno!:-)
Titolo: Re: Tra l'8 ed il 10 novembre si entra in inverno.....
......per ora sfornano ens che prediligono i Balcani, sotto le 144 ore si occidentalizza il tutto.
Ciao :bye:
Ciao :bye:
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
.....forse un po' di pioggia venerdì 9 la prendiamo, sorattutto in Appennino. Beh, certo, fosse un pochino più occidentalizzante sarebbe molto meglio, ma già mi pare che una buona occidentalizzazione sotto le 144 ore ci sia stata. ;) :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....forse un po' di pioggia venerdì 9 la prendiamo, sorattutto in Appennino. Beh, certo, fosse un pochino più occidentalizzante sarebbe molto meglio, ma già mi pare che una buona occidentalizzazione sotto le 144 ore ci sia stata. ;) :bye:
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
Balubaaaa???
Da Wikipedia:
I Baluba (forma plurale di Luba) sono un popolo di etnia Bantu dell'Africa centrale.
Sono stanziati nelle regioni boschive e le savane del sud corrispondenti alle province del Kasai-Occidental, Kasai-Oriental e del Katanga nella Repubblica Democratica del Congo in un'area compresa fra il corso del fiume fiume Kasai e il lago Tanganica. La popolazione, di 10 milioni e mezzo di individui, rappresenta il maggior gruppo etnico di tale stato, con il 18% della popolazione complessiva.
La lingua parlata è il chiluba nella parte occidentale e il kiluba in quella orientale.
Sono dediti perlopiù allo scarso allevamento di polli, capre e montoni ed alla stentata coltura di sorgo, manioca, mais, banane, zucca e igname (una sorta di tubero edibile coltivato e consumato in buona parte della costa atlantica africana).
Sono abili artigiani ed esperti musicisti e costruttori di strumenti musicali.
....
Curiosità
Nel dialetto lombardo, il termine viene utilizzato in una accezione spregiativa, sinonimo di una persona ignorante e arretrata.
:roftl:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Balubaaaa???
Da Wikipedia:
I Baluba (forma plurale di Luba) sono un popolo di etnia Bantu dell'Africa centrale.
Sono stanziati nelle regioni boschive e le savane del sud corrispondenti alle province del Kasai-Occidental, Kasai-Oriental e del Katanga nella Repubblica Democratica del Congo in un'area compresa fra il corso del fiume fiume Kasai e il lago Tanganica. La popolazione, di 10 milioni e mezzo di individui, rappresenta il maggior gruppo etnico di tale stato, con il 18% della popolazione complessiva.
La lingua parlata è il chiluba nella parte occidentale e il kiluba in quella orientale.
Sono dediti perlopiù allo scarso allevamento di polli, capre e montoni ed alla stentata coltura di sorgo, manioca, mais, banane, zucca e igname (una sorta di tubero edibile coltivato e consumato in buona parte della costa atlantica africana).
Sono abili artigiani ed esperti musicisti e costruttori di strumenti musicali.
....
Curiosità
Nel dialetto lombardo, il termine viene utilizzato in una accezione spregiativa, sinonimo di una persona ignorante e arretrata.
:roftl:
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
......dai che alla fine non è stato malvagio come peggioramento, speriamo sia di buon auspicio per il futuro. :wink:
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
Infatti... notavo come la linea temporalesca del pomeriggio non sia stata vista da nessun modello LAM, salvo Meteotitano. Eppure i parametri erano clamorosi... ma come li elaborano questi i dati? Booooooo......meno male che lo zio Burjan guarda sempre i meteogrammi.... :wink:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti... notavo come la linea temporalesca del pomeriggio non sia stata vista da nessun modello LAM, salvo Meteotitano. Eppure i parametri erano clamorosi... ma come li elaborano questi i dati? Booooooo......meno male che lo zio Burjan guarda sempre i meteogrammi.... :wink:
Titolo: Re: Tra L'8 Ed Il 10 Novembre Si Entra In Inverno.....
io grazie alla tua segnalazione di probabile grandine ho risparmiato una "doccia" ad un mio amico che doveva fare una partita a calcetto.. ;) :ok:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io grazie alla tua segnalazione di probabile grandine ho risparmiato una "doccia" ad un mio amico che doveva fare una partita a calcetto.. ;) :ok:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1422s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato