Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		Peggioramento probabilmente breve, ma aspetterei per i dettagli sugli effetti locali, può portare comunque buone piogge. Segue una sempre più probabile ottobrata. L’autunno non è ancora maturo, dinamiche di questo tipo fanno parte della tipicità del periodo in essere.
		
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
C'è da dire che comunque i GM, anche GFS 06z, vedrebbero due-tre giorni di HP e poi una possibile discesa atlantica.
Bisognerebbe sperarci in una situazione del genere, specialmente per i funghi :mrgreen:
		
						
	
		il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è da dire che comunque i GM, anche GFS 06z, vedrebbero due-tre giorni di HP e poi una possibile discesa atlantica.
Bisognerebbe sperarci in una situazione del genere, specialmente per i funghi :mrgreen:
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		fortunatamente vedo che è stata praticamente cancellata l'irruzione fredda, meno male, fino al 15 ottobre niente riscaldamento e ne faccio volentieri a meno
		
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
Di quale irruzione fredda parliamo?? :book:
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
		
						
	
		Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di quale irruzione fredda parliamo?? :book:
Se già avremo un rientro nella media è un miracolo
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
qualche giorno fa era prevista una puntata sotto 5 gradi in quota
		
						
	
		Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qualche giorno fa era prevista una puntata sotto 5 gradi in quota
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
E' il normalissimo declino estivo 2.0. Inizia a fine agosto e finisce a novembre. :lol: :mrgreen:
		
						
	
		Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' il normalissimo declino estivo 2.0. Inizia a fine agosto e finisce a novembre. :lol: :mrgreen:
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		Comunque andrà da noi un bel mostriciattolo si presenterà di fronte alle sponde d’Europa tra qualche giorno,
  
 
  
 
L’Irlanda è quella che rischia di più un impatto violento.
		 
  
 L’Irlanda è quella che rischia di più un impatto violento.
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
Alla faccia.. :lol:
ancora sto aspettando di fare 'sto benedetto cambio.. per Dicembre gliela faremo?? :mrgreen:
		
						
	
		zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla faccia.. :lol:
ancora sto aspettando di fare 'sto benedetto cambio.. per Dicembre gliela faremo?? :mrgreen:
		
		
		Titolo: Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
		
						
	
		
		Cerchiamo di rimanere sui binari per favore, dal prossimo sarò costretto a cancellare eventuali messaggi non previsionali. Grazie. 
		
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		Ho aspettato  fino all'  ultimo ma su  questa irruzione fredda  non mi ha mai  convinto e non ho mai creduto nelle.isotreme a HP 850 ! Ancora purtroppo  l l'autunno tranne qualche strappo non e per noi ...felice di sbagliarmi 
:bye:
		:bye:
		
		
		Titolo: Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
		
						
	
		Due brevi considerazioni. 
1) Riguardo al peggioramento di mercoledì, per una vera e propria previsione direi che il fascio degli spaghi è ancora troppo aperto, per tutti i modelli e tutti i parametri. Quella che vediamo nei run ufficiali è veramente una pura media matematica fra estremi molto ampi. Aspettiamo i run12 di oggi e poi ci apro sopra un topic specifico.
2) Sulla situazione più generale, condivido con Zeppelin che ancora una volta siamo di fronte ad un assetto diverso dalla ormai vecchia norma stagionale. Siamo al termine del primo mese dell'autunno meteorologico e l'unica cosa che il getto polare sia capace di produrre sono minimetti veloci a prevalente componente settentrionale senza alcuna ciclogenesi tirrenica. Da Carcassonne e dall'Ebro non è arrivato quasi nulla.
		1) Riguardo al peggioramento di mercoledì, per una vera e propria previsione direi che il fascio degli spaghi è ancora troppo aperto, per tutti i modelli e tutti i parametri. Quella che vediamo nei run ufficiali è veramente una pura media matematica fra estremi molto ampi. Aspettiamo i run12 di oggi e poi ci apro sopra un topic specifico.
2) Sulla situazione più generale, condivido con Zeppelin che ancora una volta siamo di fronte ad un assetto diverso dalla ormai vecchia norma stagionale. Siamo al termine del primo mese dell'autunno meteorologico e l'unica cosa che il getto polare sia capace di produrre sono minimetti veloci a prevalente componente settentrionale senza alcuna ciclogenesi tirrenica. Da Carcassonne e dall'Ebro non è arrivato quasi nulla.
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		Oggi i modelli soprattutto gfs tornano a vedere qualcosa, per le nostre lande.
Speriamo :bye:
		Speriamo :bye:
		
		
		Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
		
						
	
		
	
		Dal 6z arrivano conferme per il breve termine, con l'ottima ma fugace rasoiata fredda ormai confermata.
Dal medio termine iniziano a spuntare cose interessanti. Corda zonale non tesa sintomo di NAO neutra o negativa ( e già di per sè questa potrebbe essere un'ottima notizia, se confermata) con tentativo di ingresso Atlantico sul Mediterraneo. Al momento non credo si possa chiedere di più visto il periodo da cui arriviamo, ma non sarà da trascurare l'effetto brodo del mare nostrum con l'ingresso via via più marcato di aria fredda.
  
 
Abbiamo ben visto lo scorso anno a fine Ottobre di cosa è capace l'accoppiata aria atlantica + mare caldo, giusto per ricordare...
 
		Dal medio termine iniziano a spuntare cose interessanti. Corda zonale non tesa sintomo di NAO neutra o negativa ( e già di per sè questa potrebbe essere un'ottima notizia, se confermata) con tentativo di ingresso Atlantico sul Mediterraneo. Al momento non credo si possa chiedere di più visto il periodo da cui arriviamo, ma non sarà da trascurare l'effetto brodo del mare nostrum con l'ingresso via via più marcato di aria fredda.
 
 Abbiamo ben visto lo scorso anno a fine Ottobre di cosa è capace l'accoppiata aria atlantica + mare caldo, giusto per ricordare...

		
		Vai a  Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
	
	Pagina 10 di 11
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0951s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato