#61 Poranese457 Sab 22 Set, 2018 09:06
Ve l'avevo detto
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39715
-
1812 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#62 andrea75 Sab 22 Set, 2018 09:13
Mamma mia che toppata Reading... e manco piccola poi, considerando la costanza con la quale ha portato avanti lo schema, anche con le ENS... questa estate nei momenti chiave è stato veramente disastroso.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42778
-
868 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#63 Cyborg Sab 22 Set, 2018 09:59
Proprio bella la toppata di Ecmwf sulla previsione dal 27 in poi, non me l'aspettavo in questi termini. Confermata la prima fase, ma ormai la sensazione è che la rinfrescata sia ridotta ad un paio di giorni.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 34
- Messaggi: 7321
-
214 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#64 andrea75 Sab 22 Set, 2018 10:03
Pazzesca (in negativo) la performance di Reading. Guardate che cambiamento in appena 12 ore, non tanto del run ufficiale, quello ci può anche stare, ma delle ENS e la relativa media!
12Z di ieri:
00Z di oggi:
Raramente ricordo una toppata in questi termini del modello europeo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42778
-
868 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 and1966 Sab 22 Set, 2018 10:20
Effetto Lambrusco?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10717
-
628 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#66 il fosso Sab 22 Set, 2018 10:27
Scommettiamo che il prossimo WE, tolto qualche punto % di R.H., ci ritroveremo a commentare giornate del tutto simili a queste?
Ps.: sarei curioso di leggere una statistica dell' affidabilità dei GM nel periodo immediatamente post (?) estivo settembrino, quando le dinamiche meteo risentono degli sconquassi atlantici figli degli uragani. Sono convinto che GFS da la paga, e neanche piccola, a Reading.
Ecmwf rimane tutto l'anno di gran lunga il migliore, ma ovviamente può prendere fischi per fiaschi anche lui, lungi dall'essere infallibile. Comunque dovremmo tutti, compreso il sottoscritto, imparare a guardare i modelli entro le 120-144h; o se non altro metterci in testa che oltre quella distanza temporale è normale che i modelli fatichino parecchio, come sono normali eventuali stravolgimenti delle prospettive.
Detto ciò è ormai evidente che dovremo accontentarci di un buon cambio d'aria e di una breve fase instabile che si farà sentire Lunedì con l'ingresso dei venti freschi settentrionali.
E purtroppo non credo che la situazione in Atlantico possa sbloccarsi in tempi brevi.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9561
-
1650 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#67 Poranese457 Sab 22 Set, 2018 10:42
Mancano totalmente gli elogi alla mia persona, però capisco che dovete ancora assorbire lo smacco morale
Dai su può capitare a tutti di dover farei complimenti agli altri, non siate timidi... altro che "runnite"
Scherzi a parte, non ho mai creduto che a fine settembre con le condizioni pregresse in cui ci troveremo si potesse innescare un moto retrogrado tale da dettare tempo per più giorni sul bacino del mediterraneo. Quasi non succede in inverno, figuriamoci ora. In passato è successo ma vi erano condizioni di partenza diverse.
E questo ve l'ho scritto da subito, quando 2gg fa i modelli ancora non palesavano tutti i dubbi che si sono poi susseguiti da li a poco lasciando il solo reading a baluardo dell'idea: era tuttavia chiaro che avrebbe ceduto pure lui e così è stato
Prendiamoci qualche ora di rinfrescata, per GFS 00z non si andrebbe nemmeno sottomedia
Ed io che domani mi volevo fare l'ultimo giorno di mare.... forse l'ultimo ultimo sarà il prossimo weekend ma de sto passo arriviamo Natale
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39715
-
1812 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#68 snow96 Sab 22 Set, 2018 11:26
Complimenti Leo! Lo dico senza ironia...
Ci credevo poco anche io, ma speravo almeno che non si passasse dall’inverno al rischio di rivedere i 30º...
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 5478
-
189 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Padova - Spoleto (405 m)
-
#69 Poranese457 Sab 22 Set, 2018 12:18
Complimenti Leo! Lo dico senza ironia...
Ci credevo poco anche io, ma speravo almeno che non si passasse dall’inverno al rischio di rivedere i 30º...
Grazie, ti fa onore!
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39715
-
1812 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#70 Fili Sab 22 Set, 2018 12:26
Continuo a pensare che non rivedremo temperature come quelle di questi giorni.. L'impatto fresco si farà comunque sentire. Vediamo se i modelli, come penso, attutiranno la successiva spinta calda..
Altrimenti faremo sto sforzo di andare ancora al mare
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35628
-
1907 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#71 andrea75 Sab 22 Set, 2018 12:58
Leo, complimenti per l'intuito, sicuramente... ma alla fine se si devono fare delle previsioni occorre anche valutare quello che ci dicono io modelli, e in base all'esperienza capire se un modello possa o meno prendere fischi per fiaschi.
Tralasciando i run ufficiali, che hanno ballato (e ballano parecchio), fino a ieri sera le ENS dei modelli facevano vedere tutt'altro, e lasciavano sperare almeno in una fase sottomedia prolungata.
Poi se anche Reading, che di solito almeno con le ENS ha una certa stabilità, in 12 ore stravolge tutto, beh... ripeto, complimenti a te per i buon intuito, ma la debacle modellistica anche stavolta ha fatto la differenza, pur in un contesto tuttora poco delineato.
Riguardo al discorso stabilità di Reading, anche io ne ho riconosciuto le buone performance a livello generale, ma se riguardiamo i topic previsionali di quest'estate si contano diversi flop del modello europeo.
Poi vero, i grafici delle performance diranno tutt'altro, ma alla fine poco conta se un modello rimane stabile in una fase... "stabile" (perdonatemi il giro di parole), perché poi alla fine tutti ci ricordiamo solo dei singoli episodi, che a mio avviso fanno la differenza. E come ricordo bene l'inverno scorso in cui GFS non ne ha imbroccata una di situazioni chiave, quest'estate a mio avviso è ECMWF ad averne fallite diverse. E questa direi che è stata abbastanza clamorosa, anche perché l'inglese se l'è portata avanti dall'inizio alla fine, per poi virare e tornare sui propri passi quasi a ridosso dell'evento.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42778
-
868 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#72 and1966 Sab 22 Set, 2018 13:21
Bravo Boss, l' hai detto come meglio non si poteva.
Vediamo ora se l' inizio ottobre riuscirà a dare un' altra spallata, posto che questa estate definita normale finirà per regalarci un settembre caldo da podio della all' time.
Avanti così.
Ps: bravo Leo per la precisione della previsione
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 22 Set, 2018 13:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10717
-
628 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#73 Poranese457 Sab 22 Set, 2018 13:49
Esatto boss, proprio quello che dici
Analisi in base all’esperienza, a me quella dinamica non mi tornava da subito
Comunque ovvio che si scherza, la sto volutamente buttando sul goliardico perché la situazione previsionale è tutt’altro che splendida
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39715
-
1812 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#74 Gab78 Sab 22 Set, 2018 15:17
Breve pre-frontale, ma piuttosto "arzillo" sul lato adriatico: compare una fugace +20 su entroterra marchigiano e abruzzese...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 42
- Messaggi: 8974
-
753 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#75 zeppelin Sab 22 Set, 2018 15:18
Ve l'avevo detto 
Ahahahahah! Ma davvero qualcuno ha creduto alla +2/+3 per più giorni sull'Italia vista da ECMWF? Mamma mia che toppata, come dice Andrea raramente ho visto ECMWF prendere una dentata del genere.  Onestamente pensavo a una via di mezzo con il freddo leggermente potenziato e prolungato rispetto a quanto diceva GFS. Ma per quello ancora c'è tempo, le +16/+17 "di ritorno" viste da GFS nei giorni scori per la prossima settimana sono sparite e anch'esse erano poco credibili come scrissi ieri o l'altro ieri, ora si vede una +10/+11 per il prossimo fine settimana che è decisamente più consona alla stagione.
Insomma le zanzare prenderanno una bella tranvata e ne usciranno quantomeno decisamente ridimensionate, questo è già un risultato!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Sab 22 Set, 2018 15:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7309
-
628 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|