#16  zerogradi Lun 15 Ott, 2007 08:11 
			
				Reading stasera si confonde... queste son le carte del 6 gennaio...    
 
e se fosse tutto vero?  
Tramontana, freddo e niente acqua.   
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ Cricca inox  
 
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 11
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 14282
 
						- 
			659 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
  
						- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#17  mondosasha Lun 15 Ott, 2007 08:35 
			
				A vedere gli spaghi per la mia zona SE, e sottolineo SE, fosse tutto confermato con termiche di -5° e quelle precipitazioni per me sarebbe vedere la prima neve molto ma molto in anticipo rispetto alla norma. Il che non è poco!!!!!   
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 81
 
			- Registrato: 17 Set 2005
  
									- Età: 52
  			
			
						- Messaggi: 11932
 
						- 
			388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#18  andrea75 Lun 15 Ott, 2007 08:39 
			
				Se la configurazione fosse quella più estrema nemmeno l'Appennino potrebbe vedere la neve. Secondo il run notturno di GFS infatti, come ha sottolineato Zerogradi, tanto, tantissimo freddo, ma niente pioggia in pianura e neve in Appennino
 
 
 
Sincermanete preferirei 5°C in più e un bel po' di pioggia... della neve ad Ottobre non se fa niente nessuno. Belle carte, senza dubbio, ma per Gennaio.
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45362
 
						- 
			3873 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#19  zerogradi Lun 15 Ott, 2007 08:44 
			
				Se la configurazione fosse quella più estrema nemmeno l'Appennino potrebbe vedere la neve. Secondo il run notturno di GFS infatti, come ha sottolineato Zerogradi, tanto, tantissimo freddo, ma niente pioggia in pianura e neve in Appennino
 
 
 
Sincermanete preferirei 5°C in più e un bel po' di pioggia... della neve ad Ottobre non se fa niente nessuno. Belle carte, senza dubbio, ma per Gennaio.  
In più Andrè, quelle termiche alla fine saliranno di 4-5 gradi...lo sappiamo benissimo...   
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ Cricca inox  
 
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 11
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 14282
 
						- 
			659 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
  
						- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#20  andrea75 Lun 15 Ott, 2007 08:49 
			
				
In più Andrè, quelle termiche alla fine saliranno di 4-5 gradi...lo sappiamo benissimo...     
Sì sì, quello è ovvio, come sempre...    Cmq dagli spaghi si può vedere che regna ancora una discreta confusione e tutte le strade sembrano ancora aperte.
							  
			  
			
				
												____________ Facebook:  lineameteo -  Twitter:  @lineameteo
 
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
 http://sanmariano.lineameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Presidente  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 2
 
			- Registrato: 31 Mar 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 45362
 
						- 
			3873 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#21  snow96 Lun 15 Ott, 2007 09:12 
			
				Mah, io penso che la strada sia tracciata. L'unica incognita di non poco conto, e sulla quale spero, è che una staffilata fredda di quella portata in sede mediterranea potrebbe dar luogo a una bella ciclogenesi locale capace di grandi soddisfazioni....
 
L'ipotesi invece di west shift dell' HP secondo me è piuttosto remota ormai, siamo a soli 3 giorni dall'evento....
							  
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 4
 
			- Registrato: 15 Apr 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 5827
 
						- 
			552 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#22  mondosasha Lun 15 Ott, 2007 10:13 
			
				Meteogiornale la vede così sul peggioramento del 20: "come da copione, l'aria fredda irromperà in Adriatico, dove la quota dei fiocchi di neve potrebbe giungere sino ai circa 500/600 metri. Si tratterà di nevischio frammisto a pioggia, che può manifestarsi anche con temperature superiori ai +3°C. A parere mio, c'è la possibilità delle prime fioccate nei capoluoghi montani di Abruzzo e Molise (Aquila e Campobasso), con temporanei accumuli al suolo.
 
 
Lo stau farà cadere piogge fitte ed abbondanti su Romagna, ma in particolare nelle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie nella costa e nelle località collinari esposte ad est. I corsi d'acqua torneranno a prendere vigore, e ci potranno essere locali esondazioni derivanti dalle piogge talvolta molto forti. Si avranno temporali, forti venti, una burrasca nelle coste, e soprattutto, un repentino calo delle temperature che motiverà la prematura accensione dei termosifoni. Il maltempo interesserà anche la Campania, la Calabria e la Sicilia, con possibilità di neve sui maggiori rilievi."
 
 
Che ne dite??? 
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 81
 
			- Registrato: 17 Set 2005
  
									- Età: 52
  			
			
						- Messaggi: 11932
 
						- 
			388 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#23  tifernate Lun 15 Ott, 2007 10:20 
			
				Meteogiornale la vede così sul peggioramento del 20: "come da copione, l'aria fredda irromperà in Adriatico, dove la quota dei fiocchi di neve potrebbe giungere sino ai circa 500/600 metri. Si tratterà di nevischio frammisto a pioggia, che può manifestarsi anche con temperature superiori ai +3°C. A parere mio, c'è la possibilità delle prime fioccate nei capoluoghi montani di Abruzzo e Molise (Aquila e Campobasso), con temporanei accumuli al suolo.
 
 
Lo stau farà cadere piogge fitte ed abbondanti su Romagna, ma in particolare nelle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, specie nella costa e nelle località collinari esposte ad est. I corsi d'acqua torneranno a prendere vigore, e ci potranno essere locali esondazioni derivanti dalle piogge talvolta molto forti. Si avranno temporali, forti venti, una burrasca nelle coste, e soprattutto, un repentino calo delle temperature che motiverà la prematura accensione dei termosifoni. Il maltempo interesserà anche la Campania, la Calabria e la Sicilia, con possibilità di neve sui maggiori rilievi."
 
 
Che ne dite???  
Per un'evoluzione del genere ci vorrebbe un minimo qualche km più a nord di questo.
  
							 
			  
			
				
 
  
																							 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 14
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 51
  			
			
						- Messaggi: 9292
 
						- 
			85 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
  
						- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#25  Poranese457 Lun 15 Ott, 2007 13:58 
			
				Visto che devo cambiare le gomme alla macchina (manco 16.000km, potessero esplode i giapponesi     ) mesà ke pianto su un treno di invernali       
Davvero ottime le carte... anche se 3gg sono veramente immensi.... di questi tempi!!!!!!!!!!
							  
			  
			
				
												____________  											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Socio Fondatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 197
 
			- Registrato: 29 Ott 2006
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 45019
 
						- 
			7387 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#26  Icestorm Lun 15 Ott, 2007 14:01 
			
				Oddio 3 giorni...da lunedì a sabato sono: 
 
 
Uno..due..tre..quattro..cinque... 
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 46
 
			- Registrato: 23 Apr 2005
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 11924
 
						- 
			54 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Terni Nord 241 m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#28  snow96 Lun 15 Ott, 2007 14:30 
			
				E quante storie per aver scritto "3 giorni" senza specificare "della Galassia di Antares".... possibile che non si possa mai dar niente per scontato qua dentro???    
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 4
 
			- Registrato: 15 Apr 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 5827
 
						- 
			552 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#29  burjan Lun 15 Ott, 2007 14:39 
			
				Spaghi ancora apertissimi, la depressione mediterranea può ben entrare in gioco. 
 
 
Continuo a restare ottimista, come sempre quando ci sono di mezzo termiche così violente.
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 5
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 58
  			
			
						- Messaggi: 8562
 
						- 
			141 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |