Qualità Schermo Solare Davis Vue


Titolo: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Un saluto al forum,

questo é il mio primo post. Sono in procinto di cambiare la mia attuale stazione meteo (Sainlogic Professional, in pratica una simil Froggit) per fare un salto di qualità e passare al mondo Davis. Abito in un nuovo condominio al 4º piano e la stazione meteo che possiedo attualmente é sul tetto terrazza che sta all'8º piano. Il range del segnale radio dichiarato dal produttore della stazione meteo é di 100 metri all'aperto che si riducono della metà se la consolle é all'interno di una casa o appartamento che sia. Nel mio caso il segnale a volte manca, per pochissimi minuti o addirittura per mezz'ora. A volte passano parecchi giorni di ricezione sempre normale, a volte ho piu interruzioni nell'arco di una giornata. Passerei alla Davis perché ho letto che il suo range e' di ben 300 metri. Quindi ritengo o spero che il segnale sia sufficiente per passare attraverso 4 piani senza interferenze o interruzioni di trasmissione dati. AL di la di quello, vorrei sapere se lo schermo solare dell Davis Vue é migliore e più attendibile nella misurazione della temperatura rispetto a quelli montati sulle stazioni meteo Froggit e simili.
Altra domanda: sarei intenzionato a comprare la Davis Vue 6110 che ha il weatherlink live ma non la console. Col weatherlink posso inviare i dati al mio macbook o ad app su android senza abbonarmi necessariamente a Weatherlink? In alternativa, avete una soluzione migliore per una Davis Vue che mi permetta di leggere i dati meteo anche sul mio mac e sullo smartphone?

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Ciao,

Non credo tu avrai problemi di ricezione. Il segnale Davis è quasi sempre forte e puntuale.

Discorso diverso sullo schermo, è piccolino e non ventilato, ed in mancanza di una cospicua ventilazione naturale tenderà a sovrastimare in maniera piuttosto evidente. Però se sei in cima ad un palazzo di 8 piani non dovresti avere questo problema.

Per quanto riguarda il sistema di trasmissione dati, io consiglio la consolle tutta la vita ;)

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
C'è un modo per trasmettere i dati meteo dalla consolle al Mac senza necessariamente abbonarsi a weatherlink?
Per quanto riguarda lo schermo mi fai capire che anche quello della Davis vue è piuttosto mediocre?

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Per la Davis Vue il limite principale è proprio lo schermo solare,data la sua conformazione non ci si possono aspettare miracoli ma se la stazione è in punto ben ventilato si limitano di molto lo sovrastime e nel tuo caso essendo in cima ad un palazzo non dovresti avere particolari problemi,verifica che non abbia ostacoli vicini.

In questa discussione http://www.lineameteo.it/l-importan...eo-vt15439.html si era valutata anche la Davis Vue.

Ultima modifica di Freddoforever il Mar 23 Nov, 2021 20:27, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la Davis Vue il limite principale è proprio lo schermo solare,data la sua conformazione non ci si possono aspettare miracoli ma se la stazione è in punto ben ventilato si limitano di molto lo sovrastime e nel tuo caso essendo in cima ad un palazzo non dovresti avere particolari problemi,verifica che non abbia ostacoli vicini.

In questa discussione http://www.lineameteo.it/l-importan...eo-vt15439.html si era valutata anche la Davis Vue.


Ottime considerazioni, e confermo il tutto.

In una postazione ben ventilata, se non si hanno particolari pretese, la Vue è in grado di restituire dati di temperatura assolutamente validi, magari lievemente sovrastimati quando la ventilazione non è particolarmente sostenuta, la temperatura piuttosto elevata e la radiazione solare poderosa.

Il suo problema principale, condiviso dalla Vp2, seppure in misura minore, sono i pomeriggi estivi con scarsa ventilazione, quando la temperatura rimane alta per buona parte del pomeriggio, il sole cala, lo schermo della Vue non gode di alcun ombreggiamento come invece avviene nelle ore centrali, e in quei casi accade questo

schermata_del_2021_11_23_21_57_39

La scarsa ventilazione, unico alleato in questo momento, influisce negativamente rallentando lo smaltimento del calore accumulato, ricordiamo SEMPRE che un sensore di temperatura a contatto non misura MAI il misurando (temperatura dell'aria) ma la temperatura di se stesso ;)

M.

Profilo PM  
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Spero che non siano comunque sovrastime importanti, specie in estate. Quella che ho attualmente in alcune giornate di sole e di umiditá bassa ha registrato fino a quasi 3 gradi in più a volte rispetto alle stazioni meteo più vicine alle mie.

Per trasmettere i dati della stazione meteo Davis Vue al mio mac o su internet che alternativa "economica" ho rispetto a comprarmi il weatherlink con relativo successivo abbonamento annuo al sito?

Ultima modifica di stefano il Mar 23 Nov, 2021 22:02, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Doppio

Ultima modifica di snow4ever il Mar 23 Nov, 2021 23:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
stefano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per trasmettere i dati della stazione meteo Davis Vue al mio mac o su internet che alternativa "economica" ho rispetto a comprarmi il weatherlink con relativo successivo abbonamento annuo al sito?

Ciao Stefano e benvenuto nel forum ;)
Mi permetto di intervenire in quanto possessore (assai soddisfatto) di una Vantage Vue da un paio di anni.
A prezzo medio direi che è in assoluto una delle migliori sul mercato, nonostante qualche sovrastima come Mauro ed il buon Freddoforever ti hanno già segnalato, ma mai nell'ordine del grado centigrado.
Per quanto riguarda la trasmissione dati, ti posso dire che io ricevo i dati della stazione da un Raspberry collegato alla consolle della Davis.
Il vantaggio è netto, sia da un punto di vista logistico che da un punto di vista economico.
Devi però avere conoscenze informatiche abbastanza avanzate o, perlomeno, un amico programmatore che sappia usare Linux e che sia disponibile a darti un supporto :)

Ultima modifica di snow4ever il Mar 23 Nov, 2021 23:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.
Riguardo la portata radio tranquillo che è notevole e sicuramente non avrai problemi di ricezione.

Comunque se la metti nel tetto e la zona è mediamente ben ventilata non avrai problemi di sovrastime.
Io la confronto sempre con una La crosse con sensore in schermo davis 8 piatti installata di fianco e le temperature sono assolutamente allineate. Anzi a dirla tutta mediamente la Vue riporta temperature di 0,3 °C più basse anche con sole pieno.

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.
Riguardo la portata radio tranquillo che è notevole e sicuramente non avrai problemi di ricezione.

Comunque se la metti nel tetto e la zona è mediamente ben ventilata non avrai problemi di sovrastime.
Io la confronto sempre con una La crosse con sensore in schermo davis 8 piatti installata di fianco e le temperature sono assolutamente allineate. Anzi a dirla tutta mediamente la Vue riporta temperature di 0,3 °C più basse anche con sole pieno.


Certamente,
facciamo sempre attenzione a cosa utilizziamo come riferimento per le nostre valutazioni, tu sei già molto avanti facendolo con un sistema affiancato e non basandosi su "stazioni vicine"

Presumo però che il Davis abbia al suo interno il sensore inscatolato della Lacrosse, questo lo pone già in condizioni di una sovrastima in partenza come riferimento, il davis 7714 è ancora a tutt'oggi un ottimo schermo ma, per avere prestazioni decenti deve essere utilizzato con sensori di modeste dimensioni, con un sensore a scatoletta le sue prestazioni degradano rapidamente, perlomeno rispetto a sistemi qualitativamente migliori.

qui come va un davis con sensore a scatoletta, in una giornata di fine maggio 2020, buona radiazione solare e ottima ventilazione, e dobbiamo comunque tener presente che, il migliore del gruppo, il Meteoshield Pro, ha già una sua sovrastima ;)

confronto_schermi_del_26_05_2020

M.

Profilo PM  
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.


Per l'utilizzo di meteobridge dev'esserci sempre un pc accesso e collegato ad internet, giusto? Come weatherlink.

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
stefano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.


Per l'utilizzo di meteobridge dev'esserci sempre un pc accesso e collegato ad internet, giusto? Come weatherlink.

No. È un aggeggio piccolissimo che si collega dietro alla console e invia dati via WiFi.
Niente PC acceso.
Ci sono vari tipi di meteo bridge. Io utilizzo il Nano.

Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.
Riguardo la portata radio tranquillo che è notevole e sicuramente non avrai problemi di ricezione.

Comunque se la metti nel tetto e la zona è mediamente ben ventilata non avrai problemi di sovrastime.
Io la confronto sempre con una La crosse con sensore in schermo davis 8 piatti installata di fianco e le temperature sono assolutamente allineate. Anzi a dirla tutta mediamente la Vue riporta temperature di 0,3 °C più basse anche con sole pieno.


Certamente,
facciamo sempre attenzione a cosa utilizziamo come riferimento per le nostre valutazioni, tu sei già molto avanti facendolo con un sistema affiancato e non basandosi su "stazioni vicine"

Presumo però che il Davis abbia al suo interno il sensore inscatolato della Lacrosse, questo lo pone già in condizioni di una sovrastima in partenza come riferimento, il davis 7714 è ancora a tutt'oggi un ottimo schermo ma, per avere prestazioni decenti deve essere utilizzato con sensori di modeste dimensioni, con un sensore a scatoletta le sue prestazioni degradano rapidamente, perlomeno rispetto a sistemi qualitativamente migliori.

qui come va un davis con sensore a scatoletta, in una giornata di fine maggio 2020, buona radiazione solare e ottima ventilazione, e dobbiamo comunque tener presente che, il migliore del gruppo, il Meteoshield Pro, ha già una sua sovrastima ;)



M.

Esattamente. Quello La crosse è in effetti bello grande come sensore tanto che bisogna effettuare una piccola modifica nello schermo Davis per farlo entrare.
Notevole il dato della Ventus!

Ultima modifica di Luca_91 il Mer 24 Nov, 2021 09:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Citazione:

Esattamente. Quello La crosse è in effetti bello grande come sensore tanto che bisogna effettuare una piccola modifica nello schermo Davis per farlo entrare.
Notevole il dato della Ventus!


Si, la Ventus ha in questo caso sfoderato una buona prestazione, devo dire però che poi, con il passare delle settimane e con l'aumento delle temperature e della radiazione, anche lei purtroppo ha ceduto :(

Dovrei avere anche il davis con sensore invece Sht35 in capsula separata D. 16 mm, e in quel caso, con ventilazione sostenuta, in cima ad un palazzo, ha eguagliato spesso il Meteoshield

M.

Profilo PM  
Titolo: Re: Qualità Schermo Solare Davis Vue
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luca_91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io ho una Vue , anzi due per la precisione. :) Per inviare dati utilizzo meteobridge.


Per l'utilizzo di meteobridge dev'esserci sempre un pc accesso e collegato ad internet, giusto? Come weatherlink.

No. È un aggeggio piccolissimo che si collega dietro alla console e invia dati via WiFi.
Niente PC acceso.
Ci sono vari tipi di meteo bridge. Io utilizzo il Nano.



Che convenienza ha meteobridge rispetto a weatherlink? Che a lungo andare risparmi perché non hai da pagare l'abbonamento annuo o ci sono altri vantaggi? Meteobridge ti obbliga a comprare la consolle della davis però, giusto?


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1743s (PHP: -15% SQL: 115%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato