La mia affermazioni di prima era ironica, credevo si fosse capito.
Per quanto riguarda il mio pensiero, credo coincida alla perfezione con quello di Alessandro (Zerogradi), nonchè con quello di Dante che in mezzo ai monti ci abita, con quello di Luisito e in generale con tutti quelli che abitano da queste parti.
Comunque, io non amo raccontare cavolate, anche stamattina sono stato in giro per l'Appennino e di neve fino ai 1400 metri non ce n'è. Come ha detto ieri Francesco, e mi pare anche Mondosasha, si scia a Frontignano solo grazie ad uno zoccolo ghiacciato che ancora règge.
Poi è evidente che oltre i 1500/1600 metri di neve ce n'è in abbondanza e ci credo...è piovuto sempre con 10° in pianura, basta fare 2+2 e si capisce che oltre quella quota diventa tutta neve!
Non voglio fare polemica, sono il primo a sperare in una inversione di tendenza! Quello che voi chiamate "pessimismo, disfattismo, lamento" a me sembra realismo, dato che le mappe da giorni non mostrano cambiamenti SOSTANZIALI.
Detto questo e tornando ontopic, ripeto, sarei curioso di vedere il documento di Nicola e trarne le relative conclusioni!
Magari poi sarò il primo ad ammettere che è tutto normale e che ho preso solamente una grossissima cantonata.
ciao