Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La Cometa Lulin perde la coda (video)

#1  marvel Mer 25 Feb, 2009 19:08

Da astronomia.com

Ebbene si, anche le comete perdono il … pelo, ma non il vizio!! La coda della ormai famosa cometa Lulin è stata strapazzata dal vento solare, probabilmente a causa di una perturbazione magnetica. Un pezzo della coda di plasma si è sfilacciato ed è stato strappato dall’oggetto celeste. L’evento ripreso nell’immagine riportata sotto non è un avvenimento raro e si è già visto in altre comete.

movie_short

Rimane sempre e comunque un drammatico ed emozionante spettacolo. Ancora più appariscente era stato il distacco della coda della cometa di Encke nel 2007, quando si trovava all’interno dell’orbita di mercurio e fu investita da una violenta eruzione solare. Potete vedere l’eccezionale filmato, dove si nota tutto il processo, compreso il vento impetuoso proveniente dalla stella così vicina.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il lupo perde il pelo ma non il vizio burjan Off-Topic 63 Ven 11 Apr, 2008 11:04 Leggi gli ultimi Messaggi
icchese
No Nuovi Messaggi Cometa C/2011 L4 PANSTARRS leonardo Scienze astronomiche e Astrofotografia 4 Dom 17 Mar, 2013 21:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo
No Nuovi Messaggi Seconda decade di marzo con assaggio di pr... alias64 Meteocafè 72 Lun 16 Mar, 2015 15:36 Leggi gli ultimi Messaggi
As_Needed