Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Non ci facciamo distrarre dal cluster ufficiale GFS.........

#1  tifernate Lun 23 Gen, 2006 09:20

...il cluster ufficiale GFS è il peggiore.
Il calo dei GPT sulla Francia orientale non è giustificato. Le ENS in generale vedono freddo e precipitazioni, addirittura io considererei un 60% di probabilità che possa nevicare a Roma nel fine settimana, qualche cluster addirittura con una -10° ad 850. I modelli europei, i più sensibili a queste situazioni, sono buone od ottime, UKMO e ECMWF (anchea 240 ore). A febbraio poi ci penserà lo SW a riavvicinare i cluster verso il basso.

 rz5003

Tra mercoledì e giovedì si calmerà l'aria con minime sottozero a 2 cifre a voglia riscaldare l'aria. In molte zone poi riannuvolerà giovedì mattina sopra le gelete con una fantastica omotermia da aria continentale a 1000-1500 m, più l'omotermia (anzi, pure più freddo) da inversione sotto.
Occhio a non sottovalutare l'ambaradan.

Ciao  

Europe_z500_t850_108.gif
Descrizione:  
Dimensione: 78.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1415 volta(e)

Europe_z500_t850_108.gif

Europe_z500_t850_96.gif
Descrizione:  
Dimensione: 79.15 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1407 volta(e)

Europe_z500_t850_96.gif

Europe_z500_t850_72.gif
Descrizione:  
Dimensione: 78.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1415 volta(e)

Europe_z500_t850_72.gif


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  tifernate Lun 23 Gen, 2006 09:22

Ad esmpio Giuliacci stamattina parla di 3 azioni del gelo:

1)Quella in corso (nevicate dalle Marche in giu')

2) Giov.-Venerdi neve anche in piano su Emilia, Toscana, Marche, Umbria, Lazio ( ha citato che potrebbe nevicare a Roma, a Firenze, a Perugia)

3) Altra discesa di un nucleo polare sul mediterraneo verso 30-31 Gennaio.

Ciao  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  andfra Lun 23 Gen, 2006 09:30

          
           
           
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Francesco Lun 23 Gen, 2006 09:58

Tife, riaccendi le speranze, ma concorderai che gli ultimi 2 run sono una mazzata!! E se davvero fossero cambiati i dati? Ci starebbe pure questo...

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  IW0RVW Lun 23 Gen, 2006 10:11

Forza ragazzi!!!! Avete visto che temperature ci sono a confine con l'Italia, ebbene si addirittura due cifre sotto lo zero, anche in Italia comunque non si scherza.

 
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  andfra Lun 23 Gen, 2006 11:48

cvd! calma ragazzi!  

Rtavn1142.png
Descrizione:  
Dimensione: 57.55 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 67 volta(e)

Rtavn1142.png


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  klaus81 Lun 23 Gen, 2006 12:12

Per fortuna che Tife tiene alto il morale !!!!   
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Lun 23 Gen, 2006 12:14

..attualmente l'evoluzione più probabile è quella UKMO, che come GFS vede un minimo iniziale sul Triveneto, poi in spostamento sulla Corsica grazie alla maggior spinta di aria fredda.

ukm_gh-t850_00_20060126_00

ukm_gh-t850_00_20060127_00

ecco GFS 06 con T (significa bassa pressione in tedesco) sul Triveneto, poi in Liguria ma non si approfondisce:

72_1

78_1

84_1

Poi all'improvviso il minimo ricompare sulle Baleari.

90_1

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tifernate Lun 23 Gen, 2006 19:37

...una carrellata di UKMo per i più scettici, che poi sono quasi uguali ad ECMWF.

ukm_gh-t850_12_20060127_00

ukm_gh-t850_12_20060127_12

ukm_gh-t850_12_20060128_00

ukm_rh_comp_prec_12_20060127_00

ukm_rh_comp_prec_12_20060127_12

ukm_rh_comp_prec_12_20060128_00

ukm_rh_comp_prec_12_20060128_12

Forse più tardi posto pure ECMWF che cofermano.

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  zerogradi Lun 23 Gen, 2006 19:41

Con queste sarebbe neve...il richiamo caldo è troppo esiguo e breve per vanificare neve a tutte le quote in Umbria...bene così....e soprattutto vediamo di immagazzinarlo per bene il freddo fino a giovedi...   

ukm_w10zoom1_12_20060127_12
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  klaus81 Lun 23 Gen, 2006 19:41

Quindi la beccheremo tutti in Umbria un pò di neve, giusto Tife ???
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Winter Lun 23 Gen, 2006 19:42

Anche troppo ottimiste direi...bene!  

 
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 42
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  tifernate Lun 23 Gen, 2006 19:54

klaus81 ha scritto: 
Quindi la beccheremo tutti in Umbria un pò di neve, giusto Tife ???


Beh le probabilità scendono allo scendere verso sud, ma io darei da un 85% qui al 55% nel sud Umbria a parità d'altitudine.

Ecco le ECMWF Reading:

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-72-europe-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-96-europe-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-120-europe-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

Queste invece sono chicche per il lungo termine.

mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperature-192-europe-z500_t850-pop-od-oper-w_z500t850-2006012312-chart

mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperature-216-europe-z500_t850-pop-od-oper-w_z500t850-2006012312-chart

mid_tropospheric_flow_and_boundary_layer_temperature-228-europe-z500_t850-pop-od-oper-w_z500t850-2006012312-chart
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  tifernate Lun 23 Gen, 2006 23:16

....NGP z18 buone, simili ad UKMO z12

NGPz18a96 ore.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 164.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 268 volta(e)

NGPz18a96 ore.JPG


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML