Pagina 11 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#151  gubbiomet Lun 23 Mar, 2015 16:17

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ipotizzato precedentemente, ecco il Final Warming, ora in atto.

L'indebolimento conseguente, su tutta la struttura del VP, lascerà lo strato più basso, il VPT, in balia di se stesso, con probabile perdita di centralità e bilobazioni.
Come detto in precedenza, si tratta di un evento stagionale normale, che però può riservare delle sorprese se, durante la sua graduale "disintegrazione", il nucleo più freddo del VPT dovesse diluirsi prediligendo delle dinamiche direttamente meridiane.
Oppure se, come avvenuto nella scorsa stagione, dovessero instaurarsi delle ricorsività stagionali, dure da interrompere.

Comunque stagione decisamente deludente, da un punto di vista strettamente stratosferico. Praticamente è dal febbraio 2012 che la stratosfera non alza la voce.  


Ovviamente tifo per la stabilità...   Il Vpt e i suoi brandelli possono tranquillamente andare dove sono andati per tutto l'inverno....  affancu..    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#152  marvel Lun 23 Mar, 2015 16:24

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ipotizzato precedentemente, ecco il Final Warming, ora in atto.

L'indebolimento conseguente, su tutta la struttura del VP, lascerà lo strato più basso, il VPT, in balia di se stesso, con probabile perdita di centralità e bilobazioni.
Come detto in precedenza, si tratta di un evento stagionale normale, che però può riservare delle sorprese se, durante la sua graduale "disintegrazione", il nucleo più freddo del VPT dovesse diluirsi prediligendo delle dinamiche direttamente meridiane.
Oppure se, come avvenuto nella scorsa stagione, dovessero instaurarsi delle ricorsività stagionali, dure da interrompere.

Comunque stagione decisamente deludente, da un punto di vista strettamente stratosferico. Praticamente è dal febbraio 2012 che la stratosfera non alza la voce.  


Ovviamente tifo per la stabilità...   Il Vpt e i suoi brandelli possono tranquillamente andare dove sono andati per tutto l'inverno....  affancu..    


     
Condivido la tua opinione!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 23 Mar, 2015 16:41, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#153  andrea75 Mar 24 Mar, 2015 09:19

Sarà che il final warming non lasci brandelli di VP in giro per l'Europa....

gfs-0-276_jkz5

Ipotesi remota, ma l'indice NAO in deciso calo proprio per i primi giorni di Aprile, potrebbe essere un segnale di qualche sconquasso anche in sede mediterranea.

 nao_sprd2_1427185150_895731
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#154  nicola74 Mar 24 Mar, 2015 11:28

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà che il final warming non lasci brandelli di VP in giro per l'Europa....

gfs-0-276_jkz5

Ipotesi remota, ma l'indice NAO in deciso calo proprio per i primi giorni di Aprile, potrebbe essere un segnale di qualche sconquasso anche in sede mediterranea.

 nao_sprd2_1427185150_895731

A questo punto spero di no...
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#155  Poranese457 Mar 24 Mar, 2015 12:33

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà che il final warming non lasci brandelli di VP in giro per l'Europa....

 

Ipotesi remota, ma l'indice NAO in deciso calo proprio per i primi giorni di Aprile, potrebbe essere un segnale di qualche sconquasso anche in sede mediterranea.
 



A questo punto spero di no...



Certo certo, speriamo di no... si si!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44609
6944 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezione VLR (Very Long Range)

#156  andrea75 Mar 24 Mar, 2015 13:04

Le 06Z confermano le possibilità di uno scenario simile.

graphe_ens3_buu6

Ma comunque ragazzi parliamo di neve a 800/1000 metri su... cosa normalissima per il periodo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML