La vedo brutta soprattutto per sabato...sulla conca ternana vista la sua conformazione raggiungeremo punte di +42/43°c.
Peccato non avere una stazione situata in piena conca ternana per seguire l'evolversi della situazione
Seguiamo qui l'ondata più calda dell'anno.......
Titolo:
| 050726103542.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 67.73 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1889 volta(e) |
![]() |
|
Titolo:
GFS12 piuttosto confortanti.
Picco massimo venerdì, quando forse arriveremo alle soglie dei 40 °C.
Ma da sabato sfondamento anticipato (quindi fasullo, da un punto di vista stagionale, non sarà la vera rottura del caldo) dell'aria fresca atlantica.
E forse qualcuno martedì vedrà anche un pò d'acqua.
Complessivamente, poteva andarci molto peggio.
A proposito, meglio non lamentarsi delle nostre piccole siccità. Torno da una due giorni sui Castelli Romani ed a Tivoli e lì sembra veramente l'Algeria, polvere e seccume dappertutto, una vera tragedia. L'Umbria al confronto pare la Svizzera.

Picco massimo venerdì, quando forse arriveremo alle soglie dei 40 °C.
Ma da sabato sfondamento anticipato (quindi fasullo, da un punto di vista stagionale, non sarà la vera rottura del caldo) dell'aria fresca atlantica.
E forse qualcuno martedì vedrà anche un pò d'acqua.
Complessivamente, poteva andarci molto peggio.
A proposito, meglio non lamentarsi delle nostre piccole siccità. Torno da una due giorni sui Castelli Romani ed a Tivoli e lì sembra veramente l'Algeria, polvere e seccume dappertutto, una vera tragedia. L'Umbria al confronto pare la Svizzera.
Titolo:
Avrei voluto aprire un nuovo topic,ma posso usare questo:
SECONDO VOI SARA' L'ULTIMA ONDATA DI CALDO DELL'ESTATE 2005?........ :x Postate qui' le risposte :bye:
ROBY 53 :evil:
SECONDO VOI SARA' L'ULTIMA ONDATA DI CALDO DELL'ESTATE 2005?........ :x Postate qui' le risposte :bye:
ROBY 53 :evil:
Titolo:
Assolutamente no. Quando si verifica la "falsa rottura del caldo" dopo i primi di agosto, generalmente il periodo fra il 18 e il 28 agosto è rovente. Potrei citare esempi a iosa.
Sarebbe meglio crepare fino a Ferragosto, poi aspettare la mazzata vera (che generalmente fa un mucchio di danni, ma anche crescere i funghi :mrgreen: ). :bye:
Citazione:
Assolutamente no. Quando si verifica la "falsa rottura del caldo" dopo i primi di agosto, generalmente il periodo fra il 18 e il 28 agosto è rovente. Potrei citare esempi a iosa.
Sarebbe meglio crepare fino a Ferragosto, poi aspettare la mazzata vera (che generalmente fa un mucchio di danni, ma anche crescere i funghi :mrgreen: ). :bye:
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1146s (PHP: -59% SQL: 159%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
