Qui le segnalazioni di oggi 07 agosto 2005......


Titolo: Qui le segnalazioni di oggi 07 agosto 2005......
Minima nettamente più alta di ieri notte, 16.8°

Per oggi mi aspetto che qualche temporale riuscirà ad oltrepassare la catena appenninica colpendo(non intensamente) le zone più ad est della regione.
Assisi, Foligno, Spoleto etc. potrebbero vedere qualcosina... ;-)

Titolo:
Minima di 17.9°C qui a San Sisto, mentre in valle umbra a Petrignano d'Assisi, alle 6:00 questa mattina c'erano appena 13°C.
Rovesci sparsi dopo le 14 nel perugino. Accumuli di qualche millimetro in zona stadio e Ferro di Cavallo, mentre qui a San Sisto le strade sono rimaste asciutte: solo qualche goccia senza accumuli da segnalare.
Al momento il cielo si presenta molto nuvoloso, soprattutto verso N e NE. La temperatura dopo aver raggiunto i 24.9°C alle 14:05 durante il passaggio nuvoloso più consistente, si è stabilizzata e sta comunque iniziando a risalire leggermente: ora 25.9°C con l'umidità al 51%. Venti moderati variabili e pressione in forte calo: dai 1010.9 hPa di questa notte agli attuali 1004.3 hPa.

Nota tecnica: oggi purtroppo il forum va molto a rilento. Probabilmente si tratta di una semplice congestione del server americano. Aspetto ancora qualche ora, poi comunque in serata segnalerò il problema ai gestori. Ci scusiamo comunque per l'inconveniente.

Titolo:
Salve raga! Qui la minima si è fermata a +15.8°C alle ore 6:21. Il cielo si presenta nuvoloso, con sole che esce a sprazzi ogni qualche minuto, massima per ora in corso sui 27.1°C, basse le probabilità che venga a piovere. Ciao..

Titolo:
ATTENZIONE!
Rovescio intenso a San Sisto da circa 40 minuti... accumulati già 5.7 mm, ma il cielo continua ad essere comunque completamente chiuso e non sembra essere vicino a smettere.
Temperatura in crollo: dai 26.1°C delle 16:00 (massima odierna), agli attuali 21.0°C!!!

Titolo:
Incredibile... inaspettato davvero questo rovescio! Ora l'intensità aumenta ancora: visibilità ZERO e pioggia che diventa fittissima! Ormai siamo quasi ad un'ora ininterrotta di pioggia...
Accumulo (sempre provvisiorio) di 10.4 mm. Temperatura ancora in calo: 20.8°C e umidità al 76%: Venti sempre moderati con direzione variabile.

Titolo:
Piovedavvero intensamente a Palazzo di Assisi! Ha comincito circa un ora fa, a rovesci + o - intensi, da circa un quarto d'ora viene giù a scroscio e non sembra sia per smettere. Non ho dati, ma credo che ormai dovremmo aver superato i 15 e forse i 20 mm. Temperatura calata di almeno 5 o 6 gradi.

Ciao.

Titolo:
.... e intanto quà piove a dirotto ininterottamente: è un diluvio! :D

Mai sperata tanta grazia per oggi :inchino:

Titolo:
:evil: Rabbia da morire... :censored: Ho percorso la Flaminia. Pioggia torrenziale 1 ora fa sul Passo Cornello, ancora bella forte su Nocera, discreta su Valtopina. Da San Giovanni Profiamma in poi, niente. Foligno ancora totalmente a secco. E' vero che dal sat semra che gli ammassi nuvolosi più intensi siano ancora a nord, ma temo che ormai la perturbazione abbia scaricato gran parte del suo contenuto di umidità.
E' incredibile la sfortuna che almeno dal 2001 ha colpito la nostra città.
Non voglio fare lo Iachi della situazione, per carità, ma questo è veramente troppo. E ricordo che nello scorso inverno sono stato l'unico a non vedere la neve. :(

Titolo:
burjan ha scritto: 
:evil: Rabbia da morire... :censored: Ho percorso la Flaminia. Pioggia torrenziale 1 ora fa sul Passo Cornello, ancora bella forte su Nocera, discreta su Valtopina. Da San Giovanni Profiamma in poi, niente. Foligno ancora totalmente a secco. E' vero che dal sat semra che gli ammassi nuvolosi più intensi siano ancora a nord, ma temo che ormai la perturbazione abbia scaricato gran parte del suo contenuto di umidità.
E' incredibile la sfortuna che almeno dal 2001 ha colpito la nostra città.
Non voglio fare lo Iachi della situazione, per carità, ma questo è veramente troppo. E ricordo che nello scorso inverno sono stato l'unico a non vedere la neve. :(


Ti capisco... è quello che è successo per anni qui da me! Inverni su inverni senza neve, pioggia che mi girava intorno, ecc ecc.
Invece da quest'inverno la svolta: dalla neve che è arrivata anche in modo abbastanza consistente, alle piogge che ultimemente sembrano passare sempre di qui.

In questo momento nuovo rovescio, che dura da circa 15 minuti. Per ora altri 2.5 mm, che fanno un totale (ancora provvisorio) di 15 mm.
Temperatura di 20.1°C.

Titolo:
Citazione:

Ti capisco... è quello che è successo per anni qui da me!

Il problema è che in Valle Umbra abbiamo concentrato tutto: case, giardini, prati, campi, coltura altamente idrovore come tabacco e mais... Una goccia qui in estate ne vale diecimila in montagna; attenua la pressione sulle falde e ne permette la ricarica. E se non piove bene qui, i consumi continuano ad andare alle stelle. :(

Titolo:
burjan ha scritto: 

Il problema è che in Valle Umbra abbiamo concentrato tutto: case, giardini, prati, campi, coltura altamente idrovore come tabacco e mais... Una goccia qui in estate ne vale diecimila in montagna; attenua la pressione sulle falde e ne permette la ricarica. E se non piove bene qui, i consumi continuano ad andare alle stelle. :(


Comunque in altre zone della valle umbra sembra essere andata meglio, almeno a sentire Stefano (stinfne). Certo, il problema di Foligno al momento è evidente :?
Qui continua a piovere bene, anche se l'intensità va calando: 19.7°C e 17.6 mm.

Qualche schiarita inizia ad intravedersi verso NE

Titolo:
ciao a tutti, qui da poco cade qualche goccia, ma non sembra essere niente di serio per ora. Volevo chiedervi un paio di curiosità, visto che sono tornato ieri dalla vacanza e ho registrato cose strane qui e volevo sapere come era andata da voi..

Allora, partiamo dalle massime che rispettivamente il 28 e 29 luglio hanno raggiunto qui +40.2°C e +41.1°C! Poi continuiamo con le umidità, che il 29 giugno ha toccato il 9% ed il primo agosto l'8!!! Infine chiudiamo con la pioggia, il 3 agosto qui ho accumulato ben 53 mm!!! Da voi è successo qualcosa di simile?

Dimenticavo...luglio ha chiuso con un tot di 1 mm :? !!! Scusate se è poco!

Titolo:
Scusate se oggi sono un po' monocorde e son sempre io a fare segnalazioni, ma qui continua a piovere e di nuovo bene. Ulteriore rovescio che è andato intensificandosi dopo le 20:45.
Altri 4.6 mm nell'ultima ora, che fanno salire il totale odierno a quota 22.8 mm e quello del mese di Agosto a 60.1 mm, superando di 1/2 millimetro le precipitazioni medie del periodo.

Temperatura attuale di 18.9°C, u.r. 84%, venti sostenuti da N-NE.

Ora vado a lavorare, quindi per questa sera non vi stresserò più con le precipitazioni di San Sisto! :lol:

Ultima modifica di andrea75 il Dom 07 Ago, 2005 21:19, modificato 1 volta in totale
Titolo:
Citazione:

Allora, partiamo dalle massime che rispettivamente il 28 e 29 luglio hanno raggiunto qui +40.2°C e +41.1°C! Poi continuiamo con le umidità, che il 29 giugno ha toccato il 9% ed il primo agosto l'8!!! Infine chiudiamo con la pioggia, il 3 agosto qui ho accumulato ben 53 mm!!! Da voi è successo qualcosa di simile?


Tutto più o meno confermato:
- le messime hanno toccato i 40°C in molte zone dell'Umbria il 29/07 (e in alcune zone sono anche stati superati)
- anche io ho registrato un basso tasso di umidità il 1° Agosto (16%), ma qui credo sia un fatto di strumento: le Lacrosse difficilmente vanno sotto i valori a 2 cifre. Cmq basta dirti che per me è stato il tasso di umidità più basso dell'anno.
- il 3 Agosto Terni è stata una delle zone dell'Umbria più colpite dai temporali. 50 mm ed oltre sono stati segnalati anche a Narni. A Luglio invece le cose sono andate un po' diversamente: da quel che so, San Sisto con i suoi 59.6 mm è stato un caso decisamente isolato.

Titolo:
Grazie veramente! Qualcun'altro vuol aggiungersi alla discussione?


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.094s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato