Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Alternativa Al Sensorpush?

#16  green63 Mar 09 Mag, 2017 16:15

Allora, Tempodisc arrivato, di seguito alcune immagini e le prime impressioni:

arrivato in busta protettiva classica, all'interno una busta simile a quelle che si usano per i regalini a mogli e fidanzate  
 dscn0019

Il Tempodisc è all'interno di una minuscola scatolina in alluminio chiusa a pressione, decisamente carina come idea  dscn0020

Foto del retro del Tempodisc e qui iniziano le note dolenti
 dscn0021

Ottima l'aereazione per il sensore SIlicon Lab, il primo problema è il vano batterie, tenuto da delle minuscole viti che aggrappano sulla plastica, il fatto è che la batteria all'interno non è ad incastro, ma è tenuta in sede e fa contatto solo avvitando le viti, non so cosa accadrà quando le viti non faranno più presa  

Nulla a che vedere con il Sensorpush che invece alloggia la batteria all'interno, perfettamente integrata nella piccola motherboard e saldamente fissata


YouTube Link


I materiali di costruzione sono ovviamente plastici, purtroppo l'impressione, rispetto al sensorpush, è di un'estrema fragilità, anche il pulsante di accensione, assente nel sensorpush, che è la parte colorata del Tempodisc, richiede una tale pressione che sembra di romperlo  

L'applicazione è piuttosto completa, permette di settare in maniera molto completa il sensore, dai tempi di campionamento, frequenza datalogger, allarmi vari, calibrazione di umidità e temperatura con l'impostazione di un offset etc, più di quanto faccia ora l'app del sensorpush che però è in imminente fase di aggiornamento, dopo il quale ritroveremo praticamente le medesime funzioni del Tempodisc

photo_2017_05_09_16_06_00  photo_2017_05_09_16_05_50

Ovviamente è possibile scaricare i dati salvati in qualunque momento, visualizzarli in forma grafica photo_2017_05_09_16_08_59

oppure in formato tabellare ed esportarli in formato csv
 photo_2017_05_09_16_08_55

Per il momento mi fermo qui in attesa che smetta di piovere e di installarlo, non so ancora dove, molto probabilmente in un 8 piatti realizzato con i piatti della vp2 che ho utilizzato tempo fa con molte soddisfazioni e che ha la seguente configurazione:

primo piatto superiore chiuso
isolatore in sughero naturale spessore 0,5 cm, larghezza circa 16cm  (senza addensanti chimici, difficilissimo da trovare)
secondo piatto chiuso
isolatore termico per sensore
4 piatti aperti
2 piatti inferiori chiusi

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Mar 09 Mag, 2017 16:36, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh green63 Strumenti meteo 114 Lun 07 Mag, 2018 12:57 Leggi gli ultimi Messaggi
green63