E soprattutto aspettiamo qualcuno che mastichi l'inglese per benino...io posso farmi capire ma di certo non posso proporre qualcosa di serio... :wink:
Restiamo in contatto, chiedere un preventivo non costa nulla, anzi, ci si fa un'idea ancora migliore di questa possibilità..
Davis Vantage Pro 2
Titolo: Re: Davis Vantage Pro 2
oh oh oh :shock: ....Ci sono anch'io!!!!!! Aggiungetemi!!!!!!!!!!!! :bye:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro 2
A questo link c'è la stazione con schermo passivo, praticamente con COD 6152...Non sarebbe meglio quella a ventilazione forzata con COD 6153? Oppure si può prendere il 6152 e installarci una ventolina artigianalmente da soli ??
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo link c'è la stazione con schermo passivo, praticamente con COD 6152...Non sarebbe meglio quella a ventilazione forzata con COD 6153? Oppure si può prendere il 6152 e installarci una ventolina artigianalmente da soli ??
Titolo: Re: Davis Vantage Pro 2
Klaus per le zone non prettamente urbane non c'è bisogno della ventilazione forzata, va benissimo quella passiva già presente all'interno del normale schermo solare davis...
Poi se volete comprarla con ventilazione forzata fate pure, ma a mio modesto avviso è una spesa supplementare inutile :ok: :ok: :ok:
Poi se volete comprarla con ventilazione forzata fate pure, ma a mio modesto avviso è una spesa supplementare inutile :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro 2
Io con la ventilazione passiva in estate sottostimo almeno un grado... :wink:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io con la ventilazione passiva in estate sottostimo almeno un grado... :wink:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro 2
Beh luisito non so quanto possa influire l'urbanizzazione di foligno sulla tua stazione meteo... in ogni caso x l'aperta campagna o per il paesello la ventilazione forzata a mio modesto avviso rimane abbastanza inutile...!
Luisito non so quanto l'urbanizzazione di Foligno possa influenzare la tua stazione meteo ma a mio modesto avviso per la campagna o per il paesello la ventilazione forzata rimane una spesa inutile.... soprattutto considerando che fa levitare notevolmente il prezzo della stazione!
E' ovviamente possibile costruirsi una ventilazione attiva con un pò di "fai da te" ma la precisione sarà necessariamente inferiore a quella di uno schermo solare costruito ad-hoc... il senso è che se una cosa tocca farla per aumentare la precisione dei dati, tocca farla per bene :D
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh luisito non so quanto possa influire l'urbanizzazione di foligno sulla tua stazione meteo... in ogni caso x l'aperta campagna o per il paesello la ventilazione forzata a mio modesto avviso rimane abbastanza inutile...!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luisito non so quanto l'urbanizzazione di Foligno possa influenzare la tua stazione meteo ma a mio modesto avviso per la campagna o per il paesello la ventilazione forzata rimane una spesa inutile.... soprattutto considerando che fa levitare notevolmente il prezzo della stazione!
E' ovviamente possibile costruirsi una ventilazione attiva con un pò di "fai da te" ma la precisione sarà necessariamente inferiore a quella di uno schermo solare costruito ad-hoc... il senso è che se una cosa tocca farla per aumentare la precisione dei dati, tocca farla per bene :D
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1261s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato