#1 Bruzio Mar 11 Ago, 2020 10:35
Credo che la categoria non sia la più corretta, ma ho ritenuto opportuno postarla qui affinchè riuscisse ad attrarre l'attenzione di quanta più gente possibile.
Siamo un gruppo di ragazzi che sta cercando di creare una rete meteo locale con eventuale archivio , quindi non previsioni.
Solo che non essendo una cima di questi linguaggi risulta essere molto complicato partire.
C'è qualcuno tra voi che può darci una mano o fornirci chiare linee guida per realizzare questo sogno? O comunque consigliarci qualche informatico che ha già esperienza in questo campo. Non chiediamo nulla di complicato.
L'obiettivo è creare una mappa con i dati live di determinate stazioni, va bene anche questa simile tipologia di lineameteo. C'è qualche amministratore che pubblicamente o privatamente potrebbe aiutarci?
Un saluto
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2363
- Registrato: 19 Set 2017
- Età: 26
- Messaggi: 43
-
63 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: valle del crati
-
#2 andrea75 Mer 12 Ago, 2020 12:46
Ciao, creare una mappa da zero, senza esperienza, te lo dico, è praticamente impossibile. Lo puoi fare piano piano, imparando dapprima i linguaggi di programmazione (sono necessarie almeno basi di PHP, MySQL e ovviamente HTML), ma serve tempo, pazienza e tanta volontà.
Non è per scoraggiarti sia chiaro, ma per esperienza ti dico che è tutto fuorché semplice, anche se qualcuno sia comunque disposto ad aiutarti.
Il mio consiglio, per partire, è quello di evitare la mappa, che è veramente complessa da realizzare, ma partire almeno con i dati delle stazioni in una semplice pagina. Raggiungi comunque lo scopo, ma ti impazzisci molto meno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 Francesco Mer 12 Ago, 2020 13:03
Ciao, creare una mappa da zero, senza esperienza, te lo dico, è praticamente impossibile. Lo puoi fare piano piano, imparando dapprima i linguaggi di programmazione (sono necessarie almeno basi di PHP, MySQL e ovviamente HTML), ma serve tempo, pazienza e tanta volontà.
Non è per scoraggiarti sia chiaro, ma per esperienza ti dico che è tutto fuorché semplice, anche se qualcuno sia comunque disposto ad aiutarti.
Il mio consiglio, per partire, è quello di evitare la mappa, che è veramente complessa da realizzare, ma partire almeno con i dati delle stazioni in una semplice pagina. Raggiungi comunque lo scopo, ma ti impazzisci molto meno. 
Quoto ogni singola parola.....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#4 Bruzio Dom 16 Ago, 2020 10:22
Ciao, creare una mappa da zero, senza esperienza, te lo dico, è praticamente impossibile. Lo puoi fare piano piano, imparando dapprima i linguaggi di programmazione (sono necessarie almeno basi di PHP, MySQL e ovviamente HTML), ma serve tempo, pazienza e tanta volontà.
Non è per scoraggiarti sia chiaro, ma per esperienza ti dico che è tutto fuorché semplice, anche se qualcuno sia comunque disposto ad aiutarti.
Il mio consiglio, per partire, è quello di evitare la mappa, che è veramente complessa da realizzare, ma partire almeno con i dati delle stazioni in una semplice pagina. Raggiungi comunque lo scopo, ma ti impazzisci molto meno. 
Grazie mille, per iniziare andrebbe bene anche una semplice tabella con i valori estremi, minimi e massimi. È molto complessa da realizzare?
Inoltre gentilmente potresti fornirmi del materiale per iniziare ad apprendere qualcosa?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2363
- Registrato: 19 Set 2017
- Età: 26
- Messaggi: 43
-
63 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: valle del crati
-
#5 andrea75 Lun 17 Ago, 2020 15:01
Complesso no, nel senso che è sicuramente più "facile" che realizzare una mappa, ma come ti dicevo all'inizio, servono comunque delle basi minime per arrivare a tirar fuori qualcosa.
Materiale? Materiale inteso come una guida da pronta non esiste. Esiste però la rete che è una miniera di informazioni e un'enciclopedia pronta a rispondere ad ogni quesito.
Innanzitutto servono basi di HTML e PHP. Anche per realizzare una pagina bianca con una semplice riga di testo, serve comunque un codice da scrivere. Quindi innanzitutto cercherei di capire come muoversi in questo senso.
Inizia piano piano, prenditi uno spazio dove far prove e vai avanti di step in step partendo da una semplice pagina HTML e inserendo mano a mano le cose che ti occorrono. Parti con un'intestazione, poi con il testo, poi inserisci una tabella, e via dicendo. Fino al punto in cui dovrai integrare il codice PHP al tuo lavoro per inserire in modo dinamico i dati delle stazioni.
E' difficile e complicato, e ti servirà pazienza. Ma quando arriverai all'obiettivo, vedrai che la soddisfazione per aver fatto qualcosa da solo varrà tutto il tempo speso. Te lo dico per esperienza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|