
E la differenza tra un eclissi parziale e totale, per esperienza personale, è "totale"!
Infatti finchè non è praticamente totale continua ad esserci molta luce... come al tramonto... finchè il disco solare non scompare completamente dietro alla luna non fa una grande sensazione (tanto che anche io stavo rimanendo deluso mentre guardavo con il filtro l'ultimo spicchietto di sole scomparire... ma appena è scomparso è calata la notte!!!
Ero a Salisburgo (non a caso avevamo organizzato un viaggio a spasso per l'Europa ... Repubblica Ceka, Austria e Germania) in quella mattina dell'11 agosto del 1999 e tutto cambiò nel momento in cui il Sole venne completamente coperto... in un colpo, tranne che per la luce all'orizzonte lontano dove c'era un chiarore a 360°.
Diventò improvvisamente freddo e mentre gli uccelli smisero di cantare...i grilli dopo qualche secondo iniziarono a cantare... Un'esperienza unica!
Tra l'altro era stato nuvoloso fino a 10 minuti prima!!!

(Vi dico solo che si scatenò un turismo astronomico pro-eclissi di sole, e che non c'era una camera libera in tutta la fascia interessata dal fenomeno totale... trovammo, la sera prima, un posto tenda al confine di uno sperduto campeggio nelle campagne di Salisburgo, sulla riva fangosa di un lago... il posto era frequentato soltanto da tedeschi (tutti a nanna alle 9 di sera)!!!
La prossima eclissi totale di sole (in Nord Europa) sarà nel 2081, in Italia sarà nel Luglio dell' anno 2187.

Questo, invece, è quello che accadrà il primo agosto 2008

Cliccare sull'immagine per vedere l'animazione.
Eclissi del 1999... voi dove eravate e che avete visto?






