Buongiorno forum!
T minima ancora alta: 8.7°. Ieri sera c'è stato un rovescio che ha portato 1.8 mm di accumulo.
Pressione molto bassa: 998.4 hpa !
Il cielo si presenta nuvoloso.
Rovesci anche forti stanno interessando alcune zone del Lazio e della Toscana, dovrebbero arrivare anche sull'Umbria.
17 novembre 2005: osservazioni meteo
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: Re: 17 novembre 2005: osservazioni meteo
Confermo nella notte accumolati 10 mm. min.11.2° 72% u.r.
attualmente forti rovesci in atto con assenza di vento.
Roby 53 :D :D :bye: :bye:
Francesco ha scritto:
Confermo nella notte accumolati 10 mm. min.11.2° 72% u.r.
attualmente forti rovesci in atto con assenza di vento.
Roby 53 :D :D :bye: :bye:
Titolo: Pioggia
Buongiorno 8))
Pioggia dalle prime ore del giorno e Nebbia fitta dai 500mt in su
T 6 gradi
http://www.bo.astro.it/loiano/weather/image2.html
Matteo :bye: :bye:
Pioggia dalle prime ore del giorno e Nebbia fitta dai 500mt in su
T 6 gradi
http://www.bo.astro.it/loiano/weather/image2.html
Matteo :bye: :bye:
Titolo:
Dopo una notte caldina con temperature sui +10° per venti da sud-ovest, dalle 9:00 è arrivato il vento da nord con piogge, nubi basse e nebbia oltre i 450-500 metri :wink: Temperatura scesa dai +10.2° delle 8:35 ai +7.1° attuali con vento moderato da nord nord-ovest!! Attualmente quota neve sui 1500 metri in rapido calo nelle prossime ore :celebrate: Sempre buone prospettive sia per il fine settimana che per la prossima :P
Titolo:
Minima di 7 gradi, ma sensibilmente aumentata causa vento di libeccio. Cielo parzialmente nuvoloso per qualche cumulo sparso. Credo che ci saranno piogge oggi,a causa instabilità dovuta all'ingresso dell'aria fredda.Spero in qualche nevicata sui rilievi. :bye:
Titolo:
Qui cielo sereno e temperatura che sta salendo rapidamente 13.4°.
dal sat mi sembra che ci sia un inzio di invorticamento presso la Corsica.
Mah! Stiamo a vedere!
dal sat mi sembra che ci sia un inzio di invorticamento presso la Corsica.
Mah! Stiamo a vedere!
Titolo:
Giornata iniziata con un bel sole ma già è andato via. Min. di 6 C° u.r. al 76 % e pressione a 997 hpa.
Titolo:
Segnalo la riattivazione delle webcam di UmbriaMeteo dopo i fortissimi temporali di 48 ore fa.
Stiamo facendo il giro...quelle di Castelluccio di Norcia e di Casale nel Parco hanno avuto la precedenza visto il tipo di tempo a cui presto andremo incontro (e cmq erano ferme anche a causa della rottura del ripetitore Vodafone), e sono già attive, cosi come quella di Foligno.
Al più presto cercheremo di riattivare anche Turrita e Capezzano, sperando che non ci siano guasti.
:bye:
Stiamo facendo il giro...quelle di Castelluccio di Norcia e di Casale nel Parco hanno avuto la precedenza visto il tipo di tempo a cui presto andremo incontro (e cmq erano ferme anche a causa della rottura del ripetitore Vodafone), e sono già attive, cosi come quella di Foligno.
Al più presto cercheremo di riattivare anche Turrita e Capezzano, sperando che non ci siano guasti.
:bye:
Titolo:
Ottima notizia delle cam :celebrate: Qui continua a piovere con nubi basse e temperatura sui +6.4° :roll: Tra un ora vado su a 1500 metri!! :gelo:
Titolo:
qui a perugia invece il sole splende ancora, pur con numerose nubi all'intorno, e mi chiedo se questo temuto peggioramento alla fine non si rivelerà che un bluff :? . Che dite forumisti?
Titolo:
In effetti non sembra l'andazzo...
Verso l'Appennino si sono addensate nubi scure, ma da questa parte niente.
In compenso oggi è uno dei giorni più caldi della settimana 13.9°
baghino ha scritto:
In effetti non sembra l'andazzo...
Verso l'Appennino si sono addensate nubi scure, ma da questa parte niente.
In compenso oggi è uno dei giorni più caldi della settimana 13.9°
Titolo:
Buoni buoni... date il tempo all'aria fredda di fare il suo lavoro...
Qui intanto cambio repentino delle condizioni: il cielo, finora quasi del tutto sereno, è ora coperto. Forti raffiche di vento di oltre 30 km/h da N e temperatura a picco: dopo aver toccato i 16.9°C alle 13:45 si è ora portata a 13.1°C (min. notte 9.1°C), con quasi 4°C persi in meno di mezz'ora.
Pressione che dopo un calo vistoso si sta ristabilizzando sui 1003 hPa.
Qui il rovescio della serata di ieri ha portato solo 0.6 mm.
Qui intanto cambio repentino delle condizioni: il cielo, finora quasi del tutto sereno, è ora coperto. Forti raffiche di vento di oltre 30 km/h da N e temperatura a picco: dopo aver toccato i 16.9°C alle 13:45 si è ora portata a 13.1°C (min. notte 9.1°C), con quasi 4°C persi in meno di mezz'ora.
Pressione che dopo un calo vistoso si sta ristabilizzando sui 1003 hPa.
Qui il rovescio della serata di ieri ha portato solo 0.6 mm.
Titolo:
Qui in alta Valtiberina molto nuvoloso per tutta la mattinata poi si son formati CB a base bassa e scura che hanno scaricato piovaschi in città e forti rovesci in Appennino. Dopo le 12:30 entrata la tramontana a raffiche, temperatura intorno 10° ma calo limitato dalle poche precipitazioni per ora. Attualmente cielo molto nuvoloso/coperto con stau e pioggia lungo l'Appennino, in città pioviggine o piovaschi, credo a breve si scenda sotto i 10°.
Saluti! :bye:
Saluti! :bye:
Titolo:
La temperatura sta crollando. Dai 14.4° (meno di un'ora fa) è calata a 10.5° e sta continuando.
Il cielo adesso si presenta più minaccioso. Mi è SEMBRATO di sentire dei tuoni in lontananza... qualcuno conferma?
Il cielo adesso si presenta più minaccioso. Mi è SEMBRATO di sentire dei tuoni in lontananza... qualcuno conferma?
Titolo:
ciao a tutti!!
ieri sera il rovescio qui ha portato un solo mm!!
mattinata serena e una Tmin=8.7° da circa un oretta ha incominciato ad annuvolarsi ed ora è tutto coperto con dei nuvoloni nero pece a ridosso dell'apennino, la temperatura dopo aver toccato i 15.6° in mezz'ora è calata di 4,5° e contunua a calare a causa dell'entrata della tramontana con raffiche che superano i 37 Km/h .......
......arriva il freddo!!!! :inchino: :inchino:
:bye:
ieri sera il rovescio qui ha portato un solo mm!!
mattinata serena e una Tmin=8.7° da circa un oretta ha incominciato ad annuvolarsi ed ora è tutto coperto con dei nuvoloni nero pece a ridosso dell'apennino, la temperatura dopo aver toccato i 15.6° in mezz'ora è calata di 4,5° e contunua a calare a causa dell'entrata della tramontana con raffiche che superano i 37 Km/h .......
......arriva il freddo!!!! :inchino: :inchino:
:bye:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0831s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato