26 novembre 2005: Osservazioni Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		Quando le hai fatte le foto? Verso le 13.00 l'acqua era sulla camminata dopo il ponte nuovo! Poi verso le 14.00 era già scesa!
		
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		Giornata che và avanti con un cielo variabile e temp. a 10 C°!!!!Leggero vento di ricaduta che ha fatto alzare la temperatura in modo eccessivo per il periodo.
		
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		qui si è di nuovo chiuso tutto ed è ripreso a piovere bene con forte libeccio, già caduti altri 3 mm; sarei curioso di sapere quanta pioggia da Massy a Nocera, ciao.
		
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		..
continuo gelicidio da stamane T -1 :wall:
al suolo 5 cm di ghiaccio + i resti della neve precedente
:roftl: :roftl: :roftl:
		continuo gelicidio da stamane T -1 :wall:
al suolo 5 cm di ghiaccio + i resti della neve precedente
:roftl: :roftl: :roftl:
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		Autentica tempesta con raffiche di vento pazzesche, T 8.2 pioggia forte.
Ci sono stati anche due tuoni belli forti.
Tempo di contrasti....
		Ci sono stati anche due tuoni belli forti.
Tempo di contrasti....
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		cielo grigissimo complece anche l'oscurità! 
8.3 e pioggia tanto per cambiare :wink:
Francè, che ne pensi di domani?
		8.3 e pioggia tanto per cambiare :wink:
Francè, che ne pensi di domani?
		
		
		Titolo: 
		
Andrea guarda quello che scrivevo... http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1220
Fatti un'idea...
		
						
	
		andfra ha scritto:
Andrea guarda quello che scrivevo... http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1220
Fatti un'idea...
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		qui il tevere è è in  piene  infatti moltoa gente sta a guardarlo, e raccoglie le legne che porta!!!!! sono 2 anni che non lo vedevo a questo livello!!!!!
continua incessantememnte a piovere, la temperatura è in calo e siamo a 7.6° con vento debole da S-SW , i mm accumulati fino ad ora da ieri sera sono ben 87,4...
ciao ciao :bye:
		continua incessantememnte a piovere, la temperatura è in calo e siamo a 7.6° con vento debole da S-SW , i mm accumulati fino ad ora da ieri sera sono ben 87,4...
ciao ciao :bye:
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		Eccomi qua... scusate per l'assenza ma oggi sono piegato in 2 a causa di un virus intestinale che da stamattina mi ha costretto a non muovermi dal letto... in più qui oggi dopo pranzo a causa del temporale è saltato il collegamento internet, che si è ripristinato solo da poco.
Per ora qui 46 mm dalla mezzanotte + 6.8 di ieri che portano il totale pluviometrico del peggioramento a 52.8 mm. Non tantissimi a vedere quelli registrati nel resto dell'Umbria, ma qui c'è stata una lunga pausa dalle 5 alle 8 di questa mattina e dalle 11:00 alle 14:00. Poi da dopo pranzo è iniziato il putiferio!!! Pioggia fina ma violenta, associata a raffiche di vento oltre i 40-50 km/h (max. 55km/h). Probabilmente anche questo ha reso più difficile la registrazione dell'accumulo, in quanto spesso si è vista pioggia praticamente orizzontale.
La temperatura ora sta calando costantemente e dopo aver raggiunto una massima di 12.5°C si è ora portata a 8.7°C.
Ai fini della scommessa segnalo che per ora il valore minimo della pressione l'ho registrato alle 16:01 con 994.7 hPa. Sul sito è indicata 994.9 hPa, in quanto l'invio dei dati avviene ogni 5 minuti, ma documenterò il valore con una foto del display della stazione.
		Per ora qui 46 mm dalla mezzanotte + 6.8 di ieri che portano il totale pluviometrico del peggioramento a 52.8 mm. Non tantissimi a vedere quelli registrati nel resto dell'Umbria, ma qui c'è stata una lunga pausa dalle 5 alle 8 di questa mattina e dalle 11:00 alle 14:00. Poi da dopo pranzo è iniziato il putiferio!!! Pioggia fina ma violenta, associata a raffiche di vento oltre i 40-50 km/h (max. 55km/h). Probabilmente anche questo ha reso più difficile la registrazione dell'accumulo, in quanto spesso si è vista pioggia praticamente orizzontale.
La temperatura ora sta calando costantemente e dopo aver raggiunto una massima di 12.5°C si è ora portata a 8.7°C.
Ai fini della scommessa segnalo che per ora il valore minimo della pressione l'ho registrato alle 16:01 con 994.7 hPa. Sul sito è indicata 994.9 hPa, in quanto l'invio dei dati avviene ogni 5 minuti, ma documenterò il valore con una foto del display della stazione.
		
		
		Titolo: 
		
Le foto sono state scattate dalle 11:40 alle 11:50.
Qualcuno ha notizie della zona di Gualdo Tadino e Nocera? E' importante per fare una proiezione per le zone di Foligno ecc....
:bye:
		
						
	
		
		Citazione:
Le foto sono state scattate dalle 11:40 alle 11:50.
Qualcuno ha notizie della zona di Gualdo Tadino e Nocera? E' importante per fare una proiezione per le zone di Foligno ecc....
:bye:
		
		
		Titolo: 
		
				
		
	
		Intanto l'aria fredda si prepara ad entrare sull'Italia centrale, cosa che dovrebbe accadere fra la serata di domenica e la mattinata del lunedì.
Ho tentato di evidenziare l'asse di saccatura in quota.
Nel momento dei rovesci più intensi siamo a -1 a 850 hpa, ma di aria fredda dalle alte quote al suolo se ne riverserà tanta... per ora bisogna confermare quota 900-1000 sull'Umbria centrale, a 900 hpa siamo già a 3°C.
Qui pioggia battente, praticamente orizzontale, pluviometro esautorato dalle sue funzioni. Vento che si ostina a rimanere da sud pieno, segno che ne abbiamo ancora per un pò, secondo me.
9,7°C.
		Ho tentato di evidenziare l'asse di saccatura in quota.
Nel momento dei rovesci più intensi siamo a -1 a 850 hpa, ma di aria fredda dalle alte quote al suolo se ne riverserà tanta... per ora bisogna confermare quota 900-1000 sull'Umbria centrale, a 900 hpa siamo già a 3°C.
Qui pioggia battente, praticamente orizzontale, pluviometro esautorato dalle sue funzioni. Vento che si ostina a rimanere da sud pieno, segno che ne abbiamo ancora per un pò, secondo me.
9,7°C.
| eur.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 100.46 KB | 
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1192 volta(e) | 
![]()  | 
|
| 823902_metgram.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 69.56 KB | 
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1195 volta(e) | 
![]()  | 
|
		
		
		Titolo: 
		
						
	
		
		Il Topino 20 minuti fà era un pò più alto delle foto di questa mattina, ripeto se qualcuno può dare notizie da Gualdo Tadino e Nocera per noi è importantissimo.
		
		
		
		Titolo: 
		
						
	
	
		Qui a Chiusi ho registrato il recod di pioggia in giorno, fino ad adesso 58mm, per queste parti e roba!!! :shock: 
Alle 15, in una breve pausa della precipitazione sono stato in valle a verificare lo stato della Tresa, il fiume che segna il confine tra Toscana e Umbria e questa era la situazione.
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=343
Adesso è buio e non so in che condizioni si trovi ma alcuni corsi d'acqua li vicino erano già isondati.
Saluti, Paolo
		Alle 15, in una breve pausa della precipitazione sono stato in valle a verificare lo stato della Tresa, il fiume che segna il confine tra Toscana e Umbria e questa era la situazione.
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=343
Adesso è buio e non so in che condizioni si trovi ma alcuni corsi d'acqua li vicino erano già isondati.
Saluti, Paolo
		
		Vai a  Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
	
	Pagina 3 di 5
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.3936s (PHP: -67% SQL: 167%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato

