#196 moetia Sab 25 Lug, 2015 20:57
La stanza delle parolacce dove è ?!!!!:-(
-
-
Principiante
-
- Utente #: 971
- Registrato: 05 Feb 2011
- Età: 54
- Messaggi: 269
-
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma
-
#199 gubbiomet Dom 26 Lug, 2015 07:11
Spaghi migliorati..
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 53
- Messaggi: 4693
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#200 mondosasha Dom 26 Lug, 2015 07:59
Vedo che molti danno per certo solo quello che vede il run ufficiale gfs, trascurando tutto il resto....
se uno facesse una media delle varie visioni sarebbe evidente che proprio quello spago nero gfs è fuori con l'accuso.....
inoltre quando mi si diceva che da me non c'è radiosondaggio ci sono 2 stazioni meteo a 1500 mt con le quali si può valutare molto bene il valore ad 850 hpa.... se per esempio a castelluccio alle 14 con ampio soleggiamento ci sono come ieri 23.3 di massima è palese che ad 850 hpa non ci sarà una +20/+21 come vedeva gsf ufficiale ma al massimo una +18...
per cui quel modello così raffinato partendo da una inizializzazione errata sarà condizionato da errori anche sul medio-lungo termine.... le ens invece meno ricche di dati sono più continue ed omogenee apportando solo dei piccoli aggiustamenti nel breve e qualche aggiustamento più importante solo nel lungo termine ( oltre le 180 ore!)
guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11552
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#201 Adriatic92 Dom 26 Lug, 2015 08:47
lo schema rimane sempre immutato, da fine Giugno è tutta un'ondata continua, e per gli esordi di Agosto ci aspettano giornate roventi soprattutto per il centro-sud, gfs smorza un pò i toni, ma reading è preoccupante !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10893
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#202 bix Dom 26 Lug, 2015 09:03
guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... 
Infatti chi più chi meno ,stanno mostrando un crescendo continuo
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Esperto Socio Ordinario
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 45
- Messaggi: 1455
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi Borgo II
-
#203 Poranese457 Dom 26 Lug, 2015 09:36
Vedo che molti danno per certo solo quello che vede il run ufficiale gfs, trascurando tutto il resto....
se uno facesse una media delle varie visioni sarebbe evidente che proprio quello spago nero gfs è fuori con l'accuso.....
inoltre quando mi si diceva che da me non c'è radiosondaggio ci sono 2 stazioni meteo a 1500 mt con le quali si può valutare molto bene il valore ad 850 hpa.... se per esempio a castelluccio alle 14 con ampio soleggiamento ci sono come ieri 23.3 di massima è palese che ad 850 hpa non ci sarà una +20/+21 come vedeva gsf ufficiale ma al massimo una +18...
per cui quel modello così raffinato partendo da una inizializzazione errata sarà condizionato da errori anche sul medio-lungo termine.... le ens invece meno ricche di dati sono più continue ed omogenee apportando solo dei piccoli aggiustamenti nel breve e qualche aggiustamento più importante solo nel lungo termine ( oltre le 180 ore!)
guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... 
Scusami Ale eh ma se Castelluccio che sta a circa 1400mt segnava 23.3 di massima vuol dire esattamente che ad 850hpa ci sono +20/+21 se non di più... Sono da mobile e non posso vedere la carte dei GPT ma non credo che la quota di 850hpa si sia improvvisamte abbassata a 900mt
Poi basta guardare i fatti: stiamo vivendo il Luglio più caldo della storia recente, ha fatto 4 temporali in un mese in tutto il Centro Italia e l'unico sempre coerente con una visione che ha portato a questo è stato GFS ufficiale.
Basta guardare i post precedenti in questo e negli altri topic: tu personalmente quanto break hai decantato ed annunciato? Almeno 5/6. Quanti se ne sono realizzati? ZERO!!!
Buona Domenica
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37517
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#204 andrea75 Dom 26 Lug, 2015 10:01
Ale ammiro sempre la tua positività, ma purtroppo stavolta la situazione è quella che vedono un po' tutti modelli e a mio avviso non è in alcun modo controvertibile. Possiamo discutere sul fatto che possa arrivare una +24°C anziché una +26°C, ed infatti Reading stamattina abbassa un po' il tiro, ma la sostanza quella rimane per il momento. Magari grazie a questo non toccheremo nuovi record assoluti, ma moriremo di caldo comunque, come del resto ormai facciamo da 40 giorni filati, a parte le effimere pause come quelle di questi giorni, che non si possono però definire veri e propri break estivi.
Al momento qualcosa di diverso almeno io non lo vedo, ma non lo vedono nemmeno i modelli.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 44
- Messaggi: 41556
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#205 As_Needed Dom 26 Lug, 2015 12:01
Di break veri e propri non se ne vedono per ora...
Mi sa che sto topic rimane aperto fino a Settembre.
Ultima modifica di As_Needed il Dom 26 Lug, 2015 12:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 23
- Messaggi: 7350
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: 6/17 Rosebank Avenue, Clayton South, VIC - 52m s.l.m.
-
#206 mondosasha Dom 26 Lug, 2015 12:22
Beh Leo no! Se a Castelluccio segna +23 intanto l'850 hpa sta circa 100 mt più in alto e poi un conto i valori in libera atmosfera un conto valori a 3 mt dal suolo.... stai certo che ci stanno almeno 5 gradi in meno...
Comunque io resto fiducioso.....le depressioni non cadranno al largo del Portogallo ma rotoleranno sul bordo dell' HP...in questo modo non avremo il richiamo caldo visto da gfs, ma valori più normali come vedono le ens....
io se avessi avuto la +23 come vede da un mese continuo gfs dovevo aver sfondato abbondantemente i 35 gradi...in realtà non ho mai fatto i 34!!!
P.S. gfs 06 già ribassa le termiche!! ormai il suo giochetto non lo considero più!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Dom 26 Lug, 2015 12:24, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11552
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#207 Adriatic92 Dom 26 Lug, 2015 12:35
Beh Leo no! Se a Castelluccio segna +23 intanto l'850 hpa sta circa 100 mt più in alto e poi un conto i valori in libera atmosfera un conto valori a 3 mt dal suolo.... stai certo che ci stanno almeno 5 gradi in meno...
Comunque io resto fiducioso.....le depressioni non cadranno al largo del Portogallo ma rotoleranno sul bordo dell' HP...in questo modo non avremo il richiamo caldo visto da gfs, ma valori più normali come vedono le ens....
io se avessi avuto la +23 come vede da un mese continuo gfs dovevo aver sfondato abbondantemente i 35 gradi...in realtà non ho mai fatto i 34!!!
P.S. gfs 06 già ribassa le termiche!! ormai il suo giochetto non lo considero più!! 
si ma parli per te, tu non fai testo  , stai in mezzo alle montagne a oltre 600m di altezza, fatti un viaggio più verso costa o nel fondavalle e vedrai che la musica cambia, si soffre da oltre un mese salvo qualche sporadica eccezione, e si continuerà a soffrire ancora, gli over 35° di giorno e gli over 20° notturni è la costante da settimane ormai
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 26 Lug, 2015 12:36, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10893
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#208 Frasnow Dom 26 Lug, 2015 12:38
guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... 
Infatti chi più chi meno ,stanno mostrando un crescendo continuo 
Già....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 25
- Messaggi: 12647
-
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#209 zeppelin Dom 26 Lug, 2015 12:47
Anch'io se stessi a Visso dove anche con l'anticiclone africano fa 15 gradi di minima dormirei sonni tranquilli Mondosasha!
Invece qua, dopo il nubifragio di ieri (addirittura 57,9 mm, scantinati allagati, il fosso che scende verso Moiano da secco a quasi pieno in 2 ore) con temperatura scesa a 17,9 durante l'evento, oggi già fa caldo di nuovo con minima addirittura di 20,5. P.S. adoro Visso, il Nera e l'Ussita che si uniscono proprio dentro il paese con i ponticelli in pietra e la città stessa son bellissimi, ma stare lì quasi sotto il Monte Bove che ha i nevai nel circo ex glaciale fino a luglio o in un altro luogo dell'Umbria (qua non è manco il peggiore, anzi) secondo me spiega gran parte dell'approccio diverso a questo luglio africano!
Ultima modifica di zeppelin il Dom 26 Lug, 2015 12:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 39
- Messaggi: 6257
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#210 enniometeo Dom 26 Lug, 2015 13:32
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 22
- Messaggi: 6490
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|