#241 and1966 Dom 23 Gen, 2022 18:35
Dai, che in questo braccio di ferro, si vince qualcosa .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11375
-
1363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#242 neveneve Dom 23 Gen, 2022 18:39
https://youtu.be/DONQM9DIgdg
Approfondimento giusto per curiosità.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 53
- Messaggi: 807
-
572 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#243 Frasnow Dom 23 Gen, 2022 18:45
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15384
-
2334 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#244 enniometeo Dom 23 Gen, 2022 19:48
ECMWF orrendo
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 25
- Messaggi: 9317
-
2553 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#245 stefanoesse Dom 23 Gen, 2022 19:58
È stato un piacere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 33
- Messaggi: 219
-
241 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#246 GiagiMeteo Dom 23 Gen, 2022 20:42
ECMWF stasera obiettivamente il peggiore del modellame, sia nel medio (96/120) in cui però è molto isolato, sia nel lungo dove mostra una velocissima entrata parzialmente continentale, seguita da un'accelerata zonale brutta.
Sinceramente sia nel medio-breve (96h) che nel medio-lungo (168h) la disposizione in Atlantico mi pare in assoluto la più distante dagli altri GM, quindi direi di aspettare prima di sentenziare qualsiasi cosa
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 17
- Messaggi: 7110
-
4072 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 6in1
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#247 CESTER Dom 23 Gen, 2022 20:48
Ormai l'unico obbiettivo che si risblocchi in chiave pioggia su tutto l'ovest europeo almeno quello con tutti questi giorni di HP anche gli inquinanti alle stelle ci vuole un bel cambio d'aria e pioggia che ripulisce l'aria dato che la neve è diventata una chimera
-
-
Esperto
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 52
- Messaggi: 1261
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#248 Carletto89 Dom 23 Gen, 2022 21:01
Reading comunque è un po' isolato, sia in un verso che in un altro, praticamente una piallata senza fine.
Attendiamo uno sblocco vero, che a questo punto, potrebbe non essere generato da un rientro da Est, la situazione è estremamente bloccata ad oggi.
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 5488
-
1029 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#249 zeppelin Dom 23 Gen, 2022 21:06
E' incredibile. A 120 ore UKMO, GFS e GEM vedono tutti un minimo tirrenico con annesse probabili precipitazioni, che sarebbero nevose a quote anche interessanti. ECMWF il nulla, ma proprio il nulla di nulla.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 41
- Messaggi: 7872
-
1191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#250 il fosso Dom 23 Gen, 2022 21:18
E' incredibile. A 120 ore UKMO, GFS e GEM vedono tutti un minimo tirrenico con annesse probabili precipitazioni, che sarebbero nevose a quote anche interessanti. ECMWF il nulla, ma proprio il nulla di nulla. 
Vedrai che domani mattina lo strappetto sarà rivisto anche da ECMWF, la sua media ens è ben migliore;
Comunque è un passaggio piuttosto blando in ogni caso, ben migliore potrebbe essere il successivo ma è ancora indeterminabile…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 40
- Messaggi: 10496
-
2605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#251 Olimeteo Dom 23 Gen, 2022 21:35
Le prospettive del determinismo stanno rispecchiando complessivamente quanto si analizzava nella stanza stagionale.
Tutte queste manovre ci stanno suggerendo di un ESE COLD a mezzo servizio (per dirla grezzamente).
Insomma, intanto quel che sbuffa dalla sacca continentale balcanica (per il centro-sud affacciato ad est) e sul medio-lungo (diciamo fino a circa fine mese) si potrebbe raccogliere qualche veloce ingresso artico-marittimo o parzialmente continentalizzato a seconda del tilting dell'asse azzorriano; il primo dei quali sarebbe quello a 120/144 ore (28-29).
I 2 big svariano un po' in quest'ottica e over 170/180 ore la massa convogliata potrebbe essere più o meno corposa, a seconda della manovra suddetta.
Ma, come scritto da Giagi, dalle Ens si avverte l'idea che abbiamo che fare comunque con degli strappi, per momentanea onda non troppo lunga e convergente, pre-riaccelerazione zonale.
Questo assolutamente come quadro generico.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 23 Gen, 2022 21:44, modificato 3 volte in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 4921
-
4009 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#252 Carletto89 Lun 24 Gen, 2022 07:09
Sarà quasi certamente isolatissimo, ma così cominceremmo a ragionare.
Vediamo anche l'sor Reading che dice sta mattina, se "per caso" ci daranno una gioia tra tutti.
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 5488
-
1029 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#253 Poranese457 Lun 24 Gen, 2022 07:48
Intanto ci becchiamo una bellissima settimana di nulla, in media termica ma pur sempre nulla
Poi, forse, qualcosa si muove anche per Reading
____________
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 36
- Messaggi: 41345
-
3499 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#254 Gianni Ferri Lun 24 Gen, 2022 08:58
Bene i GM stamani, anche se stiamo ragionando di un ingresso non duraturo 3-4 GG. Comunque visto da tutti, anche UKMO a 168 h molto buono.
Dita incrociate ragazz*
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 28
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#255 mele Lun 24 Gen, 2022 12:35
Anche il 6z non è male
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 3275
- Registrato: 31 Ott 2021
- Età: 14
- Messaggi: 25
-
47 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castelfidardo (AN) 100 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|