#241 GiagiMeteo Mar 24 Mag, 2022 21:03
Modelli pomeridiani ancora piuttosto incerti sull'evoluzione di fine mese.
GEM ed ECMWF vedono un riaggancio parziale, ma non fanno sfondare la saccatura europea sul Mediterraneo quindi instabilità prevalentemente al nord, poca roba al centro.
UKMO ed ICON sono per un maggiore coinvolgimento, con un'azione meridiana più decisa ed addirittura isoterme sotto la +5.
GFS invece vede una strusciatina orientale, senza particolari fenomeni da nessuna parte, se non forse qualcosina sulla Adriatiche, ma per ora la sua visione è isolata.
Partita comunque ancora aperta, sperando di racimolare qualcosa.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 17
- Messaggi: 7224
-
4186 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 6in1
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#242 andrea75 Mar 24 Mag, 2022 21:24
IO VOGLIO AMICIZIA!. È chiaro questo messaggio? Non sono entrato qui come un glaciale e menefreghista stendi-analisi. Voglio comunicazione e stima reciproche, affabilità, abolizione del sarcasmo e dei pretesti cavillosi per ri-puntare il dito sempre sul solito obiettivo. E poi si può pure scherzare, ma con la consapevolezza che è uno scherzo tra amici con reciproca intesa.
È così complesso fare un commento rinfrancante o una battuta, se si vuole, che fa comprendere la sua vera leggerezza in amicizia?
O semplicemente discutere di cose tecniche?
Sì, giustissimo, ma alla fine è un forum meteo, non un sito di incontri.
Ecco, sul fatto di discutere solo di cose tecniche sono daccordo, lo dico da sempre che in questi topic si deve cercare di fare solo questo. Ma non è che si può pretendere di essere a tutti i costi simpatici a tutti per forza. Sei un personaggio che divide, e questo mi pare ovvio, e credo lo abbia capito anche tu no? Ecco, quindi partendo da questo presupposto, devi aspettarti anche le critiche oltre agli elogi. Anche perché quando uno si espone lo fa anche consapevolmente di poter ricevere delle critiche, altrimenti fa come la maggior parte dei lettori, che appunto semplicemente legge o si da alle sole segnalazioni, in modo da non incorrere in alcun tipo di appunto.
Questo non significa che non si debba partire da un aspetto fondamentale: il rispetto. Ecco, quello l'ho sempre chiesto e continuerò a chiederlo a TUTTI. Compresi noi admin e mod. Ma per il resto non si può pretendere che gli utenti ti quotino con un sorriso, che ti facciano i complimenti o che ti mandino una "richiesta di amicizia". Se lo fanno, e sicuramente per l'impegno lo meriti, ben vengano gli atti di stima, ma ripeto, non siamo nessuno per pretenderli a tutti i costi. Ci sono tantissimi utenti che scrivono qui da quando il forum è nato e magari non ne hanno mai ricevuti, ma non per questo hanno smesso di farlo perché si sono sentiti esclusi dalla comunità.
Se partecipi al forum, se dai il tuo contributo, devi farlo per questo. Per te stesso, e con l'idea di diffondere e condividere qualcosa con la comunità e per la comunità. Non per ricevere consensi. Perché è possibile che di questi ne arrivino pochi o chi lo sa, anche nessuno. Se devi farlo per quest'unico scopo te lo dico sin da ora, lascia stare in partenza. Te lo dico in maniera un po' cruda forse, ma non è nemmeno giusto che ti rodi il fegato per ogni mancato attestato di stima, o per ogni stupidissima battuta... alla quale peraltro continuo a consigliarti di rispondere con un'altra. VEdrai che le cose miglioreranno, e non di poco.
Con questo, gentilmente, chiedo di chiudere il discorso.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 46
- Messaggi: 43661
-
1750 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#243 Olimeteo Mar 24 Mag, 2022 21:40
Tra domenica e martedì almeno la situazione termica sarà più sostenibile. Certo, il seguito non pare confortante: o alla ECMWF con falla depressionaria tra Azzorre e Portogallo o GFS con saccatura Atlantica (tra Terranova e Azzorre) e promontorio a maggior ampiezza tra Est Atlantico ed Europa Occidentale (una cupola molto vasta e invadente), i tentativi di ingresso artico sembrano rintuzzati o limitati all'arco alpino.
Riaggiorneremo.
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5154
-
4242 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#244 Frasnow Mar 24 Mag, 2022 22:22
Tra domenica e martedì almeno la situazione termica sarà più sostenibile. Certo, il seguito non pare confortante: o alla ECMWF con falla depressionaria tra Azzorre e Portogallo o GFS con saccatura Atlantica (tra Terranova e Azzorre) e promontorio a maggior ampiezza tra Est Atlantico ed Europa Occidentale (una cupola molto vasta e invadente), i tentativi di ingresso artico sembrano rintuzzati o limitati all'arco alpino.
Riaggiorneremo.
Come la regola matematica, cambiando l'ordine degli anticicloni sempre in testa noi ce li ritroviamo
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mar 24 Mag, 2022 22:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15509
-
2461 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#245 Boba Fett Mar 24 Mag, 2022 22:32
io sono fiducioso, a giugno si sblocca
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 34
- Messaggi: 4585
-
834 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#246 Verglas Mar 24 Mag, 2022 22:44
Tra domenica e martedì almeno la situazione termica sarà più sostenibile. Certo, il seguito non pare confortante: o alla ECMWF con falla depressionaria tra Azzorre e Portogallo o GFS con saccatura Atlantica (tra Terranova e Azzorre) e promontorio a maggior ampiezza tra Est Atlantico ed Europa Occidentale (una cupola molto vasta e invadente), i tentativi di ingresso artico sembrano rintuzzati o limitati all'arco alpino.
Riaggiorneremo.
Tra domenica e martedì oltre ad un "calo" termico sembrano esserci possibilità di rovesci e temporali anche lontano dalla dorsale.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 27
- Messaggi: 1232
-
673 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Faleria 202 m - Castel Sant'Elia 210 m - Nepi 227 m
-
#247 menca92 Mar 24 Mag, 2022 23:17
io sono fiducioso, a giugno si sblocca
Lo spero guarda. Anche se leggendo in giro, le statistiche non sono favorevoli. Secondo tali statistiche,se una situazione simile all'attuale si consolida a maggio poi non la togli di mezzo fino al cambio stagione.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 30
- Messaggi: 3977
-
617 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#248 Olimeteo Mer 25 Mag, 2022 00:32
Sì, giustissimo, ma alla fine è un forum meteo, non un sito di incontri... Te lo dico in maniera un po' cruda forse, ma non è nemmeno giusto che ti rodi il fegato...
È tutto chiaro, Andrea. Solo per chiuderla - e spero definitivamente- non vorrei che mi fraintendeste: non parlo di amicizia come simpatie sdolcinate o elogi o statue in onore.
Non ho mai parlato di questo. Come ben dici, c'è gente qui da sempre che ne meriterebbe ben più di me.
A me sta bene anche l'indifferenza, sempre detto.
Il punto nodale e imprescindibile è proprio il RISPETTO.
E questo se non lo si è assimilato e mai fatto proprio... Ed è quella qualità che farebbe sparire tutti quei nèi sopra elencati: frecciatine, allusioni maliziose, provocazioncine spesso gratuite, ecc...
Tutto qui.
Basterebbero 2 casi come qua sopra quelli di Frasnow e Verglas, (uno come simpatica replica e l'altro per puntualizzare, ma entrambi venuti spontaneamente), di loro assoluta volontà, e vissero tutti felici e contenti.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mag, 2022 00:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5154
-
4242 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#249 Poranese457 Mer 25 Mag, 2022 07:10
io sono fiducioso, a giugno si sblocca
Lo spero guarda. Anche se leggendo in giro, le statistiche non sono favorevoli. Secondo tali statistiche,se una situazione simile all'attuale si consolida a maggio poi non la togli di mezzo fino al cambio stagione.
Ed è quello che a mio avviso succederà, come già espresso ieri mattina
Intanto portiamoci a casa il bel calo termico del weekend che, dati alla mano, sarà un semplice riallinearsi alle medie del periodo
Un bel sollievo dopo l'incostante sopramedia di cui siamo vittime da settimane
Stamani GFS poi bello propositivo nel vedere una discreta genesi temporalesca per tutto il weekend, specie sabato
____________
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 36
- Messaggi: 41485
-
3643 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#250 Frasnow Mer 25 Mag, 2022 08:19
Occhio al weekend perché gli indici temporaleschi sono molto molto elevati. Sta a vedere che era meglio se non pioveva eh...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 25 Mag, 2022 08:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15509
-
2461 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#251 and1966 Mer 25 Mag, 2022 08:54
Occhio al weekend perché gli indici temporaleschi sono molto molto elevati. Sta a vedere che era meglio se non pioveva eh...
Purtroppo non posso spulciare le carte d' archivio, ma stanno maturando le condizioni "giuste", già viste in passato ai primi di giugno. Specie se la goccia non dovesse traslare troppo velocemente.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11634
-
1644 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#252 Frasnow Mer 25 Mag, 2022 09:24
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 25 Mag, 2022 09:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15509
-
2461 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#253 Francesco Mer 25 Mag, 2022 09:37
Si, davvero un bel aggiornamento quello mattutino che sinceramente non mi aspettavo.
Buona benzina per temporali che potrebbero essere decisamente intensi.
Speriamo!
Intanto oggi attenzione a fenomeni che potrebbero essere forti su veneto e trentino.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 48
- Messaggi: 14261
-
1734 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#254 alias64 Mer 25 Mag, 2022 12:00
Se il risultato dovrà essere questo,ww la siccità..ieri nel trevigiano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 57
- Messaggi: 6351
-
965 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#255 Olimeteo Mer 25 Mag, 2022 12:01
Qualcosa si riporta, attraverso lo "scotto" temporalesco.
Forse già da domani il radar comincerà ad accendersi.
Come detto, poi fino a lunedì c'è tempo e sabato sera/notte ci accarezzerà (carezza abbastanza... ruvida) quell'appendice di aria artica.
A seguire, probabile una nuova fiammata con l'avvicinarsi di quella depressione tra Azzorre-e Portogallo in calamitaggio con l'altra sul Mar del Nord, anche se pare una dinamica mobile.
ECMWF spettrale come isoterme in tal senso (già da martedì), più fugace e "contenuto" GFS00z, che riavvicina e "risucchia" subito la goccia ex-Azzorre in zona francese.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Mag, 2022 12:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 5154
-
4242 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|