#541 neveneve Ven 14 Gen, 2022 22:02
Forse ci siamo ma il 20/21 saremo solo sfiorati, un bel palo, ma non goal... Più avanti forse ci siamo per una vittoria che dite...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 53
- Messaggi: 807
-
572 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#542 Olimeteo Ven 14 Gen, 2022 23:53
Rimane l'ormai blandissimo cavetto/goccetta del 17 (minimello ligure irrisorio) che difficilmente porterà qualcosa di solido (o davvero poco).
A seguire - ed entriamo nelle tante volte evocata 3' decade - siamo sempre in mano a fisiologici shift, come sempre plausibili a giorni e giorni di distanza. Una cosa è uno shift, altra cosa ribaltoni improvvisi.
ECMWF per il 21 propone appunto un ovest shift con qualche speranza (stiamo parlando sempre e comunque di abbordaggio al limite, strusciata o poco più, che non significa nulla, solo per chiarire).
Cose già esposte chiaramente da Paolo, tra l'altro.
E grosso modo ora i 2 big sono lì. Ovviamente noi guardiamo la stretta Italia e basta davvero poco tra essere sul bordo freddo e secco o essere più coinvolti.
Confrontando questo ECMWF12z con il GFS di ieri e oggi si continua a notare la chance (cui accennavo ieri e accenna qui sopra And) per un Rex Block: tutto sta nel comportamento della goccia azzorriana (e pure della blanda goccetta del 17 che potrebbe stazionare senescente sulle coste algerine) che potrebbe tagliare alla radice l' HP e creare tunnel e fase con l'est. Sempre con sguardo non oltre il medio termine, sia chiaro (20-22 il target massimo, direi).
Ma mi pare una struttura poco convinta, non definibile pattern, per i motivi che dicevo ieri.
Quel che verrà dopo (altra cresta d'onda in risalita) e che potrebbe essere meglio, sarà tutto da scoprire. Inutile puntare ora su carte a 250/300 ore che fanno e disfanno di 6 ore in 6 ore.
Da notare comunque la reiterazione azzorriana a portare le anomalie positive sempre nel raggio irlandese: sembra proprio la sintesi di queste spinte in serie che partono bene ma poi stentano e un po' spanciano. A forza "de daje" arriverà quella buona?
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Gen, 2022 00:15, modificato 4 volte in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 4959
-
4047 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#543 alias64 Sab 15 Gen, 2022 06:47
Gfs sforna un run dei suoi, dal 21 in poi sarebbe perfetto,ma la strada è lunga,vediamo reading dopo..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 57
- Messaggi: 6312
-
926 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#544 il fosso Sab 15 Gen, 2022 07:46
Non male…
Adriatico e Sud ben presi grazie al cuneo scandinavo come scrivevo ieri, speriamo in conferme, credo sia il massimo , o quasi, che possiamo ottenere da questa ondulazione.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 40
- Messaggi: 10496
-
2605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#545 Frasnow Sab 15 Gen, 2022 10:10
Toccata e fuga per Reading, gfs poi meglio lasciare perdere... Non ci siamo ancora
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15403
-
2355 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#546 mondosasha Sab 15 Gen, 2022 10:16
Toccata e fuga per Reading, gfs poi meglio lasciare perdere... Non ci siamo ancora
ma reading non è fermo alle 12 di venerdì 14?
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 48
- Messaggi: 11705
-
161 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#547 and1966 Sab 15 Gen, 2022 10:19
Toccata e fuga per Reading, gfs poi meglio lasciare perdere... Non ci siamo ancora
ma reading non è fermo alle 12 di venerdì 14? 
Su WZ infatti c'è solo la "0"h. Non ho visto meteociel
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11420
-
1410 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#548 menca92 Sab 15 Gen, 2022 10:34
Toccata e fuga per Reading, gfs poi meglio lasciare perdere... Non ci siamo ancora
ma reading non è fermo alle 12 di venerdì 14? 
Su WZ infatti c'è solo la "0"h. Non ho visto meteociel
Nemmeno su meteociel. Su Meteologix o sul sito di ECMWF si dovrebbero vedere però.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 29
- Messaggi: 3941
-
581 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#549 il fosso Sab 15 Gen, 2022 10:39
Toccata e fuga per Reading, gfs poi meglio lasciare perdere... Non ci siamo ancora
ma reading non è fermo alle 12 di venerdì 14? 
Su WZ infatti c'è solo la "0"h. Non ho visto meteociel
Il run odierno c’è nel suo sito,
https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts
Negli altri siti non è aggiornato, non so come mai.
Bel afflusso freddo, instabilità poca, giusto qualcosa su Adriatico e Sud come intuibile, e l’ufficiale calca più forte della media ens… non entusiasmante ma già si intuiva che non sarebbe stato un ingresso pieno.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 40
- Messaggi: 10496
-
2605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#550 Frasnow Sab 15 Gen, 2022 10:52
]Il run odierno c’è nel suo sito,
https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts
Negli altri siti non è aggiornato, non so come mai.
Bel afflusso freddo, instabilità poca, giusto qualcosa su Adriatico e Sud come intuibile, e l’ufficiale calca più forte della media ens… non entusiasmante ma già si intuiva che non sarebbe stato un ingresso pieno.
Che è sempre un ulteriore passo in avanti rispetto a ieri
____________
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 28
- Messaggi: 15403
-
2355 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Pigge di Trevi, (PG), 312 m.s.l.m,
-
#551 Carletto89 Sab 15 Gen, 2022 11:20
]Il run odierno c’è nel suo sito,
https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts
Negli altri siti non è aggiornato, non so come mai.
Bel afflusso freddo, instabilità poca, giusto qualcosa su Adriatico e Sud come intuibile, e l’ufficiale calca più forte della media ens… non entusiasmante ma già si intuiva che non sarebbe stato un ingresso pieno.
Che è sempre un ulteriore passo in avanti rispetto a ieri 
Si ragazzi, non è poco. Occhio che secondo me non è assolutamente male questo trend intrapreso dai modelli.
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 5492
-
1033 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#552 GiagiMeteo Sab 15 Gen, 2022 11:27
In realtà già da qualche giorno ECMWF aveva iniziato a rivisitare le velocità zonali ed oggi questo processo è continuato.
Io direi che si può puntare ad una rasoiata bella fredda ma piuttosto stitica per il centro (meglio secondo me per il sud adriatico, che secondo me si gioca un ottimo evento), un pelo meglio nelle zone appenniniche.
Piuttosto vediamo se gli W-shift continueranno i prossimi giorni, anche se un'entrata franca rimane comunque un'utopia.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 17
- Messaggi: 7133
-
4095 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 6in1
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#553 and1966 Sab 15 Gen, 2022 11:45
]Il run odierno c’è nel suo sito,
https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts
Negli altri siti non è aggiornato, non so come mai.
Bel afflusso freddo, instabilità poca, giusto qualcosa su Adriatico e Sud come intuibile, e l’ufficiale calca più forte della media ens… non entusiasmante ma già si intuiva che non sarebbe stato un ingresso pieno.
Che è sempre un ulteriore passo in avanti rispetto a ieri 
Sempre meglio questa politica dei piccoli passi, che ci porta verso evoluzioni più credibili, che non le sparate a 300 ore (ma anche a 216) che quasi sempre deludono.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11420
-
1410 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#554 Olimeteo Sab 15 Gen, 2022 11:52
La trovate anche in "il meteo.net"(Meteored). Più o meno siamo sempre lì, nel processo gradualmente intrapreso sottolineato da Giagi.
Ora sarà solo questione di shift giusto per aggiustare un po' il tiro.
Poco prima dell'affondo della saccatura (destinata di nuovo alla Grecia) si può notare la formazione di un fiacco minimo ovest- ligure intorno al 20 con qualche blanda precipitazione isolata.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 15 Gen, 2022 11:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 45
- Messaggi: 4959
-
4047 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|