#691 menca92 Mer 19 Gen, 2022 15:57
Inverno più brutto di sempre... 
il 2019/2020 è stato imbattibile credo.
Certo a vedere quel malloppo gelido a portata di retrogressione fa rosicare troppo 
Si anche se nella sua schifezza mi ha fatto 3/4 cm a fine marzo.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 29
- Messaggi: 3929
-
569 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#692 CESTER Mer 19 Gen, 2022 17:03
Una volta le alte pressioni tendevono a ruotare si passava dal caldo al freddo e poi di nuovo si apriva l'atlantico e così via ora è sempre radicata lì a rompere la monotonia
-
-
Esperto
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 52
- Messaggi: 1261
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#693 Sottozero Mer 19 Gen, 2022 23:07
A me pare che ogni anno rincorriamo qualcosa... Che poi alla fine non si verifica.... perché non esiste. Purtroppo la disposizione delle figure bariche ormai è questa e le anomalie stanno diventando la normalita dei nostri inverni. Colpa dell'uomo o semplici cicli meteoclimatici?!?!?! Non saprei ma realtà è questa ed inutile star sempre a pensare alla prossima probabile irruzione..... sappiamo che non ci sarà.fine dei giochi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 38
- Messaggi: 679
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#694 Fili Mer 19 Gen, 2022 23:34
inutile star sempre a pensare alla prossima probabile irruzione..... sappiamo che non ci sarà.fine dei giochi
Sempre una ventata di ottimismo, spensieratezza e gioia viene portata dalle tue parole
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 39
- Messaggi: 36837
-
3160 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#695 and1966 Gio 20 Gen, 2022 05:26
inutile star sempre a pensare alla prossima probabile irruzione..... sappiamo che non ci sarà.fine dei giochi
Sempre una ventata di ottimismo, spensieratezza e gioia viene portata dalle tue parole 
Coerente con il nick: livello gioia .... sottozero
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11375
-
1363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#696 Nico 96 Gio 20 Gen, 2022 07:45
Un totale disastro stamattina
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1118
-
376 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#697 stefc Gio 20 Gen, 2022 08:54
A me pare che ogni anno rincorriamo qualcosa......
....già, è questo il punto.........perchè se ogni inverno si cerca l'evento memorabile, restiamo facilmente delusi.
L'inverno italico non è mai stato caratterizzato da eventi memorabili, che da sempre si verificano saltuariamente e mediamente ogni 20 anni.....
Se invece si intendono eventi normali, allora se ne può discutere ma sempre e comunque in modo relativo.
Questo perchè anche quegli eventi normali per il nostro inverno non sono mai stati comunque tanto frequenti.
Certo, fino a una ventina di anni fa c'erà più dinamismo, le HP invernali c'erano sempre ma meno persistenti e lasciavano più spazio alle incursioni fredde...... Però si trattava sempre di eventi perlopiù concentrati in una decina-quindicina di giorni in un contesto mediamente scialbo, con solo un po' più di dinamismo oceanico.....
Ovviamente, con queste premesse, basta una leggera variazione sinottica per rendere i nostri inverni ancora più complicati di quello che non fossero già in altri tempi.........
Comunque in questo inverno contiamo già due episodi nevosi significativi fino a fondovalle o quasi, seppur fugaci....
E visti i tempi, non mi sembra poco.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 56
- Messaggi: 2551
-
153 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#698 menca92 Gio 20 Gen, 2022 09:05
Tra l'altro per che cercava il celeberrimo " HP freddo" nei prossimi giorni è accontentato. Se come sembra il vento durerà poco, in pianura tra inversione e nebbie persistenti faremo una delle settimane più fredde degli ultimi anni.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
Ultima modifica di menca92 il Gio 20 Gen, 2022 09:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 29
- Messaggi: 3929
-
569 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#699 Francesco Gio 20 Gen, 2022 09:16
In passato definii un HP europeo semi-stazionario (fui ripreso giustamente da Fili per il nome in proprio) questa figura che si piazza con i massimi sulla gran bretagna. Ruota sui stesso ma non si riesce scalfirlo.
Quando arriva sono cavoli.... però è anche vero che poi è anche naturale avere periodi decisamente interessanti....
Per la gioia del Menca (  ) allego la global. Il mostro è lì al suo solito posto....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 48
- Messaggi: 14168
-
1641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#700 menca92 Gio 20 Gen, 2022 09:19
In passato definii un HP europeo semi-stazionario (fui ripreso giustamente da Fili per il nome in proprio) questa figura che si piazza con i massimi sulla gran bretagna. Ruota sui stesso ma non si riesce scalfirlo.
Quando arriva sono cavoli.... però è anche vero che poi è anche naturale avere periodi decisamente interessanti....
Per la gioia del Menca (  ) allego la global. Il mostro è lì al suo solito posto....
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 29
- Messaggi: 3929
-
569 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#701 and1966 Sab 22 Gen, 2022 10:33
Sta staffetta fra i due modelli in cui sul testimone c' è scritto "presa per i fondelli" che va avanti da inizio dicembre ha stufato...
Basta, e che cavolo....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 55
- Messaggi: 11375
-
1363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#702 CESTER Sab 22 Gen, 2022 18:23
Spaghi santa Maria di Leuca che spettacolo non c'è trippa per gatti
-
-
Esperto
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 52
- Messaggi: 1261
-
403 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#703 Adriatic92 Dom 23 Gen, 2022 09:53
L'inverno dei lisci, la delusione è amara più che altro dovuto ai costanti afflussi artici verso i Balcani , le masse fredde principali scivolano a est della sponda adriatica, l'Italia in sostanza rimane la terra di mezzo del nulla. Una stagione quindi partita bene, e proseguita male poi strada facendo, a parte qualche affondo freddo "generoso", non c'è stato altro, da diverse settimane è il solito piattume secco. Non abbiamo la radice dell' HP sulle nostre teste, ma un certo connubio tra stabilità e sbuffi da est che ci regalano giornate invernali fredde, e questa almeno è una buona notizia. Di annate peggiori ne abbiamo avute, ricordo di inverni caratterizzati da mitezza frequente e lunghi periodi di stasi, quella di quest'anno è di certo migliore più sul lato termico, nonostante sia comunque una stagione invernale proprio senza infamia e lode per ora (mio punto di vista)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 23 Gen, 2022 09:56, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 29
- Messaggi: 14385
-
3069 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#705 Carletto89 Dom 23 Gen, 2022 12:39
La tipica neve di Mykonos...
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 5488
-
1029 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|