Pagina 4 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#46  GiagiMeteo Gio 18 Lug, 2019 11:26

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha fatto passi da gigante verso l'americano ed ora mi sembra addirittura migliore.
Appena 48 ore fa, avrei pensato il contrario.

Quindi dal weekend, circa 4 giorni di caldo deciso, poi la struttura anticiclonica in espansione verso nord, verrà schiacciata e richiamerà aria più tiepida da est.
Ci separano circa 168h, speriamo in ulteriori conferme.

Migliore non direi.
Sul lungo è meglio l'americano ma parliamo di carte a 8-9 giorni.
Per il resto tutto mi sembra simile.

Comunque l'importante è la conferma dell'impianto  con l'omega sulla Scandinavia e la sua radice su di noi che può essere tranciata con un affondo più deciso da est o ovest.


Intorno alle 168h, lo snodo di cui parlavo, voglia se è meglio l'europeo.
Il long lo lascerei un attimo in sospeso, anche se la visione di Reading pare decisamente coerente per ora.

Giusto, ora a guardare meglio i GPT in Atlantico ECMWF li abbassa molto più di GFS.
Speriamo in conferme.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#47  il fosso Gio 18 Lug, 2019 14:10

Conferme ulteriori dei run di ieri, come dicevo se l’asse di avvenzione risulterà così meridiano, il mediterraneo centrale potrà risultare esposto a infilate basse, o da est o da ovest. Inoltre stando così le cose praticamente il nostro paese non risentirebbe di anomalie termiche, se non di moderata entità specie al nord. Altra botta notevole invece soprattutto verso la Francia, e in parte dell’europa centrale, isole britanniche e area baltica.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Gio 18 Lug, 2019 14:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#48  GiagiMeteo Gio 18 Lug, 2019 19:04

GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#49  jony87 Gio 18 Lug, 2019 20:42

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#50  il fosso Gio 18 Lug, 2019 21:15

Decisamente meglio Ecmwf per noi rispetto a GFS, dinamica che comunque rimane labile.
In ogni caso sarà un'altra volta roba fortissima per Francia e altri paesi centro-nord europei.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#51  daredevil71 Gio 18 Lug, 2019 21:41

GFS mi piace molto meno di stamattina .
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#52  Frasnow Gio 18 Lug, 2019 23:23

Io dalla media ens vedo che abbiamo perso qualche grado, ufficiale troppo estremo, si spera...
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17417
4795 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#53  zeppelin Gio 18 Lug, 2019 23:38

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri


Te Jony ci fosse una volta che ci dai qualche notizia positiva a noialtri eh! Quando c'è qualche bella ritrattazione verso il caldo arrivi sempre in prima fila da buon caldofilo. spero che ti sbagli tu e Reading e abbia ragione GFS e che in onore dei nostri amati led Zeppelin arrivi un po' di aria 'from the Land of the ice and the snow, from the Midnight sun where the hot springs flow'.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#54  jony87 Gio 18 Lug, 2019 23:41

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z decisamente peggiorato. La saccatura si muove troppo zonalmente e ci colpisce poco in un primo momento e solo successivamente fa scivolare una goccia nel Mediterraneo centrale, che sarebbe la vera perturbazione, intorno al 28-29, quindi troppo in là.

Questa configurazione sembra la conseguenza di una troppo debole spinta da est che non riesce a dare "man forte" alla saccatura atlantica.
Inoltre lo SCAND sarebbe meno positivo e ciò prometterebbe meno spinta da nord.

Vediamo che dicono i prossimi run


Occhio a Reading che nell'arco 120/144h cambia decisamente tutto, tornando alle visioni dell'altroieri


Te Jony ci fosse una volta che ci dai qualche notizia positiva a noialtri eh! Quando c'è qualche bella ritrattazione verso il caldo arrivi sempre in prima fila da buon caldofilo. spero che ti sbagli tu e Reading e abbia ragione GFS e che in onore dei nostri amati led Zeppelin arrivi un po' di aria 'from the Land of the ice and the snow, from the Midnight sun where the hot springs flow'.


Eh beh, amico mio, da buon caldofilo non posso non esimermi dall'affermare certe cose

Scherzi a parte, vediamo un po' nei prossimi runs chi tra Reading e GFS avrà realisticamente ragione...magari però citando questo bel verso di "Immigrant Song" dei nostri amati Led Zeppelin potresti magari portare bene alla fine, chissà
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Gio 18 Lug, 2019 23:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#55  Mich17 Ven 19 Lug, 2019 09:13

Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3858
2513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#56  daredevil71 Ven 19 Lug, 2019 09:22

Personalmente gfs mi piace sempre meno.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#57  zeppelin Ven 19 Lug, 2019 10:06

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni...  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#58  GiagiMeteo Ven 19 Lug, 2019 10:12

Il problema è che i modelli stanno prendendo una bruttissima piega per il dopo.
L'ingerenza di una goccia fredda nei pressi della Scandinavia settentrionale non farebbe imporre l'HP con tutta la forza che servirebbe a noi per far scivolare la massa ad est.
In questo modo la struttura ad omega non vedrebbe tranciata l'alimentazione dal Nord Africa e noi resteremo sotto termiche e GPT elevati per altri 3-4 giorni.

Poi se la media si è abbassata sono contento per carità.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#59  Carletto89 Ven 19 Lug, 2019 10:16

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni...  


In ogni caso stamani possiamo vedere un peggioramento evidente sia in GFS che ECMWF dato dall'allontanamento temporale dell'indebolimento della struttura alto pressoria.
Comunque a prescindere da tutto, ENS spianate su una +19/20 per almeno una settimana.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6043
1508 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?

#60  il fosso Ven 19 Lug, 2019 10:23

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la media degli spaghi questa mattina si è abbassata di 2-3 gradi per il periodo 23-26 Luglio o sbaglio? Non dice niente nessuno ... è scaramanzia ho capito


L'ho notato anch'io, l'ufficiale sopra la media di diversi gradi in quei giorni...  


è successo pure con l'onda calda di Giugno, ma poi fu l'ufficiale ad andare più vicino alla realtà dei fatti;
come ieri per noi rimane più clemente Ecmwf, speriamo abbia ragione, anche se credo che i francesi non ne sarebbero comunque contenti

 850temp_anom_20190719_00_144

Italia nel mezzo tra le forti anomalie positive della regione alpina, e le anomalie negative del meridione.

 850temp_anom_20190719_00_168

Dalle mappe delle anomalie si capisce bene anche quanto potrebbe essere potente la spinta dinamica calda, che stando così le cose farebbe sentire i sui effetti fino al mar di Groenlandia.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML