| Commenti |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
|
Bell analisi come sempre..
Ultima modifica di alias64 il Sab 15 Dic, 2012 22:09, modificato 1 volta in totale
|
|
alias64 [ Sab 15 Dic, 2012 21:56 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
GFS 12 emisferiche vedono la fine del mondo??? :D :D :D
E qualcuno ha messo in giro questa previsione... :lol:

|
|
marvel [ Dom 16 Dic, 2012 01:49 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
|
... se arrivano i tre giorni di buio ci sarà un solo 9... ma sotto zero! :lol:
|
|
mausnow [ Dom 16 Dic, 2012 09:32 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
se anche il professor reading e'questo..andro'in spiaggia :sunny: :muhehe: :beach:

|
|
tramontana [ Dom 16 Dic, 2012 11:48 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
flusso occidentale teso odierno
onda di rossby in ingresso per il martedi con i relativi fenomeni
nuova campana anticiclonica a seguire
stasera vediamo quale sono le prospettive della nuova onda depressionaria in ingresso venerdi'
..quindi settimana molto altalenante,sia dal punto di vista termico,che precipitativo
|
|
tramontana [ Dom 16 Dic, 2012 16:04 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
flusso occidentale teso odierno
onda di rossby in ingresso per il martedi con i relativi fenomeni
nuova campana anticiclonica a seguire
stasera vediamo quale sono le prospettive della nuova onda depressionaria in ingresso venerdi'
..quindi settimana molto altalenante,sia dal punto di vista termico,che precipitativo
Sky meteo 24 per venerdi mette neve su buona parte del centro: Pistoia Arezzo ,Siena, Perugia Rieti ma chi ie le passa le previsioni Frate indovino? :evil: :evil: :o ce qualcosa di fondato :mah: :mah: :bye:
Ultima modifica di Poranese457 il Lun 17 Dic, 2012 07:36, modificato 2 volte in totale
Modificato da Poranese457, Lun 17 Dic, 2012 07:36: Non quotate le immagini, grazie
|
|
alias64 [ Dom 16 Dic, 2012 16:43 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
io da quel che vedo dai lamma serali,le possibilita'affinche'nevichi al piano sono veramente scarse(ad oggi,sia chiaro,e i GM sono ancor ben distanti dall'aver definito la situazione nei dettagli)
posto le mappe in sequenza iniziando dal pm di giovedi,quando dovrebbero debuttare i fenomeni
cuscino freddo praticamente inesistente(termiche piu'basse al nordest),sia a 850hpa che a 925hpa..per la liguria non c'e' nemmeno l'ipotesi tramontana scura..infatti dalla mappa della pressione ,questa non e'una situazione favorevole per lo sviluppo di tale fenomeno
situazione venerdi
sicuramente cambieranno ancora e potrebbe anche venir stravolto tutto,visto gli ultimi run..difatti..reading ci da un giovedi'addirittura buono
e un ingresso(modesto il venerdi,con un azzorriano prontissimo nel salire di lat.)
siamo ancora in alto mare..ma alto alto alto :mrgreen: ..vedremo :bye:
Ultima modifica di tramontana il Dom 16 Dic, 2012 19:38, modificato 2 volte in totale
|
|
tramontana [ Dom 16 Dic, 2012 19:35 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
io da quel che vedo dai lamma serali,le possibilita'affinche'nevichi al piano sono veramente scarse(ad oggi,sia chiaro,e i GM sono ancor ben distanti dall'aver definito la situazione nei dettagli)
posto le mappe in sequenza iniziando dal pm di giovedi,quando dovrebbero debuttare i fenomeni
cuscino freddo praticamente inesistente(termiche piu'basse al nordest),sia a 850hpa che a 925hpa..per la liguria non c'e' nemmeno l'ipotesi tramontana scura..infatti dalla mappa della pressione ,questa non e'una situazione favorevole per lo sviluppo di tale fenomeno
situazione venerdi
sicuramente cambieranno ancora e potrebbe anche venir stravolto tutto,visto gli ultimi run..difatti..reading ci da un giovedi'addirittura buono
e un ingresso(modesto il venerdi,con un azzorriano prontissimo nel salire di lat.)
siamo ancora in alto mare..ma alto alto alto :mrgreen: ..vedremo :bye:
Tutto giusto Enrico, anche se in Reading, a differenza di GFS ed UKMO, vedo una minor ingerenza dell' HP dell'Aleutine... :bye:
Ultima modifica di Poranese457 il Lun 17 Dic, 2012 07:37, modificato 1 volta in totale
Modificato da Poranese457, Lun 17 Dic, 2012 07:37: Non quotate le immagini, grazie
|
|
jony87 [ Dom 16 Dic, 2012 19:49 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
|
modelli serali al momento abominevoli :vomito:
|
|
prometeo [ Dom 16 Dic, 2012 20:02 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
concordo johny :ok: ma per quanto riguarda il mediterraneo, piuttosto che l'aleutinico,preferirei fosse l'azzorriano a creare disturbo al VPS,se vogliamo vedere un po di inverno..ma a quanto pare non ha la minima intenzione di farlo..per di piu' orso bello pimpante ma a casa sua..risultato:modelli serali pessimi :x quando non siamo con l' HP sulla capoccia,abbiamo il flusso mite zonale :vomito:
spaghi del nw :cesso: :cesso:

Ultima modifica di tramontana il Dom 16 Dic, 2012 20:49, modificato 1 volta in totale
|
|
tramontana [ Dom 16 Dic, 2012 20:47 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
Sì esatto Enrico, più che l'Aleutinico, il vero problema è l' HP Azzorriano ancora piuttosto restio a salire di latitudine, causa una semipermanente vista sia dall'americano che da Reading dopo le 144h in forte ripresa per ora...comunque, aspettiamo le prossime uscite per capirci meglio! :bye:
|
|
jony87 [ Dom 16 Dic, 2012 23:46 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
|
Cerchiamo di cogliere un minimo di ottimismo da una situazione che sta già mandando in depressione più di una memoria corta (memorie corte che poi cercano di mandare in depressione altre memorie corte.... ma io combatterò! :mrgreen: )
Possiamo dire innanzi tutto che il periodo con temperature più calde potremmo averlo alle spalle in quanto l'ingresso di aria più fresca che inizierà oggi e proseguirà per altri 2/3 giorni dovrebbe riportare le temperature su valori decisamente più accettabili.
Abbiamo davanti un paio di peggioramenti, uno previsto per oggi ed un per Venerdì prossimo, che andranno a rimpinguare ulteriormente i nostri accumuli pluviometrici. Questo va bene o avete già tutti smesso di cercare l'acqua che tanto invocavate appena un mese fa? :roll:
Anche le bombe calde (+8/+12) in agguato sul Mediterraneo dovrebbero rimanere fuori dai confini Italici anche se davvero di poco... speriamo bene!
Inoltre abbiamo un comparto europeo orientale e Scandinavo in fase di progressivo quanto costante raffreddamento: questo non può che essere un segnale buono sia per l'ultima decade di Dicembre sia per l'avvio del bimestre Gennaio/Febbraio. Bimestre che solitamente ci regala le migliori emozioni dell'intero anno meteorologico.
Insomma, essendo venuti da una prima metà di Dicembre tutt'altro che piatta era fisiologico che l'inverno ci avrebbe mostrato quel lato osceno che in altre annate iniziava a mostrarci fin da subito... inoltre, ripeto, cerchiamo di cogliere anche qualche piccolo segnale positivo invece che far di tutto pur di bendarci il capoccione 8))
PS: Grazie infinite Enrico per il topic e, in generale, per tutto il lavoro che stai facendo su Lineameteo :inchino:
|
|
Poranese457 [ Lun 17 Dic, 2012 07:46 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
Quoto tutto quello che dice Poranese.
Mi sembra un'evoluzione più che normale. A me spaventerebbe di più un HP con radici africane che non si muove dalla nostra testa... Rimane la dinamicità che dobbiamo seguire con interesse.
Questi gli spaghi di Berlino.
Vedere l'inverno così vicino a noi, mi lascia aperte diverse speranze :smile:
|
|
Francesco [ Lun 17 Dic, 2012 08:18 ]
|
 |
 Re: Periodo Pre-natalizio 2012..inverno A Singhiozzo?
|
onestamente io tanti miglioramenti dei GM nelle ultime emissioni n'e' che li vedo..avevo aperto il topic dicendo che vicino alle festivita'secondo gfs avremo potuto avere la fusione fra azzorre e HP sulla russia con il flusso freddo troppo basso,relegato a egeo e mar nero..e la visione odierna,giusta o sbagliata che sia..e'praticamente identica
reading ci propone una LP d'islanda padrona in assoluto dello scacchiere,con di tanto in tanto qualche semionda gettarsi nel mediterraneo prontamente deviata verso est..il freddo che dai balcani potrebbe lambirci,e'spazzato via dall'invadenza del flusso oceanico..non avremo HP permanente e questo e'gia'positivo..ma parlare di prospettive grandiose al momento mi sembra prematuro
P.S.cmq iniziando a vedere la possibilita'che l'azzorriano possa impadronirsi con maggior frequenza dell'iberia e golfo di biscaglia non me fa sta tranquillo..anche solo in quella posizione,vorrebbe dire non inverno dalle mie parti :blink:
non per dar credito a distanze cosi'siderali,ma e'solo x intenderci..na na roba simile..e se vedono sempre piu'spesso :x

anche gli spaghi non son troppo esaltanti qui..pochi fenomeni,conditi da un clima che non dovrebbe discostarsi molto dalla media,fra impennate e cadute..al momento di invernate possenti non se ne vedono.speramo in futuro :bye:

Ultima modifica di tramontana il Lun 17 Dic, 2012 14:57, modificato 1 volta in totale
|
|
tramontana [ Lun 17 Dic, 2012 14:56 ]
|
 |
|
|