| Articolo |
 Primavera scoppiettante?
|
Prendo spunto da un articolo di Guido Guidi su Climatemonitor per cominciare a dare un'occhiata sul lungo termine. Quanto lungo? Diciamo per l'ultima decade del mese quando, pur tenendo conto della stagione primaverile ormai avviata, teoricamente potremmo subire un effetto di "rimbalzo" derivante dallo Stratwarming.
Ecco il link dell'articolo http://www.climatemonitor.it/?p=47676, io propongo alcuni estratti.
Freddo, game over? Anche no!
Posted By Guido Guidi on Mar 4, 2018
Bene, le bocce si stanno fermando, la ripresa del flusso atlantico sta rimpiazzando progressivamente l’aria gelida siberiana che ha invaso l’Europa secondo la classica evoluzione del Sudden Warming Stratosferico dei primi di febbraio. Quindi si può considerare chiuso il primo episodio di antizonalità connesso con la massiccia redistribuzione della massa innescata dallo split del Vortice Polare Stratosferico.
Le nevicate di “alleggerimento” che hanno bloccato mezza Europa e i diffusi episodi di pioggia congelantesi in Pianura Padana spiegano, semmai ce ne fosse bisogno, perché qualche settimana fa, quando sembrava che l’Italia sarebbe stata appena sfiorata dagli effetti dell’SSW, si diceva che sarebbe stato meglio così. Ma, è molto probabile che non sia finita qui.
.... (salto l'interessante commento sul completo fallimento delle stagionali che vi consiglio di leggere al link sopra riportato)....
Le cose sono andate molto diversamente e, dicevamo, potrebbe non essere finita qui, perchè nell’ultima decade di marzo ci sarà probabilmente un’altra irruzione di aria fredda verso le medie latitudini europee, con una matrice iniziale più marittima, quindi meno fredda e più umida, poi più continentale. Con i dovuti distinguo stagionali, sole che avanza tra tutti, vedremo un altro po’ di inverno a primavera appena iniziata.
Questo perché nei prossimi giorni il Vortice Polare Stratosferico migrerà verso l’area asiatica innescando la zonalità che ci accompagnerà per un paio di settimane, ma anche favorendo l’allentamento della vorticità sul lato americano, quindi gettando le basi per una successiva attività d’onda in Atlantico, da cui poi scaturirà il flusso meridiano per l’ultima parte del mese.
Ergo, ora ci prendiamo qualche giorno, poi si torna a puntare il binocolo sulle code dei modelli deterministici.
Enjoy
Ultima modifica di marvel il Dom 04 Mar, 2018 16:06, modificato 2 volte in totale
|
|
marvel [ Dom 04 Mar, 2018 15:08 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
| Commenti |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
|
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:
|
|
prometeo [ Dom 04 Mar, 2018 15:15 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:
La tempesta equinoziale appartiene all'immaginario dei meteoappassionati, ma non ha alcun fondamento scientifico, se non quello di essere attesa in un periodo statisticamente (climaticamente) movimentato come la prima parte della stagione primaverile. ;) :bye:
Ultima modifica di marvel il Dom 04 Mar, 2018 15:59, modificato 1 volta in totale
|
|
marvel [ Dom 04 Mar, 2018 15:58 ]
|
 |
 Re: Primavera scoppiettante?
|
|
speriamo... :amen:
|
|
Fili [ Dom 04 Mar, 2018 18:46 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:
La tempesta equinoziale appartiene all'immaginario dei meteoappassionati, ma non ha alcun fondamento scientifico, se non quello di essere attesa in un periodo statisticamente (climaticamente) movimentato come la prima parte della stagione primaverile. ;) :bye:
Tanto immaginaria non mi sembra... 8 nevicate in 40 anni di monitoraggio fanno una prova a mio avviso!
Piuttosto vediamo se è l anno giusto....
|
|
prometeo [ Dom 04 Mar, 2018 19:18 ]
|
 |
 Re: Primavera scoppiettante?
|
|
Tra l'altro l'espressione "tempesta equinoziale" viene usata quasi esclusivamente per indicare l'insieme di perturbazioni e depressioni che tipicamente segnano il passaggio all'autunno, ma il tutto può avvenire in periodi anche lontani dall'equinozio vero e proprio. Praticamente sono le prime incursioni di aria fredda. Per la primavera, sempre con tempistica simile (in un periodo di 3-4 settimane), pur non essendo mai utilizzata come espressione, possiamo associarla alle ultime discese fredde che vanno a contrastare con l'aria man mano più mite che sono in grado di generare fenomeni più intensi. Poi il divario termico andrà diminuendo e i contrasti con esso.
Ultima modifica di marvel il Lun 05 Mar, 2018 00:22, modificato 2 volte in totale
|
|
marvel [ Dom 04 Mar, 2018 21:01 ]
|
 |
 Re: Primavera scoppiettante?
|
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."
12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:
Ultima modifica di marvel il Lun 05 Mar, 2018 18:31, modificato 3 volte in totale
|
|
marvel [ Lun 05 Mar, 2018 18:10 ]
|
 |
 Re: Primavera scoppiettante?
|
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."
12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:
la cosa più disagiante di tutte continua ad essere Burian senza articolo.... :vomito: :vomito: :vomito:
|
|
Fili [ Lun 05 Mar, 2018 18:43 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Tra l'altro l'espressione "tempesta equinoziale" viene usata quasi esclusivamente per indicare l'insieme di perturbazioni e depressioni che tipicamente segnano il passaggio all'autunno, ma il tutto può avvenire in periodi anche lontani dall'equinozio vero e proprio. Praticamente sono le prime incursioni di aria fredda. Per la primavera, sempre con tempistica simile (in un periodo di 3-4 settimane), pur non essendo mai utilizzata come espressione, possiamo associarla alle ultime discese fredde che vanno a contrastare con l'aria man mano più mite che sono in grado di generare fenomeni più intensi. Poi il divario termico andrà diminuendo e i contrasti con esso.
12 gradi in mezz ora mi fa impazzire tanto c erano potevano mette in 5 minuti :D :D :D
|
|
alexsnow [ Lun 05 Mar, 2018 20:17 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."
12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:
la cosa più disagiante di tutte continua ad essere Burian senza articolo.... :vomito: :vomito: :vomito:
Sembra un soprannome di un vicino di casa dell'est europa, ora ci voglio chiamare il rumeno che abita accanto al mio ufficio che dice sempre che a Piatra Neamt fa freddo, altro che qua, e ci credo! :mrgreen:
|
|
zeppelin [ Lun 05 Mar, 2018 22:54 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Intanto, breve "fiammatina" per la mattinata di domenica... ;)
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
51.58 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 53 volta(e) |

|
|
|
Gab78 [ Mar 06 Mar, 2018 10:40 ]
|
 |
 Re: Primavera scoppiettante?
|
|
|
marvel [ Mar 06 Mar, 2018 17:55 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
in effetti gfs..per il 19 qualchosa vede..sarebbe una modesta sventagliata..nulla,a che vedere con il Buran...l ho scritto pure correto vero?
|
|
alias64 [ Mar 06 Mar, 2018 18:31 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
|
Sta volta "*******.**" rischia grosso, mai vista così tanta diffusione di un loro articolo.
Se per caso per qualsiasi congiunzione astrale ci prende, fa 6 al superenalotto, altrimenti mi auguro che anche il non appassionato meteo e l'occasionanle aprano finalmente gli occhi.
|
|
Carletto89 [ Mar 06 Mar, 2018 18:45 ]
|
 |
 Re: Primavera Scoppiettante?
|
Sta volta "*******.**" rischia grosso, mai vista così tanta diffusione di un loro articolo.
Se per caso per qualsiasi congiunzione astrale ci prende, fa 6 al superenalotto, altrimenti mi auguro che anche il non appassionato meteo e l'occasionanle aprano finalmente gli occhi.
il tg 4..ci ha aperto il giornale..poveri noi
|
|
alias64 [ Mar 06 Mar, 2018 19:31 ]
|
 |
|
|