#2 burjan Lun 05 Dic, 2005 22:18
Una domanda.
Sarà anche vero che in molti posti sono enormemente più avanzati, ma...
Sulle coste della Groenlandia e di Baffin il lento arretramento continua, mentre appare chiaro il progresso sulla Siberia e la Beringia.
Insomma, più che un ampliamento è in atto una progressiva ridislocazione della calotta, soprattutto dentro i tratti di mare più chiusi (vedi la baia di Hudson).
Sulle Spitzbergen il calo è veramente progressivo e inesorabile.
Sbaglio, o i posti in cui la riduzione è costante sono proprio quelli che in cui la calotta dovrebbe alimentare la circolazione termoalina?
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)